ho deciso... riprendo l'aereo!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

ho deciso... riprendo l'aereo!!!

Messaggio da Mir »

Ciao a tutti, è da diversi mesi che vi seguo appassionatamente e prima di farvi presente il mio problema, volevo complimentarmi con chi ha creato, gestito e con tutti i partecipanti di questo forum, date tutti in maniera eccellente il vostro contributo per infondere tanto coraggio a chi ne ha bisogno.
Fatta questa doverosa premessa cercherò in maniera piuttosto concisa di esporvi il mio "disagio": comincio a dire che fino a due anni fa viaggiavo spesso in aereo anche se per tratte nazionali quindi di breve durata e, anche se con un minimo di preoccupazione, riuscivo brillantemente ad affrontare il viaggio. Purtroppo per cause che non sto qui ad elencare, dopo un periodo forte stress ho cominciato ad accusare(tra le tante cose), qualche piccolo problema di claustrofobia che prima assolutamente non avevo, questo, insieme ad altri sintomi mi ha portato ad evitare di viaggiare (e chiaramente di frequentare posti molto affollati) non solo con l'aereo, ma anche con qualsiasi altro mezzo.
Da qualche tempo però con tanta forza di volontà( e con l'aiuto essenziale della mia ragazza la quale poverina gli toccherà viaggiare accanto a me) sto superando anche se lentamente questi disagi e infatti per tornare ad essere quello di tre anni fa ho deciso di farmi un piccolo viaggetto molto breve (Reggio cal.-Roma con air malta) per testare il superamento di questi maledetti malesseri. Ora, ( arrivo al dunque) la mia paura non sta nell'aereo (anche se con air malta non ho mai viaggiato) ma di un'eventuale attacco di panico a bordo di esso oppure a seguito di ciò addirittura uno svenimento(considerando che in questi casi mi sento la pressione a zero), mi rivolgo a voi e soprattutto a Luca per stimolarmi e incoraggiarmi a superare per il meglio questa situazione, considerando il fatto che in caso di una brillante riuscita del viaggetto andata e ritorno sicuramente mi aprirebbe la strada non solo ad una quasi completa riabilitazione, ma più importante, l'inizio di tanti viaggi a bordo degli aerei. La tratta non è casuale, ho deciso di cominciare gradatamente questo percorso per poi arrivare a raggiungere il mio sogno e cioè visitare gli Stati Uniti... grazie ancora a tutti per il contributo positivo che date, spero di essere dei vostri per raccontare a chi ne avesse bisogno la mia esperienza positiva
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Ciao Mir,
benvenuto!!!! :hello2:
Hai iniziato già bene il tuo "decollo". Sprizzi fiducia e voglia di riuscire da tutti i pori! BRAVO!!!

In merito alla tua paura ti chiedo: c'è differenza per te tra sentirti male a terra piuttosto che sull'aereo?

Simona (un' ex paurosa)
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ciao Mir, benvenuto :cheers:

Già il fatto di renderti conto che la tua paura non deriva dall'aereo è già un bel passo avanti. Infatti ti posso dire che ho volato per la prima volta quest'anno, ho evitato sempre per 25 anni fino a quando ho preso coraggio e sono partita. La mia paura era la stessa della tua....IL PANICO!
Mi trovavo a disagio in ascensore, in treno....soffro di vertigini...insomma un macello....in questi casi poi cosa succede...si pensa all'aereo che VOLA e non riusciamo proprio ad immaginarci in alto, al chiuso etc.. .
Quello che posso consigliarti io, per come sono riuscita io ad affrontarla con serenità è questo: Per prima cosa non sottovalutarsi MAI, ma pensare al meglio....dandosi la carica e dire " io ce la posso fare"...forza di volontà ( e questo mi sembra di capire che ne hai da vendere).
Una volta salito a bordo.....pensa che l'aereo è SICURO e quindi non è necessario che ti agiti....per arrivare ci vogliono un'ora o tot ore....benissimo, l'aereo ti riporterà comunque a terra sano e salvo......nessuno che sarà con te quel giorno metterebbe a rischio la propria vita, i piloti sono persone molto preparate e sanno quello che fanno.
Comunque sia nella tua tranquillità, avverti l'assistente di volo...spiegandogli la cosa, io l'ho fatto e mi è stata molto vicina anche se non ne ho avuto bisogno.....una persona splendida, a volte basta guardarle negli occhi le persone per darti sicurezza.
i rumori sono normalissimi...puoi stare tranquillo.
Credo che volerai benissimo....capisco cosa vuol dire avere questi disagi, ci si sente un pò fuori dal mondo, ma appena volerai (bene)....molte cose non saranno più un peso, perchè si acquista fiducia in noi stessi....e ci si sente molto orgogliosi, più leggeri.
Credimi che nemmeno io avrei scommesso su me stessa di riuscire a volare, .....nemmeno un'euro! invece bisogna scommetterci....perchè la voglia di viaggiare, di vivere vince sempre e diventa un meccanismo per rompere tutto gli altri piccoli disagi. :wink:
Spero di esserti stata utile, per il resto questo forum mi ha aiutato tanto, soprattutto Luca.....comunque siamo qui, per qualsiasi chiarimento.

