Ciao a tutti....
ho da pochi giorni scoperto questo forum... e sabato mi aspetta un viaggio in aereo.
Dopo aver volato a diverse destinazioni (la prima volta a 13 anni e verso gli Stati Uniti!!) l'anno scorso ho fatto due viaggi poco gradevoli...
il primo su un Fokker 50, molto turbolento.... il secondo su un airbus... turbolenze molto forti per circa un'ora e mezza.
Da allora la paura.
Vivo in Spagna e per un anno ho trovato alternative meno comode come il treno, ma poi... data anche la scarsa disponibilità di ferie e la voglia di viaggiare... e chi lo nega, le super tariffe di nuove compagnie... (vivo a Barcellona e da lì partono aerei per quasi qualunque destinazione a prezzi bassissimi) come si fa ad andare in giro senza l'aereo?
ed eccomi qui, con in mano un biglietto di vueling per dopodomani. e tanta paura.
Si alternano fasi di grossa paura ad altre più lucide... mi date una parolina di incoraggiamento??
anche io ho paura...
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:03
ciao,
in entrambi i voli in cui ho iniziato ad avere paura... ho avuto la sensazione che... stessimo per cadere.
Nel caso del Fokker c'è stato un momento in cui l'aereo ha iniziato a "scendere" di botto... dopodichè si è mosso parecchio durante tutto il viaggio... ma mi hanno spiegato che essendo un aereo di dimensioni ridotte rispetto ad altri è facile notare ogni più piccolo movimento...
nel secondo volo ci sono state forti turbolenze... tutto il viaggio.
ho avuto in entrambi i casi paura di precipitare...
questi "brutti momenti" in volo mi hanno condizionato e adesso se penso al viaggio in sè e anche al decollo... non sono molto entusiasta... anzi... ho proprio paura!!
però mi sono decisa a comprare il biglietto pensando... non posso stare dietro a questa paura...
a volte penso sia illogica, cerco di rassicurarmi... in altri momenti invece mi piglia proprio male...
in entrambi i voli in cui ho iniziato ad avere paura... ho avuto la sensazione che... stessimo per cadere.
Nel caso del Fokker c'è stato un momento in cui l'aereo ha iniziato a "scendere" di botto... dopodichè si è mosso parecchio durante tutto il viaggio... ma mi hanno spiegato che essendo un aereo di dimensioni ridotte rispetto ad altri è facile notare ogni più piccolo movimento...
nel secondo volo ci sono state forti turbolenze... tutto il viaggio.
ho avuto in entrambi i casi paura di precipitare...
questi "brutti momenti" in volo mi hanno condizionato e adesso se penso al viaggio in sè e anche al decollo... non sono molto entusiasta... anzi... ho proprio paura!!
però mi sono decisa a comprare il biglietto pensando... non posso stare dietro a questa paura...
a volte penso sia illogica, cerco di rassicurarmi... in altri momenti invece mi piglia proprio male...
Ciao, benvenuta!
Hai già dato un'occhiata alle altre discussioni in questa sezione del forum? Si parla spesso di turbolenze, perchè sono la preoccupazione principale di molti viaggiatori
. Non sono pericolose, però... solo un po' fastidiose, perchè costringono a star seduti al proprio posto
ed a far attenzione con i bicchieri pieni
; e non sono nulla di anomalo in un volo, solo un effetto dei movimenti delle masse d'aria. L'aereo non le teme affatto, è progettato per affrontarle in sicurezza.
Prova a leggere un po' sull'argomento, cominciando con "le 4 regole" che trovi in questa sezione, e fai buon viaggio!
Hai già dato un'occhiata alle altre discussioni in questa sezione del forum? Si parla spesso di turbolenze, perchè sono la preoccupazione principale di molti viaggiatori



Prova a leggere un po' sull'argomento, cominciando con "le 4 regole" che trovi in questa sezione, e fai buon viaggio!
- Annalisa
- FL 400
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41
è vero papollona, più l'aereo è piccolo e più si sentoni i movimenti, ma questo vale un pò per tutti i mezzi di trasporto!!papallona ha scritto:ciao,
in entrambi i voli in cui ho iniziato ad avere paura... ho avuto la sensazione che... stessimo per cadere.
Nel caso del Fokker c'è stato un momento in cui l'aereo ha iniziato a "scendere" di botto... dopodichè si è mosso parecchio durante tutto il viaggio... ma mi hanno spiegato che essendo un aereo di dimensioni ridotte rispetto ad altri è facile notare ogni più piccolo movimento...
nel secondo volo ci sono state forti turbolenze... tutto il viaggio.
ho avuto in entrambi i casi paura di precipitare...
questi "brutti momenti" in volo mi hanno condizionato e adesso se penso al viaggio in sè e anche al decollo... non sono molto entusiasta... anzi... ho proprio paura!!
però mi sono decisa a comprare il biglietto pensando... non posso stare dietro a questa paura...
a volte penso sia illogica, cerco di rassicurarmi... in altri momenti invece mi piglia proprio male...
l'entusiasmo è l'arma vincente, lo so che combattere contro la paura non è semplice, ma se sei così determinata vedrai che ci riuscirai tranquillamente......
come ha detto hirundo, le turbolenze sono assolutamente normali e non è detto che ci siano....ma l'aereo è creato apositamente per sopportarle, danno fastidio.... ma nessuno vuole rischiare la propria pelle. Pensi che i piloti, tecnici e A/V farebbero quel lavoro se ci fosse alto rischio?

Ogni giorno nella nostra quotidianeità rischiamo molto di più..... solo che siamo abituati a conviverci....e non ci pensiamo perchè non vivremmo più.
Allora perchè non tentare di godersi al meglio un bel viaggio?
stai tranquilla....resta determinata e vedrai che andrà tutto bene.

Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:03
mi sento un po' sollevata... vi ringrazio per i vostri messaggi di incoraggiamento, fa bene sentire delle voci amiche (o leggere i loro messaggi)...
sono un po' nervosa, ma mi sono stampata le famose 4 regole... per poterle incidere nella mia testa...
a volte fa bene anche solo sfogarsi... spesso temo di sembrare ridicola se parlo di questa paura... anche perchè non è da molto che mi è venuta...
ho degli ottimi motivi per "farmela passare" in fondo... con l'aereo devo spesso raggiungere amici e famiglia e poi... sembra che anche il mio ragazzo andrà un periodo all'estero... che dite?
sono un po' nervosa, ma mi sono stampata le famose 4 regole... per poterle incidere nella mia testa...
a volte fa bene anche solo sfogarsi... spesso temo di sembrare ridicola se parlo di questa paura... anche perchè non è da molto che mi è venuta...
ho degli ottimi motivi per "farmela passare" in fondo... con l'aereo devo spesso raggiungere amici e famiglia e poi... sembra che anche il mio ragazzo andrà un periodo all'estero... che dite?