Ing. aerospaziale

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

Ing. aerospaziale

Messaggio da antes56 »

salve a tutti...sto decidendo sul mil futuro ma sono incerto...
vorrei frequentare a padova ingegneria aerospaziale....qualcuno di voi saprebbe darmi qualche info...tipo come sono i laboratori,i prof...da esperienza diretta...grazie...
FL800
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 19 marzo 2006, 22:49

Messaggio da FL800 »

Ciao, io posso darti qualche consiglio se vuoi ma di tipo generico su ing. aerospaziale dato che non so come sia la situazione a Padova e come siano strutturati adesso i corsi con la riforma delle nuove lauree 3 e 3+2.
Io mi sono laureato in Ingegneria Aerospaziale vecchio ordinamento all'università di Pisa; quindi se pensi che possa esserti utile, chiedi pure... se vuoi possiamo sentirci anche in privato.Bye
filippo1974
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 luglio 2005, 9:53
Località: 5 NM outbound PDV NDB, QDR 267°
Contatta:

Messaggio da filippo1974 »

Ciao Antes,

ti posso dire qualcosa in più io, dato che qualche tempo fa mi ero informato proprio su Ing. Aerospaziale a PD.

Ti riporto in sintesi quanto riferitomi da un docente con cui mi ero sentito, che tiene proprio uno dei corsi di Ing. Aerospaziale a PD. In pratica, mi ha detto, ad Aerospaziale a PD si tende molto a privilegiare tutta la parte relativa alla scienza dei materiali, e questo fa sì che in realtà, la tematica aerospaziale in senso stretto non venga approfondita poi molto. Lo stesso docente concludeva suggerendomi, se davvero mi interessavano di più le tematiche più strettamente legate all'aeronautica, e in particolare quelle relative alla progettazione di aeromobili, di rivolgermi piuttosto al Politecnico di Torino, ben più formativo su questi aspetti rispetto a Padova.

Questo quanto mi è stato riferito, dopodiché trai tu le tue conclusioni. Per completezza, ti dico che tutto questo mi è stato detto nel settembre 2005, quindi è roba di un anno e mezzo fa. Dubito che in questo lasso di tempo sia cambiato granché.

Ciao
Filippo
Holder of: Private Pilot License, English Radiotelephony and Complex Aircrafts endorsement

"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
Nikomaker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:48

Messaggio da Nikomaker »

interessante il topic siccome anche io sarei interessato. Essendo in zona Milano, chiedo informazioni da qualcuno che ha frequentato l'ing. aerospaziale al Politecnico... sono andato all'open day del polimi due settimane fa, ma è comunque un'altra cosa sentire l'esperienza di chi sta frequentando la facoltà o di chi si è già laureato
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

dipende da quello che vuoi fare l'ho già detto
se la tua aspriazione è fare l'ingegnere e vuoi lavorare in aereo buttati su aerospaziale o anche meccanica indirizzo aeronautico

ma se pensi che facendo aerospaziale poi hai mano libera nel diventare pilota sbagli se vuoi fare il pilota ti consiglio di andare all'Università Parthenope diNapoli... c'è il corso di Scienze Nautiche che ha un indirizzo di "Gestione e sicurezza del volo" molto piu itneressante e coinvolgente di ingegneria se a te interessa "CONDURRE" l'aereo se invece ti interessa progettare allora hai a tua disposizione ottime scuole di ingegneria su tutta la Pensiola (anche se io NON ti cosniglio di fare ingegneria)

Ma poi sbaglio o andra in Australia... perchè non prendi insieme laurea in aviazione cosi hai anche l'ATPL??
Saluti!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Aussie_Pilot ha scritto: ...se invece ti interessa progettare allora hai a tua disposizione ottime scuole di ingegneria su tutta la Pensiola (anche se io NON ti cosniglio di fare ingegneria)
uaglio` :lol:
:roll: ...e tu che gli consigli di fare per diventare un progettista?
storia medievale?!?
:D
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Messaggio da lo spaziale »

Io sto giusto finendo adesso la laurea specialistica (i 2 anni del 3+2) in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano...
Non vedo l'ora di finire...:p
Se avete qualsiasi domanda, contattatemi anche in privato!
Io comunque sono molto soddisfatto della mia scelta, anche se è dura! In particolare, dopo i 3 anni comuni per tutti, ho scelto l'indirizzo di impianti e avionica (con corsi di sperimentazione in volo e gestione aeroportuale)
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Rispondi