Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
se non ricordo male, si è detto che sia Alitalia che Meridiana terranno gli 80 fino al 2010... qualcuno ha qualche idea sulla fine che faranno successivamente??
secondo voi finiranno a qualche compagnia aerea minore, qualche low cost (anche se con i costi di gestione/manutenzione dell'80 mi sembra difficile...) oppure alle compagnie cargo, come è successo ai precedenti DC9??
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
Ciao, la decisione di cosa fare con gli MD80 varia da compagnia a compagnia. Alitalia e Meridiana li terranno finchè servono, anche se vengono sostituiti gradualmente con i "flipper" Airbus 319 e 320 ( in certi casi anche con A321 anche se quest'ultimo è una classe superiore rispetto all'MD80, di grandezza parlo ). Una volta fuori uso gli MD80, o vengono venduti a compagnie minori ( low cost non credo ), cargo, oppure vengono semplicemente abbandonati nei deserti...
Comunque Alitalia terrà sempre degli MD80 per operare negli aeroporti con poche infrastrutture e aeroporti minori a causa della sua scaletta posteriore. L'unico altro aereo dotato di scaletta integrata è il 737, poi vabbè anche i regional jets come l'ERJ e il CRJ, ma quelli sono una classe apparte
si, il B737 ha la scaletta retrattile, non posteriore come l'MD80 ma che esce da un vano sotto la porta anteriore principale, comandata elettricamente dalla forward galley...
Luke3 ha scritto:si, il B737 ha la scaletta retrattile, non posteriore come l'MD80 ma che esce da un vano sotto la porta anteriore principale, comandata elettricamente dalla forward galley...
Ah, si questo lo sapevo, ma avevo capito che l'aveva posteriore
Beh, sicuramente passeranno ad altre compagnie aeree, magari del terzo mondo (vedi i DC-9 che sono ancora operativi in alcune compagnie), e poi piano piano verranno dismessi e, dopo essere stati privati dei pezzi più importanti e riutilizzabili, verranno abbandonati al Mojave Airport o in altri "cimiteri per aerei" (in home page del sito ci sono parecchie foto di MD-80 abbandonati al Mojave)...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Eh si, è proprio vero che l'MD80 non morirà mai, forse non volerà più, ma sarà sicuramente ricordato da tutti gli appassionati di volo come noi oggi ricordiamo il mitico Vickers Viscout o il Super Constellation.
E poi, continuerà a volare in eterno su FS, almeno sul mio FS