Ciao Anny

P.S goditi serenamente il decollo....pensa a cosa significa veramente!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Mitridatismo aeronautico? Cominci a piccole dosi per assuefarti? Mi sembra una buona idea.
Vai così!
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

grazie per i primi consigli come vi ho già detto non credo di avere paura di volare, come dite voi e ne sono convinto, gli aerei sono dei mezzi sicuri ed efficenti soprattutto dalle nostre latitudini, la mia paura sta solo in questo disagio per i luoghi chiusi dai quali la mia mente decide che non si può scappare... (l'aero ovviamente amplifica queste sensazioni) ormai sono abituato con i sintomi che sono noti a tutti, so anche che sono passeggeri, e so anche che purtroppo mi fanno sentire un pò sulle nuvole per una intera giornata. Nonostante tutto però ho il terrore che mi vengano queste crisi in volo dove non ne potrei uscire con "eleganza". Qualcuno mi suggerisce un paio di gocce di tranquillante ma io sono convinto di vincere la Guerra da solo!!! così come mi sentivo prima invincibile, così dovrò esserlo in futuro costi quel che costi!!! intanto grazie anche a voi spero di vincere questa battaglia personale poi si vedrà...
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Qualcuno mi suggerisce un paio di gocce di tranquillante ma io sono convinto di vincere la Guerra da solo!!! così come mi sentivo prima invincibile
Proprio per questo sono convinta che ce la farai benissimo! :wink:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

annalisa visto che mi hai detto che anche tu avevi qualche problemino, mi capirai quando ti dico che è più facile a dirlo che a farlo. Ma, devo farlo non ho intenzione di privarmi di tante belle esperienze della vita e poi oltrettutto tra poco tempo spero di sposarmi e sai, il viaggio di nozze impaurito non mi sembra un buon inizio... :wink:
La cosa che mi incoraggia di più è che questa mia paura a viaggiare è solo anticipatoria infatti mai e poi mai sull'aereo o su qualsiasi altro mezzo mi sono sentito a disagio, anzi mi diverivo pure... è la comparsa di queste fobie che mi limita in certi discorsi ricordo con esattezza l'iterno degli aerei e l'ambiente circostante del tutto accoglienti, ma la mia mente non la pensa così e cerca di suonare quel maledetto campanello d'allarme che è l'ansia...
anche se penso positivo lei si accanisce e mi provoca i sintomi che tu conosci bene, i quali amplificati in una condizione non certo ottimale (sull'aereo appunto) riescono a destabilizzarmi per un certo periodo di tempo.
Solo questa è la mia paura, anzi ti dico e vi dico che sarei potuto andare nella capitale anche con il treno ma chissà perchè in questo momento mi sento più tranquillo in aereo (forse perchè il viaggio dura un' ora piuttosto che 7 del treno,se tutto va bene)
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

secondo voi è preferibile viaggiare posto finestrino oppure corridoio? solitamente nei miei precedenti viaggi in aereo preferivo guardare fuori ma visto che le condizioni sono cambiate e per me si tratta come se fosse la prima volta, vorrei qualche consiglio...
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

annalisa visto che mi hai detto che anche tu avevi qualche problemino, mi capirai quando ti dico che è più facile a dirlo che a farlo. Ma, devo farlo non ho intenzione di privarmi di tante belle esperienze della vita e poi oltrettutto tra poco tempo spero di sposarmi e sai, il viaggio di nozze impaurito non mi sembra un buon inizio...

