per chi vola/conosce il mondo Aerotaxi
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03
per chi vola/conosce il mondo Aerotaxi
ciao a tutti, si sente parlare poco del mondo del trasporto executive/aerotaxi, sarei molto curioso di sapere quali sono le eventuali condizioni di lavoro, turni, basi, e soprattutto i requisiti minimi per un'eventuale assunzione.So che le società più importanti sono collocate a Linate e Ciampino e vorrei che qualcuno mi raccontasse un pò..!
ciao e grazie in anticipo.
ciao e grazie in anticipo.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
I requisiti di assunzione sono gli stessi di una compagnia aerea, serve ovviamente la licenza ATPL. Generalmente c'è più disponibilità di posti rispetto alle compagnie aeree.
A differenza dei piloti di linea chi fa il tassinaro è soggetto a turni molto più pressanti. E' richiesta grande flessibilità e l'impegno in termini di tempo è notevole.
A differenza dei piloti di linea chi fa il tassinaro è soggetto a turni molto più pressanti. E' richiesta grande flessibilità e l'impegno in termini di tempo è notevole.
"think positive, flaps negative!"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 13:43
- Località: Vicenza
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Azz...Andiamo bene...già è tosta così....se pure l aerotaxi sta messo così la vedo moooooolto difficile!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Non necessariamente...diciamo che è buona norma e regola cercare di ottenere il lavoro (qualunque esso sia) con almeno l'ATPL teorico e un Type Rating.migue399 ha scritto:anche per trasportare merci e posta serve l'ATPL!
Gli aerotaxi e le executive necessitano nella quasi totalità dei casi la struttura di requisiti di cui sopra: CPL+IR+ATPL teorico+TR. Poi, in certi casi esistono società con piccoli bimotori o addirittura monomotori che utilizzano anche "semplici" CPL...ma non ti saprei dare coordinate.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Beh, "facilmente" è parola alquanto relativa...bastian ha scritto:ma assumono facilmente piloti senza esperienza?

Diciamo che dipende molto dalla compagnia...ovvio che, come in tutti i lavori, la mancanza di esperienza ha il suo prezzo. Una situazione che può sembrare paradossale, ma così è.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
ma sapete ogni quanto cambiano piloti queste compagnie?io penso che uno che entra in una compagnia del genere lo faccia per un periodo breve, per poter accumulare ore ed esperienza, per avere maggiori possibilità di entrare in linea.
voi come la pensate in merito?
voi come la pensate in merito?
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Se mi posso permettere, ti do un consiglio spassionato: fai domanda a quante più compagnie, al limite non ti chiamano!sognodivolare ha scritto:ma sapete ogni quanto cambiano piloti queste compagnie?io penso che uno che entra in una compagnia del genere lo faccia per un periodo breve, per poter accumulare ore ed esperienza, per avere maggiori possibilità di entrare in linea.
voi come la pensate in merito?
Trovo poco utile arrovellarsi con mille domande, senza mai avere la certezza di nulla: qui puoi trovare molti consigli utili e info, ma le *risposte*, quelle propriamente dette, le trovi solo alla fonte.

In bocca al lupo per la tua carriera!
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Ma certo! Non leggere il mio come una specie di rimbrotto, eh! Anzi, voleva essere un ulteriore consiglio!sognodivolare ha scritto:grazie tixio ma la mia era una semplice domanda per capire se qualcuno di questo forum aveva qualche informazione utile....io di tempo ne ho ancora dato che devo ancora cominciare

Se devi ancora cominciare, comunque, il consiglio di cui sopra vale a maggior ragione: prendi la licenza e poi valuta tutte le ipotesi possibili!

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
Quello dei BizJets è un mondo in grande crescita con macchine sempre più avanzate. Non sono d'accordo che sia più dura dei Liners, le ore di volo sono decisamente meno, è vero però che le ore di impiego sono molte di più.
Per fare una giornata tipo BizJet vs Liner al limite dell'impiego
BizJet 2 tratte 3 o 4 ore di volo 13/14 ore di servizio (in albergo però)
Liner 4/5 tratte 8 ore di volo 12 ore di srvizio (ma per aeroporti)
Va detto poi che ultimamente molte compagnie riducono a 4 gli equipaggi velivolo per un 18 giorni di impiego più 4 di riserva.
Nei BizJets invece siamo a 3/4 piloti per velivolo con 18gg di impiego.
Con i privati dipende molto con chi si va, interessante è NetJets. Andate sul sito e guardatevi i contratti per capire.
Per fare una giornata tipo BizJet vs Liner al limite dell'impiego
BizJet 2 tratte 3 o 4 ore di volo 13/14 ore di servizio (in albergo però)
Liner 4/5 tratte 8 ore di volo 12 ore di srvizio (ma per aeroporti)
Va detto poi che ultimamente molte compagnie riducono a 4 gli equipaggi velivolo per un 18 giorni di impiego più 4 di riserva.
Nei BizJets invece siamo a 3/4 piloti per velivolo con 18gg di impiego.
Con i privati dipende molto con chi si va, interessante è NetJets. Andate sul sito e guardatevi i contratti per capire.
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
Re:
duck44 ha scritto:Quello dei BizJets è un mondo in grande crescita con macchine sempre più avanzate. Non sono d'accordo che sia più dura dei Liners, le ore di volo sono decisamente meno, è vero però che le ore di impiego sono molte di più.
Per fare una giornata tipo BizJet vs Liner al limite dell'impiego
BizJet 2 tratte 3 o 4 ore di volo 13/14 ore di servizio (in albergo però)
Liner 4/5 tratte 8 ore di volo 12 ore di srvizio (ma per aeroporti)
Va detto poi che ultimamente molte compagnie riducono a 4 gli equipaggi velivolo per un 18 giorni di impiego più 4 di riserva.
Nei BizJets invece siamo a 3/4 piloti per velivolo con 18gg di impiego.
Con i privati dipende molto con chi si va, interessante è NetJets. Andate sul sito e guardatevi i contratti per capire.
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP