paura, terrore, raccapriccio

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Androide
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 marzo 2007, 18:44

paura, terrore, raccapriccio

Messaggio da Androide »

ciao a tutti, sono nuovo qui.
dunque il mio problema con l'aereo è abbastanza strano, ho sconfitto la paura nel salirci l'anno scorso (viaggio breve, andata e ritorno da Londra 4 volte)

mi è ben chiaro che il mezzo è sicuro e non crolla 8) , ma l'ansia durante prima e durante il volo mi rimane.... penso che sia dovuto dalla mancanza di controllo del mezzo, l'impossibilità di fuggire e forse lo spazio troppo chiuso....
ora mi trovo a dover viaggiare oltre oceano (in canada per la precisione) per lavoro e la cosa mi entusiasma non poco... ho gia addirittua l'ansia adesso di dover fare il viaggio tra un mese.... ho addiritura cercato una nave che mi portasse di là...messo ma le eh? :)

qualche parola di conforto o un buon analista?

Andrea
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

In Canada???? :* Hai posto in valigia? ;)

Tranquillo Andrea: sei arrivato qui per ragionare sui tuoi dubbi; e vedrai che, condividendo, ne uscirà fuori qualcosa di buono per te!

Gli aeromobili che fanno voli intercontinentali sono parecchio più grandi di quelli che probabilmente hai preso finora: c'è molto più spazio e più aria di quello che hai visto negli aerei che ti hanno portato in giro per l'Europa.

Il volo dall'Italia per Londra non è proprio brevissimo, un paio d'ore almeno te le sei fatte: che tu lo consideri breve e abbia sconfitto la paura in quella occasione mi pare già un bel jolly che hai in tasca! :D
Perché ti senti inquieto pensando ad un volo verso il Canada?
Androide
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 marzo 2007, 18:44

Messaggio da Androide »

hey Bacione grazie per la risposta :)
l'ho buttata un po sul ridere per non essere catastrofico, ma in effetti l'ansia che ho avuto durante questi voli è stata incessante (forse un po meno quando mi sono sparato dei tranquillanti che ovviamente non amo come soluzione.)

sono salito sulla macchina volante in quanto a 28 anni non potevo non salirci, almeno una volta dovevo provare, e vi giuro che è stato uno sforzo notevole.

quello che mi turba su un volo di 9 ore è ovviamente lo stato di irreqiuetezza prolungato per cosi tante ore. bho non vorrei tirarci le quoia... o andare fuori di testa e uccidere qualche hostes gentile.

qualcuno che mi racconta come passano 9 ore di volo?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

passano molto velocemente se non ci pensi. I voli a lungo raggio sono come degli alberghi volanti, non ci si accorge che si è in volo se non per qualche sporadica turbolenza quà e la che fa sobbalzare un pochino il pavimento per poi tornare normali. Sono disponibili servizi di IFE, film, videogiochi, letture e poi il classico sonnellino. Alla fine basta non pensarci più di tanto e divertirsi. Fra un pisolino quà e la, qualche film, una passeggiata in rear galley per fare il bis con le bevande, il volo è passato senza nessun problema :wink:
Giusto qualche settimana fa mi sono fatto un Nairobi - Bruxelles che sembrava Roma - Milano :lol: , decollati alle 24.50, il tempo mangiare la "cena" che ci è stata servita e sono crollato a dormire ( vabbè l'ora e la tipologia del viaggio che avevo affrontato per i 10 giorni passati in Kenya ) per svegliarmi dopo 8 ore che l'aereo stava già in avvicinamento. In pratica non mi sono accorto di niente :wink:
Per chi è un pò più "sveglio" :D comunque ci sono tantissime cose da fare per far passare il tempo. L'importante è non pensare alla propria paura
Rispondi