E' vero mir.....si fa molto prima a dirlo, ma alla fine è molto peggio stare con un peso sullo stomaco.....io ero sempre pensare "ecco tutti partono e io sto qui a farmi ore di macchina....." pensa che mi sono fatta 25 ore per andare in Andalucia...., anche se sono felice di aver fatto quell'esperienza con gli amici, oggi prenderei sicuramente l'aereo.
Anche per il discorso matrimonio ci pensavo, poi l'ho mollato e non c'ho pensato più :lol:.
Mir....stai tranquillo, se il tuo problema è il "sospetto" di poter avere una crisi di panico, non succederà....perchè magari non te ne accorgi, ma stai comunque lavorando su te stesso in questo momento.....tirando fuori il coraggio e la forza di volontà.
Ti consiglio il posto al finestrino, prima di tutto perchè non puoi perderti lo spettacolo e poi perchè mettendoti nel corridoio rischi di perdere tenpo a fare come ho fatto io: Al decollo lato corridoio, a l'ora di pranzo in mezzo.... dopo pranzo appiccicata al finestrino come l'edera :wink: .
Posto finestrino assolutamente, perchè sono sicura che volerai serenamente.....

ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

Il mio problema annalisa è che oggi non farei neanche un viaggio medio-breve con il pulmann anzi forse mi sentirei più a disagio che a bordo di un aereo!!!!!!!! ci credo a quello che dici ma se ad un certo punto del viaggio mi venisse una voglia incontrollabile di scendere dall'aereo come faccio?!
e poi il personale di bordo di air malta capisce l'italiano oppure devo prepararmi dei cartelli pre-compilati in inglese?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

In dodici anni che volo, non ho mai visto nessuno al quale venisse una voglia irrefrenabile di scendere, quindi vai tranquillo e goditi il viaggio.
Per l'italiano... be' non ti so dire. Nel dubbio prepara i bigliettini.. ;-)
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

air.surfer ha scritto:In dodici anni che volo, non ho mai visto nessuno al quale venisse una voglia irrefrenabile di scendere, quindi vai tranquillo e goditi il viaggio.
Per l'italiano... be' non ti so dire. Nel dubbio prepara i bigliettini.. ;-)
Sentire dire che in dodici anni nessuno mai è stato così male da voler scendere dall'aereo mi incoraggia, speriamo di non essere il primo...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Mir ha scritto: Sentire dire che in dodici anni nessuno mai è stato così male da voler scendere dall'aereo mi incoraggia, speriamo di non essere il primo...
Se ti capita diccelo.. che aggiorno la mia personalissima media ... :-D
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

Se ti capita diccelo.. che aggiorno la mia personalissima media ... :-D[/quote]
e quale sarebbe la media?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Mir ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Se ti capita diccelo.. che aggiorno la mia personalissima media ... :-D
e quale sarebbe la media?
Zero. Nessun passeggero è mai stato cosi male da voler scendere.
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

air.surfer ha scritto:
Mir ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Se ti capita diccelo.. che aggiorno la mia personalissima media ... :-D
e quale sarebbe la media?
Zero. Nessun passeggero è mai stato cosi male da voler scendere.
:lol: :lol: la media è ottima direi, ma la mia piccola grande paura rimane seppur per un viaggio "ridicolo" di un ora... già mi vedo seduto sull'aereo mentre con le gambe deboli e una sensazione di assoluta mancanza di forze, con (penso io) la pressione pari allo zero, con gli occhi sbarrati, e con la mente concentrata su quando e in che modo arriverà quello che non vorresti: L'attacco di panico!!!
Che rabbia!!!!!!!!!!! se penso che fino a due anni fa viaggiavo da solo su e giù per l'Italia con auto, navi e aerei... Spero di cuore che tutto torni come prima (DEVE TORNARE COME PRIMA!!!!!!!!!!!!!!!)
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Il mio problema annalisa è che oggi non farei neanche un viaggio medio-breve con il pulmann anzi forse mi sentirei più a disagio che a bordo di un aereo!!!!!!!! ci credo a quello che dici ma se ad un certo punto del viaggio mi venisse una voglia incontrollabile di scendere dall'aereo come faccio?!
Mir.... fino ad oggi sei riuscito a controllare queste crisi d'ansia? a me potevano durare 2 minuti....LUNGHISSIMIIIIIII! però poi riuscivo a controllarle e dopo andava tutto bene. tu c'hai mai provato?

Ah....nonostante anche a me prendessero ovunque.....comunque in aereo non è successo! (per dire che non è detto).
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Flory

Messaggio da Flory »

Ciao Mir...Spero che tutto torni veramente come prima...il segreto sta dentro di te!
Posso darti alcune informazioni per rassicurarti sulla Compagnia, avendoci volato recentemente. Iniziamo con l'assistenza a bordo:tutti gli A/V conoscono l'italiano, pertanto non avrai alcun problema di comprensione, a differenza dei piloti che invece parlan solo inglese e maltese . Il servizio a bordo è discreto, i posti a sedere confortevoli, l'aereomobile pulitissimo.Buon viaggio!
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

Le mie crisi purtroppo durano un po di più di due minuti e ogni volta anche se so di che si tratta, è sempre la volta più brutta... poi, dopo che mi vengono, mi lasciano quasi senza forze il che non è propriamente una bella cosa. Tant'è, ormai ci convivo da diversi mesi si tratta solo di reprimere le mie paure irrazionali per poter tornare in forma, paure che a cominciare da quella della claustrofobia, mi limitano nella serenità delle giornate. Qui sta la chiave di tutto secondo me, liberarsi piano piano di tutte queste paure che sommate insieme provocano questi problemi di ansia e panico. Forse in maniera un po incosciente ho scelto una delle vie più tortuose per vincere questa guerra, affrontare per uno che non sopporta la confusione l'aereo direi che si tratta di una vera scommessa, nella mia vita ho dovuto affrontarne tante e molte le ho vinte, spero di farlo anche adesso e poi caspita al massimo che può succedermi?! perdere un po di coscienza? fare una brutta figura difronte agli altri passeggeri?! niente rispetto ad una eventuale scommessa vinta, per me sarebbe l'inizio di una nuova vita!!!!!!!
E' vero ho paura e forse più di quanta ne possa apparire ma con il vostro aiuto sono certo di vincere!!!
Grazie flory per le informazioni sul personale di bordo almeno so che qualcuno eventualmente mi capisce...
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ti capisco mir...

Credo però una cosa, che nella vita ce ne sono molte di cose da affrontare....anche tutti i giorni, ci sono situazioni che ti logorano veramente, cose a cui purtroppo non c'è rimedio! e quando ti accorgi che non c'è rimedio devi avere tanta forza per tirarsi su......e ci si riesce, avendo il coraggio di accettarle per come sono, se si riesce ad accettarle si vince. Poi ci sono quelle situazioni volute......da cui però ci si può divincolare. Le fobie non sono volute....ma si possono combattere con la forza di volontà...perchè siamo nati con la facoltà di affrontare gioie e dolori.....però la voglia di vivere vince sempre su tutto!! e questo è quello che mi ha dato molta forza per affrontare l'aereo e ti assicuro che ho affrontato cose peggiori e volute tra l'altro.
Volare è una cosa meravigliosa......e anche per tutto il resto, si vive una volta sola. Sembrano frasi fatte....ma è la realtà, ho visto morire 3 carissimi amici...e un padre di una mia amica coetanea.....2 per incidente stradale, uno mentre stava leggendo il giornale a 26 anni da aneurisma celebrale e il padre della mia amica mentre era in vacanza a Sharm. Quando dovevo volare...sai quanto ho pensato a loro? tantissimo.....e mi sono chiesta cosa mi avrebbero detto se avessi potuto parlargli....ma non era necessario che mi interrogassi.....sapevo già la risposta.
Ti chiedi cosa potrebbe succedere in fondo? niente!!! non si muore di paura.....ma si può morire mentre attraversi la strada, mentre fai un bagno in mare.....tante cose! E' vero che fare paragoni con gli altri non è sempre giusto....però a me hanno fatto coraggio.
Quindi mir....credo che da come parli sei sulla giusta strada.....devi essere determinato e vedrai che passa tutto.

Comunque hai tutta la mia comprensione, so come si sta.....ma so anche cosa significa avere voglia di farcela, fregatene dei pareri degli altri......parlane con chi vuoi e una volta passato questo disagio ti sentirai molto più leggero e orgoglioso di te.

Ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

Annalisa ha scritto:Ti capisco mir...

