Magari puó interessare:
Ciao
http://media.putfile.com/united-816-gear
United su Cittá del Messico
Moderatore: Staff md80.it
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 31 ottobre 2006, 21:39
non spaevo scusate...
sono 17 minuti circa di conversazione tra la torre di controllo dell'aereoporto internazionale di Cittá del Messico e vari aerei. Lo spezzone relativo a United parla di un problema al carrello con richiesta di passaggio radente (credo si dica cosí).
In ogni caso non parla assolutamente di un incidente ma di un inconveniente.
Ciao
In ogni caso non parla assolutamente di un incidente ma di un inconveniente.
Ciao
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
comunque..non mi torna una cosa...ci sono aerei della United e della British Airwais in contatto con la torre di Città del Messico e nelle comunicazioni si sente chiaramente che tra un aereo Aeromexico e la torre si parla in messicano...ma scusate,non dovrebbero parlare in inglese?anche per la sicurezza degli altri voli in contatto con la torre che sentono queste comunicazioni,che potrebbero risultare incomprensibili!!A volte si sbagliano anche i controllori e un altro aereo in ascolto potrebbe far evitare un incidente se potesse capire....sbaglio?
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
In teoria parlare sempre in inglese sarebbe meglio, ma le lingue riconosciute sono sempre almeno due nelle comunicazioni. L'inglese e la lingua locale.
Questo non credo che accada.A volte si sbagliano anche i controllori e un altro aereo in ascolto potrebbe far evitare un incidente se potesse capire....
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
Beh mi sembra che nell'incidente di tenerife il copilota del Boeing Klm abbia sentito la comunicazione tra il PAn Am e la torre e quindi abbia cercato di fermare invano il comandante.pippo682 ha scritto:In teoria parlare sempre in inglese sarebbe meglio, ma le lingue riconosciute sono sempre almeno due nelle comunicazioni. L'inglese e la lingua locale.
Questo non credo che accada.A volte si sbagliano anche i controllori e un altro aereo in ascolto potrebbe far evitare un incidente se potesse capire....
E poi comunque..i controllori sono esseri umani..e possono sbagliare come tutti,secondo me sarebbe molto più corretto parlare sempre l'inglese,e poi se non sbaglio avevo letto da qualche parte,tipo su qualche libro di aeronautica(quando andavo a scuola)che se nello spazio aereo controllato ci sono aerei di nazionalità diverse si dovrebbe parlare inglese e basta!poi boh...non ricordo di preciso
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Scusa, hai ragione. Avevo inteso male, del tipo che un terzo pilota si intromettesse in una comunicazione tra ATC ed un altro volo....silvernik1 ha scritto:Beh mi sembra che nell'incidente di tenerife il copilota del Boeing Klm abbia sentito la comunicazione tra il PAn Am e la torre e quindi abbia cercato di fermare invano il comandante.pippo682 ha scritto:In teoria parlare sempre in inglese sarebbe meglio, ma le lingue riconosciute sono sempre almeno due nelle comunicazioni. L'inglese e la lingua locale.
Questo non credo che accada.A volte si sbagliano anche i controllori e un altro aereo in ascolto potrebbe far evitare un incidente se potesse capire....
E poi comunque..i controllori sono esseri umani..e possono sbagliare come tutti,secondo me sarebbe molto più corretto parlare sempre l'inglese,e poi se non sbaglio avevo letto da qualche parte,tipo su qualche libro di aeronautica(quando andavo a scuola)che se nello spazio aereo controllato ci sono aerei di nazionalità diverse si dovrebbe parlare inglese e basta!poi boh...non ricordo di preciso
Ascoltare le comunicazioni sulla stessa frequenza è importantissimo, potrebbero sempre riguardarti.