Aeroporto di Leros (Grecia)

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Aeroporto di Leros (Grecia)

Messaggio da Tupolev67 »

C'è un isola del Dodecanneso che pochi conoscono. Si chiama Leros e sicuramente nessuno (o quasi) sa che è stato possedimento italiano nel ventennio fascista, i vecchi del posto parlano perfettamente l'italiano (frutto dell'imposizione mussoliniana) e l'architettura del posto porta le città dell'isola a somigliare a Sabaudia, Latina etc. (per chi le conosce) anche in questo caso per l'arrivo degli stessi arhcitetti progettisti dei sopracitati comuni laziali. Poco frequentata dal punto di vista turistico è in realtà un isola molto bella, ancora un pò poco toccata dal business ma sicuramente affascinante.
Il problema è l'aeroporto. Infatti Leros è dotata di aeroporto...ma:
1) pista lunga solo 1000mt. ci atterrano gli atr42 dell'olympic e basta (1 solo volo al giorno).
2) Personale dell'aeroporto che lavora solo nell'oretta dell'arrivo e partenza dell'unico volo giornaliero; per il resto fanno altri lavori.
3) Struttura aeroportuale molto...faidate.. (per fortuna c'è un baretto e un bagno)
4) Aertoporto non dotato dei sistemi di sicurezza in fase di atterraggio (scusate l'ignoranza tecnica), insomma in parole povere, se malauguratamente un giorno la visibilità dell'aeroporto non è 100% il volo torna ad atene dopo aver sorvolato l'isoletta.
5) Una volta (capitato a me) il personale della torre di controllo (in realtà un gabbiotto) era al bar a ridere e scherzare e l'aereo in arrivo è stato costretto a fare un giro sopra e ritornare daccapo (con corsa immediata in torre dei due deficienti...).
6) Se il volo non atterra, come si dice, sono c.. tuoi.. alympic non se ne sbatte di trovarti un modo alternativo per tornare ad Atene, magari in nave (senza neanche sistemare ad atene la tua corrispondenza).
7) Atr42 che vola con sole 36 perosne a bordo perchè altrimenti non riuscierbbe a decollare (a fondo pista c'è il mare).

Detto tutto questo vi invito ad andarci.. vi piacerà sicuramente tanto. (e non sto scherzando).

p.s. qualcuno di voi c'è mai stato?
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

Sono stato 10 volte nelle isole greche, mai a leros prtroppo mai. Aeroporti sulle piccole isole greche sono tutti cosi', purtroppo, personale multifunzione che se ne frega. in compenso è divertente arrivarci in traghetto. Andate tutti in grecia che è bellissima!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Beh, in effetti se c'è un solo volo al giorno, che per giunta mollerà l'IFR e farà l'avvicinamento in VFR, visto le strutture aeroportuali che ci sono, che motivo c'è che ci sia chissà che personale?
Potrebbe anche essere uno spazio Golf senza neanche bisogno di parlare per radio.
E poi anche il nostro amico dice che se non c'è visibilità si torna a casa, quindi sicuramente si scende in VFR, che peraltro è una procedura usata spesso anche da noi.
La sicurezza quindi è nella testa dei piloti, come per le migliaia e migliaia di voli VFR su aeroporti non controllati che si svolgono ogni giorno.
Credimi che non servono molti aggeggi strani per volare in sicurezza, almeno di giorno e col bel tempo.
6) Se il volo non atterra, come si dice, sono c.. tuoi.. alympic non se ne sbatte di trovarti un modo alternativo per tornare ad Atene, magari in nave (senza neanche sistemare ad atene la tua corrispondenza).
No, fammi capire: se arrivi da Atene e il volo non atterra, com'è che devi tornare ad Atene in nave? Dov'è che si atterra??

Quanto ai 1000 metri, credo salvo smentite degli esperti che per un 42 siano abbastanza, considerando poi che sulle isole greche tira sempre un vento da strappare i capelli (è anche vero che d'estate magari ci sono 45 gradi e la density altitude fa schifo).

Bello, promette bene questo aeroporto.
Andate tutti in grecia che è bellissima!
Vero!
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Messaggio da Tupolev67 »

si scusa golf...mi sono espresso male.. intendo dire che se da leros devi tornare in italia e malauguratamente il volo non atterra per qualsiasi tipo di problema (vento forte, visibilità etc..) l'ereo torna a casa (ad atene) e tu da leros devi trovare un traghetto (generalmente di notte) che ti porti ad atene; ma in questo modo hai perso la tua coincidenza ... e nessuno dell'olympic si preoccupa di darti una mano ....
piropiro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 marzo 2007, 10:17
Località: GOA

Messaggio da piropiro »

Tupolev67 ha scritto:si scusa golf...mi sono espresso male.. intendo dire che se da leros devi tornare in italia e malauguratamente il volo non atterra per qualsiasi tipo di problema (vento forte, visibilità etc..) l'ereo torna a casa (ad atene) e tu da leros devi trovare un traghetto (generalmente di notte) che ti porti ad atene; ma in questo modo hai perso la tua coincidenza ... e nessuno dell'olympic si preoccupa di darti una mano ....
Grazie per le informazioni utilissime. :D Una volta ho provato ad andare a Karpathos da Rodi ma da buon genovese forse mi conveniva metttermi a remare.....comunque la Grecia è stupenda: :D
I'm forever blowing bubbles, pretty bubbles in the air....
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

il modo piu' bello secondo me per girare le isole della grecia è con il traghetto, per questo vi posso consigliare http://www.paleologos.gr (la pagina è lenta a caricare ma andate su domestic avrete tutte le notizie). il modo piu' divertente invece per chi ama gli aerei è saltare da un aeroporto all'altro con i piccoli aerei della olympic che spesso costano meno dei traghetti e vivere le esperienze di chek-in con le vecchie bilance omega e l'omino che fa le somme con carta e penna.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ah, adesso ho capito Tupolev; in effetti era evidente.
Per un momento ho pensato a soluzioni tipo paracadute e calcio in c...., lanci dall'ATR stile Navy Seals o cose simili... :D

Scusa, è l'arteriosclerosi che galoppa.

Qualcuno è stato in Grecia con aerei di AG dall'Italia? Io prima di appendere la tuta di volo al chiodo voglio andarci e atterrare a Kastelloritzos, quell'aeroporto del film "Mediterraneo".
lucky61
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 giugno 2007, 15:59

aeroporto di leros

Messaggio da lucky61 »

Ciao, Leros era base di idrovolanti italiani nella seconda guerra mondiale, assieme a Rodi, Karpathos e qualche altra che non ricordo costituivano ottime basi aeroportuali per la regia aeronautica nel mediterraneo.
Girando la Grecia da ventanni non ci sono stato a leros, ma ti capisco quando parli di aeroporto fai da te. ho passato esperienze simili con dornier da 12 posti a Kassos, Paros e Kastelorizo ( l' isola del flm "mediterraneo" per capirci."), ne vale comunque la pena.

ciao

luciozinato@alice.it
Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Messaggio da Max62 »

Grazie a Dio esistono ancora paradisi terrestri dove il turismo di massa non ha ancora avuto il soppravvento soffocando genuinità e naturalezza delle risorse naturali.
Godiamoci ancora per un pò queste splendide isole del nostro mediterraneo a costo di qualche sacrificio per raggiungerle.
ciao
Massimo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

deltagolf ha scritto: Qualcuno è stato in Grecia con aerei di AG dall'Italia?
Io no, ma diversi nostri soci da Padova con PA28 e C182 sì (l'ultimo proprio un paio di settimane fa....)
Rispondi