E' stato inserito il NUOVO REGOLAMENTO DI MD80.IT E DEL FORUM, anche in seguito delle polemiche che si sono create di recente.
Invito tutti gli utenti a leggerlo con attenzione e a far riferimento ad esso per qualsiasi problema. Sono disponibile a tutti i chiarimenti necessari.
Vorrei segnalare agli utenti più distratti che è stato introdotto, inoltre, il punto 25, che vieta di inserire messaggi conteneneti unicamente uno smiley ( ) senza ulteriori frasi. Messaggi di questo tipo verranno considerati spam/off topic.
Ultima modifica di Kitano il 1 giugno 2005, 19:04, modificato 3 volte in totale.
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Tutto perfettamente chiaro. Un'unica annotazione di carattere tecnico: ho l'impressione che quel file php sia stato trasferito tra due macchine con encoding diverso o qualcosa del genere; comunque sia presenta un "incipit" di tre byte che non c'entrano nulla (si notano i tre caratteri in cima alla pagina) e in contraddizione all'intestazione che dichiara un encoding iso-8859-1 in realtà la pagina è in utf-8 (tutte i caratteri estesi sono visualizzati in modo errato).
Non so se l'errore sia riscontrabile con qualsiasi browser: per completezza d'informazione ho visitato quella pagina con un mozilla firefox.
L'errore che hai segnalato è giusto, il fattto è che se usavo l'encoding Western, tutte le lettere accentate mi apparivano male... Mentre con l'encoding UTF-8 me le visualizzava correttamente...
Ne approfitto quindi per chiederti se sai che codificare dare al file php per correggere il tutto (forst UTF-16 ?)
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
I tre caratteri spuri all'inizio dovrebbero essere facilmente eliminabili con un normale editor di testo: vedrai che stanno proprio in testa al file.
Per l'encoding dipende molto dal server. Puoi modificare le due indicazioni di encoding interne all'html (una in prima riga e l'altra in tag <meta> http-equiv Content-Type) sostituendo iso-8859-1 con utf-8. Occhio, però, che se il server manda una riga Content-Type sua nell'header http, questa ha la priorità su qualsiasi encoding indicato internamente al sorgente html (non ho mai capito perché, ma così risultò da un po' di prove che feci con un sito con analogo problema).
Dovesse essere questo il tuo caso, essendo un server apache2 bisognerebbe intervenire con un .htaccess, ammesso e non concesso che gli amministratori di quel server ne consentano l'utilizzo. In caso contrario, l'unica è ricodificare il sorgente (con l'opportuno editor, tipo vim, è operazione di un attimo).
Per ulteriori non esitare a chiedere, anche via instant messaging (msn: rojelio{at}sssup{dot}it ).