info MyAir e Meridiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
baol75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 maggio 2007, 17:58

info MyAir e Meridiana

Messaggio da baol75 »

Domande su Meridiana:

sulla tratta Bologna-Palermo utilizza un md-82? Penso di si ma non ne sono affatto sicuro.Nel caso qualcuno sa se usa uno dei veivoli più vecchio o se invece sia un pà meno vecchio (tanto vecchio lo è per forza...)? :?

Meridiana prevede la prenotazione posti al check-in?Ovvero chi prima arriva può chiedere un posto privileggiato? (scusate ma sono un pò arrugginito sulle pre-operazioni di imbarco causa stop forzato dal terrore del volo)

Meridiana è una compagnia low-cost o di linea?


Domande su MyAir:

Non è iscritta all'IATA, questo perchè non considerata adeguata agli standard (io non so nemmeno cosa sia l'IATA, ho solo letto un post a riguardo che consigliava compagnie membre) o per altri motivi (costi ad esempio)?

MyAir è una lowcost e so che gli AV fanno molte tratte al giorno (la mia ragazza fa spesso Bologna-Parigi e un AV racccontava come quel giorno il tempo fosse brutto in tutta europa avendo già fatto altri 3 voli), domanda: in una lowcost, specialmente sui MyAir (perchè la utilizzerò io..), i piloti hanno tempi di "riposo" o posso eseguire turni molto stressanti? Ricordo che quando (15 anni fa) andai alle maldive il pilota fece una settimana di pausa dopo il volo di andata (si era preso le ferie? lui disse di no....).


Grazie e scusate le domande molto terra-terra
MiamiVice

Re: info MyAir e Meridiana

Messaggio da MiamiVice »

baol75 ha scritto:Domande su Meridiana:

sulla tratta Bologna-Palermo utilizza un md-82? Penso di si ma non ne sono affatto sicuro.Nel caso qualcuno sa se usa uno dei veivoli più vecchio o se invece sia un pà meno vecchio (tanto vecchio lo è per forza...)? :?

Meridiana prevede la prenotazione posti al check-in?Ovvero chi prima arriva può chiedere un posto privileggiato? (scusate ma sono un pò arrugginito sulle pre-operazioni di imbarco causa stop forzato dal terrore del volo)

Meridiana è una compagnia low-cost o di linea?
Nella rotta che indichi tu dovrebbe usare un Md82; la flotta Meridiana è composta da Md82/83 e da Airbus A319, per tratte minori usa degli ATR "in affitto" da un operatore tedesco.
Sul discorso vecchio e nuovo ti rimando a numerosi tread già aperti, l'età non conta, c'entra come viene effettuata la manutenzione. Meridiana ha un centro di manutenzione tutto suo nel quale vengono seguiti anche velivoli di altre compagnie aeree, ad esempio la spagnola Iberia.
Il check in si svolge in maniera tradizionale, c'è l'assegnazione del posto, di solito si può scegliere il posto corridoio o finestrino.
Meridiana non è una low cost, è una compagnia tradizionale; attenzione però, anche le low cost operano voli di linea. La distinzione sta tra operatori low cost e operatori tradizionali, entrambi possono operare sia voli di linea che charter.


Su Myair non sono competente, dato che non ci ho mai viaggiato.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

MyAir non è iscritta alla IATA per il semplice fatto che la IATA è un organizzazione nata per, a grandi linee, far eguagliare i prezzi delle compagnie aeree affinche non ci siano monopoli o discapiti per il passeggero.... Da qui gia capisci perche le low costs non sono iscritte...questo non pregiudica affatto la sicurezza o altro...se vedi probabilmente anche ryanair,easyjet,southwes,windjet non sono iscritte alla IATA come tutte le altre low cost...perchè infatti non si aggirano tutte piu o meno a un prezzo stabilito ma ognuna fa i suoi prezzi anche a discapito delle grosse compagnie...spero di esser stato abbastanza chiaro anche se ho fatto un po di confusione..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

I-AINC ha scritto:MyAir non è iscritta alla IATA per il semplice fatto che la IATA è un organizzazione nata per, a grandi linee, far eguagliare i prezzi delle compagnie aeree affinche non ci siano monopoli o discapiti per il passeggero.... Da qui gia capisci perche le low costs non sono iscritte...questo non pregiudica affatto la sicurezza o altro...se vedi probabilmente anche ryanair,easyjet,southwes,windjet non sono iscritte alla IATA come tutte le altre low cost...perchè infatti non si aggirano tutte piu o meno a un prezzo stabilito ma ognuna fa i suoi prezzi anche a discapito delle grosse compagnie...spero di esser stato abbastanza chiaro anche se ho fatto un po di confusione..
Non sono d'accordo.
Le audit IOSA (che sono il pre-requisito per accedere alla IATA) sono controlli molto severi che coinvolgono la manutenzione, l'addestramento dei piloti, le procedure di sicurezza e gli standard operativi.
Per come la vedo io una Compagnia IATA garantisce standard di sicurezza sicuramente più elevati.
Il che non vuol dire necessariamente che tutte le compagnie non iscritte non siano sicure.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

I-AINC ha scritto: probabilmente anche ryanair,easyjet,southwes,windjet non sono iscritte alla IATA come tutte le altre low cost...
Ryanair è iscritta alla IATA (come anche AerLingus, AirBerlin, HapgLloyd, Transavia, Volare, Spanair) mentre Easyjet, Windjet non lo sono (come anche SkyEurope, Eurofly, Neos, Tuifly, Thomsonfly, Jet2, Vueling, FlyNordic, WizzAir).
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
alainvolo

Re: info MyAir e Meridiana

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: info MyAir e Meridiana

Messaggio da Lucky Luke »

baol75 ha scritto:Domande su Meridiana:

sulla tratta Bologna-Palermo utilizza un md-82? Penso di si ma non ne sono affatto sicuro.Nel caso qualcuno sa se usa uno dei veivoli più vecchio o se invece sia un pà meno vecchio (tanto vecchio lo è per forza...)? :?

Meridiana prevede la prenotazione posti al check-in?Ovvero chi prima arriva può chiedere un posto privileggiato? (scusate ma sono un pò arrugginito sulle pre-operazioni di imbarco causa stop forzato dal terrore del volo)

Meridiana è una compagnia low-cost o di linea?

Su My air non ti so rispondere, su Meridiana sì perché la prendo spesso, mio malgrado.
Gli aerei sulle tratte "lunghe" (Bologna-CT o PA, Torino-CT etc.) sono di solito MD82, ma se siano "giovani" o "vecchi" non so.
Non è una compagnia low cost, è affidabilissima, ottimi piloti e aerei, ma secondo me poco attenta ai passeggeri (servizio da low cost, prezzi - se non prenoti 6 mesi prima - di solito alti nelle tratte e periodi "caldi").
L'imbarco è tramite check-in tradizionale, con posto assegnato, e a bordo passerà l'AV a chiederti se vuoi acqua naturale (gratis) o qualsiasi altra bevanda (a pagamento).
Confesso che preferisco viaggiare con altre compagnie che ti "coccolano" di più (non è la Coca Cola che ti fa prediligere una compagnia o l'altra, lo so benissimo, ma è un tocco in più, la ciliegina su una torta comunque ottima) prendendo Meridiana solo quando solo obbligato, perché il TO-CT lo fanno solo loro...
Rispondi