Perù, idrovolante in panne atterra su alberi

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Perù, idrovolante in panne atterra su alberi

Messaggio da krd »

Tratto da tgcom

Un altro atterraggio d'emergenza è invece accaduto nel Sud America. Un pilota veterano dell'aviazione è riuscito a fermare il suo idrovolante sulla cima di giganteschi alberi, per salvare la vita di cinque occupanti di un piccolo Cessna 180 in panne mentre sorvolava la foresta amazzonica peruviana.

"Moriremo tutti" aveva gridato al pilota una dei passeggeri, Zully Zegarra, sentendo il motore fermarsi 15 minuti dopo il decollo. "Calmatevi - ha risposto senza scomporsi il pilota, Denis Sanchez, 55 anni - mi poserò sugli alberi, tutto andrà bene e ci salveremo".

Flap sollevati, come per un atterraggio normale, salvo toglierli al momento dell'impatto, alzando un po' il muso del velivolo con una leggera cabrata, facilitata dai 36 anni di esperienza di pilotaggio di Sanchez, ed ecco l'idrovolante posarsi sul verde tappeto delle foglie dei rami più alti degli alberi, fermandosi sulla cima di uno di essi. Brusco scossone, per la rottura di un ramo, e l'aereo si accomoda qualche metro più in giù su uno più robusto.

Qualche piccola frattura e contusione per il pilota, ma tutto bene per i passeggeri, uno dei quali è riuscito anche a riparare la radio di bordo, che si era danneggiata, ed a chiamare i soccorsi. "E' stato proprio un miracolo per la settimana santa - ha detto impressionatissima Zully Zegarra alla tv - non riesco a credere che ce la siamo cavata e che siamo qui a raccontarlo".
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bè, complimenti a Sanchez dunque.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Gli scarponi hanno salvato vite a bizzeffe. :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non l'ho capita....

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Gli scarponi, cioè i galleggianti, sono estremamente robusti, dovendo sopportare il contatto con l'acqua che, come è noto è incomprimibile.
Di conseguenza un idrovolante in caso di emergenza ha la possibilità di smaltire un sacco di energia nell'impatto tramite gli scarponi.
Ovviamente poi i galleggianti costituiscono una notevole barriera fisica nei confronti dell'abitacolo.
Per finire, il peso dei medesimi abbassa notevolmente il CG dell'aereo e riduce in modo considerevole la tendenza al ribaltamento in caso di fuori campo. (Oltre a garantire un migliore scivolamento su terreno sconnesso per una specie di effetto slitta)
Quindi, se proprio bisogna avere un'emergenza, è meglio averla con un idrovolante.
Anche dalle mie parti tempo fa un C150 si è appeso agli alberi e un 180 si è infilato in un albero ma in entrambi i casi sono venuti fuori tutti interi con qualche graffio e nulla più, grazie alla buona sorte e alla protezione degli scarponi.

Capito adesso Slowly? Sìì? OK Allora è chiaro per tutti!!! :D :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

deltagolf ha scritto: Capito adesso Slowly? Sìì? OK Allora è chiaro per tutti!!! :D :D
Infatti! :lol:

Grassie!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Comunque se erano in 5 su un 180 + il sovrappeso degli scarponi (spesso gli idro sono abilitati ad un passeggero in meno per via di questo fatto), la vita l'hanno rischiata in decollo...
C'è qualcosa che non quadra... sarà stato un 206 e erano in 5 compreso il pilota. :)
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

fantastico, posati sulla testa della foresta amazzonica.Grande Sanchez
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Grande Sanchez
Credo che riuscirò a definirlo grande quando avrò la certezza che è decollato entro il MTOW, cosa che, a leggere l'articolo, lascia dei dubbi.
A mio modesto parere un "grande" pilota non è colui che sa smanettare, ma che si attiene scrupolosamente alle regole, intese come inviluppo di volo, meteo, pianificazione, ecc. ecc.
Credo che uno delle prime cause di incidenti aeronautici sia proprio da imputare alla estrema considerazione che si dà a chi smanetta e basta e alla ghettizzazione che spesso si vede negli aeroclub e nelle scuole di volo di chi ha "il coraggio di avere paura" e non va in volo se tutto non è più che a posto, checkkato, pianificato.
Opinione personale, eh? :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Opinione che mi vede d'accordo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Opinione che mi vede d'accordo.
In fondo sto ragazzo mi piace. Meglio che mi faccio una camomilla e vado a dormire. :D
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20407
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

deltagolf ha scritto: A mio modesto parere un "grande" pilota non è colui che sa smanettare, ma che si attiene scrupolosamente alle regole, intese come inviluppo di volo, meteo, pianificazione, ecc. ecc.
Credo che uno delle prime cause di incidenti aeronautici sia proprio da imputare alla estrema considerazione che si dà a chi smanetta e basta e alla ghettizzazione che spesso si vede negli aeroclub e nelle scuole di volo di chi ha "il coraggio di avere paura" e non va in volo se tutto non è più che a posto, checkkato, pianificato.
Straquoto il tuo discorso. Sono anche convinto che i piloti "smanettoni" saranno sì considerati negli aeroclub, ma prima o poi pagheranno più o meno care le loro esuberanze, dato che in aviazione di solito il conto viene sempre chiesto a chi non rispetta regole e procedure. I piloti che giustamente si attengono con scrupolo a controlli, pianificazioni, rispetto dei limiti, ecc.. invece si garantiscono voli tranquilli e sereni, in sicurezza per loro e per i passeggeri che trasportano.
La teoria del margine insegna molto :wink:

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Attenzione, non voglio elogiare comportamenti da Bullismo aeronautico.

Dicevo "grande" perche' e' riuscito a mettere l'aereo in un posto particolare salvando capra e cavoli.Mica perche e' uno spavaldo

Ovviamente si indaghera' sul perche e' successo e verranno fuori le conclusioni delle autorita'.

Quoto il discorso fatto da Deltagolf
Rispondi