Urgente.....!!!! Aiuto tesina!!!!!

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Urgente.....!!!! Aiuto tesina!!!!!

Messaggio da celine »

fisici,ingegneri,piloti...o chi ne sa ...riunitevi e cercate di dirmi se nel cockpit...o nell'aereo generale si possono trovare fenomeni fisici come la distribuzione di corrente elettrica, saldare 2 metalli...effetto Joul,Volta, conduttività dei condensatori...celle elettrolitiche....onde elettromagnietiche...spettrografi di massa....se mi poteste dire anche dove trovare bene altre info...nn sarebbe male 8) mi serve per la tesina da aggiungere al reparto fisica!! aiutooooo :?
grazie!!

(e se ho come al solito sbagliato reparto per mettere la disgussione ...perdonatemi :oops: :) )


[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - MiamiVice]
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Hai voglia!

Accumulatori (batterie al Piombo o al Nichel-Cadmio), dinamo (per AC e DC), tensioni (28V, 6V), DME-VOR (onde elettromagnetiche), APU e tante altre cose.

Se riesco ti passo più dettagli con msn.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

a parte gli spettrografi di massa c'è di tutto di più, piuttosto (scusa la facciataggine!) su cosa la fai la tesina?

ciao.....e in c*** alla balena per gli esami, ne avremo bisogno!
Avatar utente
celine
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 11 giugno 2006, 18:30
Località: Milano

Messaggio da celine »

grazie anche a te(io prevedo un macello assurdo!!) !! la faccio sul volo ,la conquista del cielo da parte dell'uomo
Capisci che hai passione per il volo quando, una volta atterrati e sopra l'autobus, ti giri per un momento ad ammirare i carrelli, i motori e le ali dell'aereo che ti ha appena portato chissà dove, e dai vetri intravedi i piloti che finiscono di compilare le carte, e hai un misto di felicità e malinconia perché è come quando finisce il concerto del tuo cantante preferito, è stato bellissimo, vorresti rivederlo ancora una volta ma nello stesso tempo vuoi goderti gli attimi appena passati perché sono stati indimenticabili.
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Messaggio da lo spaziale »

Io parlerei dei giroscopi... la cosa più fisica che mi viene in mente...:p
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

celine ha scritto:... la faccio sul volo ,la conquista del cielo da parte dell'uomo
Dalla prima domanda sembrava ti interessasse elettrotecnica più che fisica.

Parlare di aerodinamica no? Consiglio un giro su Wiki...
Otaku

Re: Urgente.....!!!! Aiuto tesina!!!!!

Messaggio da Otaku »

celine ha scritto:fisici,ingegneri,piloti...o chi ne sa ...riunitevi e cercate di dirmi se nel cockpit...o nell'aereo generale si possono trovare fenomeni fisici come la distribuzione di corrente elettrica, saldare 2 metalli...effetto Joul,Volta, conduttività dei condensatori...celle elettrolitiche....onde elettromagnietiche...spettrografi di massa....
...Hai dimenticato il microscopio, il becco di Bunsen e le bottigliette di acido! :lol:
E la bacchettina di ambra che attrae i pezzettini di carta! :mrgreen:
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Messaggio da Scatto88 »

sto cercando anch'io qualcosa da collegare in fisica al volo..
il problema è che l'elettromagnetismo è il programma di V liceo scientifico,la fluidodinamica è programma di IV..
io avevo pensato di inserire lo schema di un radar della 2 guerra mondiale,quindi uno dei primi..
qualcuno mi può aiutare?
grazie
N757GF

Messaggio da N757GF »

Scatto88 ha scritto:sto cercando anch'io qualcosa da collegare in fisica al volo..
il problema è che l'elettromagnetismo è il programma di V liceo scientifico,la fluidodinamica è programma di IV..
lasergyro con effetto sagnac e teoria della relativita`.
Rispondi