CIAO A TUTTI SONO CARLOTTA, DOPO TANTE PERIPEZIE SONO RIUSCITA AD ENTRARE IN QUESTO FORUM. BEH LA MIA PAURA DI VOLARE è GRANDE, SABATO PARTIRò PER VIENNA E NON STO PER NIENTE BE. 10 GIORNI FA CIRCA SONO ANDATA A PALERMO, ALL'ANDATA HO PIANTO COME UNA DISPERATA E HO FATTO PENA A TUTTI TANTO CHE UNA HOSTES MI HA TENUTO LA MANO PER TUTTO IL TEMPO E COSì SONO ARRIVATA SEDATA COME UN CAVALLO, MA IL RITORNO MI HA SCIOCCATA:MI è VENUTO UN ATTACCO DI PANICO CON I FIOCCHI. ORA COMA FARò A PARTIRE PER VIENNA???? VI PREGO AIUTATEMI!!!!RINGRAZIO TUITTI PER LA COLLABORAZIONE!!OTTA
- si vede che sei agitata, hai scritto in maiuscolo (che on line equivale ad urlare)
- come ti ha sedato la hostess semplicemente tenendoti la mano??
- Luca arriverà in tuo soccorso...
OTTA ha scritto:CIAO A TUTTI SONO CARLOTTA, DOPO TANTE PERIPEZIE SONO RIUSCITA AD ENTRARE IN QUESTO FORUM. BEH LA MIA PAURA DI VOLARE è GRANDE, SABATO PARTIRò PER VIENNA E NON STO PER NIENTE BE. 10 GIORNI FA CIRCA SONO ANDATA A PALERMO, ALL'ANDATA HO PIANTO COME UNA DISPERATA E HO FATTO PENA A TUTTI TANTO CHE UNA HOSTES MI HA TENUTO LA MANO PER TUTTO IL TEMPO E COSì SONO ARRIVATA SEDATA COME UN CAVALLO, MA IL RITORNO MI HA SCIOCCATA:MI è VENUTO UN ATTACCO DI PANICO CON I FIOCCHI. ORA COMA FARò A PARTIRE PER VIENNA???? VI PREGO AIUTATEMI!!!!RINGRAZIO TUITTI PER LA COLLABORAZIONE!!OTTA
Ciao Carlotta,
innanzitutto benvenuta!!!
Già iscrivendoti hai fatto un bel passo, vedrai che qui troverai pane per i tuoi denti!
Per quanto riguarda la tua paura: nello specifico, DI COSA hai paura, di un momento preciso (decollo/atterraggio/turbolenze), di stare chiusa sul'aereo, della paura stessa (ho visto che parli di un attacco di panico)) Raccontaci un po' quali sono le tue paure legate all'aereo.
NB: ti ho mandato una risposta simile 10 minuti fa, ma non so perchè non la visualizzo, quindi non so se l'ho cancellata io oppure se l'è mangiata il forum ...quindi se ne vedi due non è perchè sono impazzita
Ciao Carlotta! Leggendo il tuo messaggio, così disperatamente tenero (o teneramente disperato?) non ho potuto non intervenire. Vorrei evitare di banalizzare il problema, ma in effetti le tue paure sono del tutto comprensibili. Io volo da tanti anni, spesso per lavoro, ti posso assicurare che per alcuni anni non ho più preso l'aereo e stavo cominciando a privarmi di opportunità di divertimento (e anche di affari), un giorno....un giorno mi sono connesso su questo splendido sito e ho cominciato a leggere interventi tecnici e commenti, storie di persone come me, come te che soffrono il volo. Beh, posso dirti che è stato MOLTO utile: lo scorso luglio ho ripreso (dopo ben SEI anni) l'aereo e ho continuato fino a ieri sera. Non utte le ansie sono svanite, ancora mi capita di fare il count down del tempo che rimane alla fase di atterraggio, ma vivo tutto con un'ottica più attenta all'elemento tecnico e sono sicuramente molto più sereno dentro. Trovo l'aereo un mezzo tecnicamente fantastico e i "ragazzi" del "nostro" sito hanno fatto di tutto per aumentare la passione e ridurre le mie ansie. Davvero ti dico, quando sono in volo ripenso spesso a diversi interventi e mi sento più sereno. Fatti un giro per il Forum "paura di volare" e soprattutto i consigli di Aldus, che ripenso spesso quando sono lassù.... http://www.md80.it/approfondimenti/paur ... ffrontarla
Ah, Vienna è bellissima, la sera scegli uno dei tanti locali nella cosidetta zona "triangolo della Bermude" tra Stephansplatz e Schwedenplatz...non te ne pentirai! Un bacione
Nicola
Ciao otta......stai tranquilla....ti aiuteremo a superare la tua paura. Mi dispiace molto per il tuo viaggio per niente sereno, ma da lì iniziamo a lavorare. Da ex paurosa...il primo consiglio che posso darti è PENSARE POSITIVAMENTE., nel senso...non necessariamente il tuo viaggio a Vienna sarà come il precedente. Questa paura si supera....fidati di noi e vedrai che volerai benissimo.
inizia con il dire " ce la posso fare", pewrchè questa è la realtà.....non affliggerti mi raccomando e vedrai che andrò tutto benissimo.
Si sta molto male lo so.......ora però rilassati e raccontaci cosa è successo durante il viaggio a Palermo.
Ciao
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
6anni fa ho fatto un viaggio per casablanca che non è andato per niente bene in quanto un arabo si è chiuso al bagno a fumare e sono suonati mille allarmi, l'equipaggio l'ha sollecitato ad uscire ma lui niente, appena uscito ha avuto una colluttazione con lo stuart e ha iniziato ad urlare in arabo, potete immaginare che PAURA MI SONO MESSA, avevo già pensato che saremmo esplosi sopra tenerife, così non ho più viaggiato, ho iniziato a soffrire di attacchi di panico a 19anni, in treno, in ascensore fini a quando 4anni fa non uscivo più di casa, così sono andata dalla psicologa e molte paure le ho affrontate,non tutte le ho superate. le mie vacanze peggioravanio di anno in anno pensate che lo scorso anno mi metteva paura anche viaggiare in macchina e così ho fatto saltare una vacanza splendida al mio ragazzo.....beh...potete pensare come ci si sente a sentire che le persone vanno e vengono in ogni dove e con tutti i mezzi possibili di spostamento e io nenche più la macchina sostenevo...così quest'anno mi arrabbio con me stessa e dico basta!!!finalmente riprendo il treno e riesco ad andare a venezia, con l'ansia delle gallerie ma ce l'ho fatta,poi ecco l'occasione per riniziare a volare e decido palermo.....il resto lo sapete....ora per vienna a quali santi devo appellarmi?????comunque l'hostess mi ha sedato con la sua dolcezza!!!!
Otta...capisco che la cosa ti abbia spaventato, ma questo non c'entra molto con l'aereo in se.......nel senso io da quello che scrivi, intuisco che tu abbia avuto paura di un attacco terroristico. Se sbaglio correggimi. L'episodio della sigaretta....poteva succedere anche con un Italiano....e l'atteggiamento dello Stuart sarebbe stato identico con qualsiasi altra persona. Le misure di sicurezza oggi sono molto efficienti.... non devi preoccuparti. Piuttosto.....per quello che riguarda l'aereo cos'è che ti crea angoscia?
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
mi angoscia da morire avere un attacco di panico e nessuno che sia capace a gestirmi, visto che in queste situazioni divento un'invasata pazza !!!al ritorno da palermi ci sono riuscite le hostess ma io ero praticamente uscita fuori di me,volevo scendere,mi mancava l'aria, mi girava la testa sudavo freddo piangevo.....una sensazioni bruttissima e per giorni non sono riuscita a dormire..aiuto!!!!
Inizia a rafforzarti con i piccoli progressi che tu stessa ci hai elencato stasera, ce ne sono stati parecchi e a quanto sembra gran parte del merito ce l'ha la tua determinazione.
Con i consigli che riceverai dal nostro super-esperto riuscirai a compiere un altro determiannte passo in avanti... spero!
Vedo che hai una gran paura di volare,ma è una paura che puoi superare pensando e affidandoti agli esperti che regolarmente tengono corsi per aiutare le persone come te.Però qualcosa posso dirti anch'io:per esempio l'aereo vola perchè alle velocità che raggiunge (in crociera anche 900 Km/h) e fisicamente l'aria sotto le ali diventa durissima,quasi un asfalto e gli eventuali vuoti d'aria o il movimento delle ali che genera l'impressione che si stacchi da un momento all'altro sono normali e anzi l'ala si flette anche fino a 9 metri in un volo.Seconda cosa:i motori sono dei capolavori di tecnica e a terra ci sono tecnici che li controllano prima e dopo ogni volo e periodicamente li smontano e li rimontano per capire se c'è qualche anomalia.Ricorda anche che le vertigini ti vengono se sei a contatto con la terra e guardi in basso vedendo la forma stessa dello stabile sul quale si ma non sull'aereo che vedi il vuoto sotto e,come ultima cosa pensa che statisticamente ci sono 8.000 morti all'anno sulle strade e sugli aerei almeno qui in Europa nessuno.Con questo ti lascio riflettere e spero che possa esserti utile per superare la tua paura.
OTTA ha scritto:mi angoscia da morire avere un attacco di panico e nessuno che sia capace a gestirmi, visto che in queste situazioni divento un'invasata pazza !!!al ritorno da palermi ci sono riuscite le hostess ma io ero praticamente uscita fuori di me,volevo scendere,mi mancava l'aria, mi girava la testa sudavo freddo piangevo.....una sensazioni bruttissima e per giorni non sono riuscita a dormire..aiuto!!!!
Ma in che senso diventi un'invasata? Guarda che in realtà sei tu che ti calmi. Sicuramente la presenza di "oggetti" consolatori influisce in modo positivo sul meccanismo che regola l'ansia/panico , ma sei TU a farteli passare, alla fine,no ? Hai parlato di sedute dalla psicologa, quindi immagino che la parola "evitamento" ti sia (purtroppo ) familiare.... Trovo tantissime similitudini tra quello che temi tu e quello che temevo io. Sono sicura che volerai e volerai bene. Un abbraccio.
Vedo che hai una gran paura di volare,ma è una paura che puoi superare pensando e affidandoti agli esperti che regolarmente tengono corsi per aiutare le persone come te.Però qualcosa posso dirti anch'io:per esempio l'aereo vola perchè alle velocità che raggiunge (in crociera anche 900 Km/h) e fisicamente l'aria sotto le ali diventa durissima,quasi un asfalto e gli eventuali vuoti d'aria o il movimento delle ali che genera l'impressione che si stacchi da un momento all'altro sono normali e anzi l'ala si flette anche fino a 9 metri in un volo.Seconda cosa:i motori sono dei capolavori di tecnica e a terra ci sono tecnici che li controllano prima e dopo ogni volo e periodicamente li smontano e li rimontano per capire se c'è qualche anomalia.Ricorda anche che le vertigini ti vengono se sei a contatto con la terra e guardi in basso vedendo la forma stessa dello stabile sul quale si ma non sull'aereo che vedi il vuoto sotto e,come ultima cosa pensa che statisticamente ci sono 8.000 morti all'anno sulle strade e sugli aerei almeno qui in Europa nessuno.Con questo ti lascio riflettere e spero che possa esserti utile per superare la tua paura.
Alessandro
bell'intervento Alex... tecnico.... e in quest'area ce ne sarebbe bisogno!! ....tecniciiiii
Carlotta....stampati questo in testa.... NON SI MUORE DI PAURA !! vero Dottore?
è una sensazione che ci perseguita......e va combattuta, affrontata....devi convincerti di quello che sei.....ossia che sei più forte.
hai mai sentito quando si dice " FARSI PRENDERE dal panico??" è perchè ci lasciamo andare con il pensiero di non farcela.... lasciando spazio alle sensazioni negative. Invece dobbiamo fare esattamente l'opposto.
Voglio farti una domanda a cui se vuoi non rispondi. Ti senti sicura generalmente nelle cose che fai? oppure hai bisogno di consensi e rassicurazioni?.
ciao
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
Io non vorrei banalizzare, ma se vai a vedere le statistiche degli incidenti automobilistici anche nella sola Lombardia, ti rendi conto quante piu' vittime "silenziose" fa la strada; comunque ti do un consiglio da fifone, guarda l'atteggiamento degli assistenti di Volo, io durante una turbolenza (ero preoccupato) li vedevo sorridere tra di loro e mi sono detto se sono tranquilli loro che sanno cosa sta succedendo devo essere tranquillo anche io!! poi sarà paradossale ma mi sto guardando spesso i documentari sugli incidenti aerei e contrariamente a quanto pensavo accrescono la mia fiducia negli aerei piuttosto che il contrario, ti fanno capire come ogni incidente del passato , peraltro legato ad un concatenarsi di cause, sia servito a migliorare gli strumenti del presente, come non è assolutamente lasciato nulla al caso e come sei nelle mani di professionisti super affidabili!!!
ringraziandovi sempre per i consigli, rispondo a quilodico dicendo che per invasata intendo una pazza,con la forza di 6 uomini che dà in escandescenza!!!!ragazzi ma perchè quello che dovrebbe essere un soggiorna divertente e rilassante a me diventa sempre un'agonia!!!!oggi poi sono più stranita del solito mi sta salendo un'ansia terribile!!!!come farò a stare calma sull'aereo???mi dite qualcosa!!!
Otta se puoi vai all'aereoporto in sti giorni e guarda tutti gli aeri che atterrano e decollano, guarda quanti sono e guarda tutta la gente che ci vola; saranno mica tutti pazzi maniaci suicidi, che si divertono a rischiare la vita ogni giorno?? lo so che la paura è soggettiva, sembra sempre che le cose piu' brutte debbano capitare a noi, poi però ti rendi conto di quanta gente fa la stessa cosa e allora magari ci si rilassa un po; non trovi?
prima di partire per palermo dopo una mail con luca, il mitivo ed insuperabile luca,mi sono sentita una strafiga e sono andata all'aereoporto a vedere gli aerei, ma sinceramente ho visto poco, ero calma ma poi.......poi quella paura di non farcel di sentirmi amle sull'aereo e così è stato,mi sono impanicata come pochi!!!!ma perchè??????cavolo,non voglio stare male,di nuovo,lo so posso farcela!!!!
mi sono dimenticata di ripondere ad anny,nella vita sono insicura in tutto e cerco di accozzarmi a tutte le persone che mi circondano per avere sempre dei punti di riferimento,da sola non mi sneto sicura in niente!!!!
Otta se puoi vai all'aereoporto in sti giorni e guarda tutti gli aeri che atterrano e decollano, guarda quanti sono e guarda tutta la gente che ci vola; saranno mica tutti pazzi maniaci suicidi, che si divertono a rischiare la vita ogni giorno?? lo so che la paura è soggettiva, sembra sempre che le cose piu' brutte debbano capitare a noi, poi però ti rendi conto di quanta gente fa la stessa cosa e allora magari ci si rilassa un po; non trovi?
OTTA ha scritto:mi sono dimenticata di ripondere ad anny,nella vita sono insicura in tutto e cerco di accozzarmi a tutte le persone che mi circondano per avere sempre dei punti di riferimento,da sola non mi sneto sicura in niente!!!!
Ecco....io te l'ho domandato un pò per questo. Quando si parla di paura di volare....di solito si ha paura un pò delle stesse cose...comuni a tutti: (vertigine, paura di essere sospesi, paura di non avere il controllo di se stessi e del mezzo in cui si viaggia...etc..). A me succedeva la stessa cosa sul treno Otta.....i primi minuti mi aumentavano i battiti...insomma paralizzata quasi...poi pian piano ho imparato a controllarli. Quando dovevo volare avevo paura che mi succedesse questo e che nessuno mi potesse aiutare. Tutta questa preoccupazione era dovuta al fatto di dovermi allontanare da casa.....dove avevo certezze, dove mi rigugiavo....e l'idea di allontanarmi da un luogo dove avevo tutto sotto controllo mi metteva ansia. Però ho detto questo "Nella vita l'unica persona che può badare a me sono io.....io faccio le mie scelte e scelgo di volare". Tutto questo per dirti che spesso....non sempre, non è l'aereo in sè che ci blocca, ma la nostra insicurezza.... perchè se non fosse così sul treno non ti succederebbe niente no? .
Abbiamo paura della nostra paura.....però c'è una parte di te che vuole volare....devi insistere un pò contro te stessa....un pò di buona volontà, cerca di pensare positivo......per tutte le altre domande tecniche o no, sul sito ci sono persone esperte e appassionati che possono darti una mano.
spero di averti dato una mano!
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
la prima volta che ho sentito luca mi ha dato una carica indescrivibile,con lui prenderei l'aereo anche per l'australia senza alcuna paura!!!!in questi pochi minuti di pausa ho visto un pò cosa vedere a vienna,ma qualcuno di voi c'è già stato?il volo è lungo?mamma mia che cesso di donna che sono!!!!
Annalisa ha scritto:
bell'intervento Alex... tecnico.... e in quest'area ce ne sarebbe bisogno!! ....tecniciiiii
......
ciao
Da quello che leggo in genere qui la "paura di volare" non è generata quasi mai da dubbi "tecnici" sull'aereo, ma ha altre origini... dice il saggio*: "la paura non è nell'aereo, ma nella tua testa"
Slowly ha scritto:Dai su, che poi mi si monta la testa e alla sua età certe emozioni è meglio evitarle.
non ti ho ancora ringraziato per l'aiuto ad entrare nel forum!!!!!!!!!!!! grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi non smetterò mai di ringraziarvi per tutto quello che state facendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai ragione la paura NON è DA NESSUNA PARTE MA SIAMO SOLO NOI,o almeno io come altri ad infisimarmi!!!
super33 ha scritto:
Annalisa ha scritto:
bell'intervento Alex... tecnico.... e in quest'area ce ne sarebbe bisogno!! ....tecniciiiii
......
ciao
Da quello che leggo in genere qui la "paura di volare" non è generata quasi mai da dubbi "tecnici" sull'aereo, ma ha altre origini... dice il saggio*: "la paura non è nell'aereo, ma nella tua testa"
Slowly ha scritto:Dai su, che poi mi si monta la testa e alla sua età certe emozioni è meglio evitarle.
non ti ho ancora ringraziato per l'aiuto ad entrare nel forum!!!!!!!!!!!! grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi non smetterò mai di ringraziarvi per tutto quello che state facendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Luca io mi toccherei le @@...di solito i santi....no?
comuqnue un santino a me grazie....con autografo!
Ma siete impazziti o cosa????
Inutile dire che gl'ho dato parecchio di "gesto apotropaico" .
Comunque piantatela eh...
@Slo: comunque te tanto prima o poi me capiti a tiro
@ Annalisa: tanto me capiti a tiro pure te...te faccio tornà la paura
@ OTTA: forse ancora non l'hai capito ma qui è un covo di serpi per cui prima di scrivere pensa pensa pensa rileggi rileggi rileggi
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A