Credo però una cosa, che nella vita ce ne sono molte di cose da affrontare....anche tutti i giorni, ci sono situazioni che ti logorano veramente, cose a cui purtroppo non c'è rimedio! e quando ti accorgi che non c'è rimedio devi avere tanta forza per tirarsi su......e ci si riesce, avendo il coraggio di accettarle per come sono, se si riesce ad accettarle si vince. Poi ci sono quelle situazioni volute......da cui però ci si può divincolare. Le fobie non sono volute....ma si possono combattere con la forza di volontà...perchè siamo nati con la facoltà di affrontare gioie e dolori.....però la voglia di vivere vince sempre su tutto!! e questo è quello che mi ha dato molta forza per affrontare l'aereo e ti assicuro che ho affrontato cose peggiori e volute tra l'altro.
Volare è una cosa meravigliosa......e anche per tutto il resto, si vive una volta sola. Sembrano frasi fatte....ma è la realtà, ho visto morire 3 carissimi amici...e un padre di una mia amica coetanea.....2 per incidente stradale, uno mentre stava leggendo il giornale a 26 anni da aneurisma celebrale e il padre della mia amica mentre era in vacanza a Sharm. Quando dovevo volare...sai quanto ho pensato a loro? tantissimo.....e mi sono chiesta cosa mi avrebbero detto se avessi potuto parlargli....ma non era necessario che mi interrogassi.....sapevo già la risposta.
Ti chiedi cosa potrebbe succedere in fondo? niente!!! non si muore di paura.....ma si può morire mentre attraversi la strada, mentre fai un bagno in mare.....tante cose! E' vero che fare paragoni con gli altri non è sempre giusto....però a me hanno fatto coraggio.
Quindi mir....credo che da come parli sei sulla giusta strada.....devi essere determinato e vedrai che passa tutto.

Comunque hai tutta la mia comprensione, so come si sta.....ma so anche cosa significa avere voglia di farcela, fregatene dei pareri degli altri......parlane con chi vuoi e una volta passato questo disagio ti sentirai molto più leggero e orgoglioso di te.

Ciao

Hai ragione Annalisa su quello che dici e mi dispiace che ti siano capitate tante disavventure un pò troppo forti dal punto di vista emotivo. Ognuno di noi chi più chi meno attraversa durante il proprio percorso della vita tante situazioni difficili e angoscianti, ma tutto questo fa parte del "gioco".
Come hai detto tu di paura non si muore, e anche questo è vero, solo che la paura irrazionale ti porta a cambiare e modificare un pò tutto del tuo stile di vita abitudinario, e per chi come me, che si considerava come un uccello libero, lo stare come un canarino in gabbia non è bello... tutto questo per quanto mi riguarda è inaccettabile ecco perchè ho fretta di guarire, ho fretta di tornare ad essere libero di volare dove credo, ecco perchè ho deciso di affrontare una delle mie paure più grandi e cioè stare in un posto chiuso senza avere la possibilità di scendere e per di più sopra le nuvole a qualche miglio da terra!! L'ho già detto in qualche messaggio fa, o la va o la spacca non ci sono altre soluzioni, passata questa paura sono pronto ad affrontare altre situazioni che mi provocano disagio e poi altre ancora fino a far capire a questa maledetta ansia che la mia forza è di gran lunga superiore a lei e alle sue (scusa la parola) fottutissime fobie che mi provoca!!!!!!!
Flory

Messaggio da Flory »

Ciao, Mir. Ho sofferto anch'io di ansia.Gran brutta bestia: ti impedisce anche di vivere...e trasforma anche le tue funzioni vitali. Il primo passo per vincerla (perchè si può vincere, fidati :wink: )è capire quale evento l'abbia scatenata. Impara a vedere bene dentro di te. Solo così puoi cominciare a combatterla. Buona fortuna.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

L'ho già detto in qualche messaggio fa, o la va o la spacca non ci sono altre soluzioni, passata questa paura sono pronto ad affrontare altre situazioni che mi provocano disagio e poi altre ancora fino a far capire a questa maledetta ansia che la mia forza è di gran lunga superiore a lei e alle sue (scusa la parola) fottutissime fobie che mi provoca!!!!!!!
Di forza di volontà ne hai da vendere e in questo modo hai già fatto più della metà della strada...e poi non c'è versi, se si vogliono le cose si fanno.
Vai tranquillo che supererai questi disagi....ci vuole tempo e lavoro, ma ci si fa.

ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Domenico.

Domanda banale, ma la faccio sempre: perchè senti che potresti avere un bisogno irrefrenabile di scendere dall'aereo?
Nella tua vita "non-aeronautica" quali sono le situazioni che, per la claustrofobia, temi maggiormente?

Il mio suggerimento per la scelta del posto, per il tuo tipo di paura, è: corridoio, a metà dell'aereo.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

flory ha scritto:Ciao, Mir. Ho sofferto anch'io di ansia.Gran brutta bestia: ti impedisce anche di vivere...e trasforma anche le tue funzioni vitali. Il primo passo per vincerla (perchè si può vincere, fidati :wink: )è capire quale evento l'abbia scatenata. Impara a vedere bene dentro di te. Solo così puoi cominciare a combatterla. Buona fortuna.
Sei quarito flory? se la risposta è si sei l'ennesimo esempio confortante per me perchè significa che prima o poi mi dovrà pur lasciare questa bestia feroce!!!!!! Se hai usato qualche tecnica particolare non lesinare qualche consiglio come vedo in questo forum, non solo per me... grazie
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

Fearless flyer ha scritto:Ciao Domenico.

Domanda banale, ma la faccio sempre: perchè senti che potresti avere un bisogno irrefrenabile di scendere dall'aereo?
Nella tua vita "non-aeronautica" quali sono le situazioni che, per la claustrofobia, temi maggiormente?

Il mio suggerimento per la scelta del posto, per il tuo tipo di paura, è: corridoio, a metà dell'aereo.

Luca
Ho sentore che questo si verifichi perchè da due anni a questa parte come hai potuto leggere soffro in modo terribile i luoghi chiusi e pieni di gente... per esempio ieri sera ero a cena con dei colleghi e ti dirò che per un'ora abbondante non è che mi sentissi a mio agio, pensavo sempre: ecco da un momento all'altro mi sentirò male. Ovviamente avevo il cuore a mille e tutti i sintomi connessi che non sto qui a specificare; ad un tratto, come al solito, tutto passa e finalmente ho ritrovato la serenità anche se un pò frastornato ho continuato la serata in scioltezza.
Questo è un esempio recente di ciò che mi succede quando affronto determinate situazioni, considera che così come già detto prima, fino a due anni fa non conoscevo nemmeno lontanamente questi sintomi e quindi la mia vita si svolgeva serenamente viaggi in aereo compresi... anzi ero io ad incoraggiare gli altri pensa tu...
Ecco di cosa ho paura Luca, ho paura che si scateni in me una crisi fortissima e incontrollabile (svenimento compreso) sull'aereo, mezzo sicuro e tecnologicamente avanzato senza dubbio ma ancora privo dell'opzione atterraggio immediato!!! vorrei un consiglio da te (e dagli altri naturalmente) considerando che per quanto mi riguarda stare sull'aereo piuttosto che in treno o in nave è assolutamente uguale per me, non soffro la paura del mezzo di trasporto, ma la sensazione di sentirsi fuori dal proprio mondo e, maggiormente sull'aereo, l'impossibilità di tirarsi fuori da una situazione ansiogena. Scusa per i miei post un pò lunghi ma vorrei farvi capire il mio problema per cercare di tornare quello che ero...
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Domenico, riguardo al disagio che hai avvertito durante la cena mi sembra di capire che, malgrado sia durato a lungo e tu ti aspettassi di star male da un momento all'altro, poi hai superato il tutto, senza abbandonare la cena. Questo non ti rassicura sul fatto che potresti superare il problema anche in volo, se si manifestasse? Tra l'altro, in aereo grazie agli assistenti di volo potresti ricevere un aiuto più rapidamente che al ristorante o al cinema.
Flory

Messaggio da Flory »

Mir ha scritto:
Sei quarito flory? se la risposta è si sei l'ennesimo esempio confortante per me perchè significa che prima o poi mi dovrà pur lasciare questa bestia feroce!!!!!! Se hai usato qualche tecnica particolare non lesinare qualche consiglio come vedo in questo forum, non solo per me... grazie
Credo di si, Mir...Come ti dicevo, determinante è stato individuare l'evento che l'ha scatenata. A volte gli eventi non devono essere necessariamente tragici o luttuosi. Nel mio caso l'ansia si presentò in modo subdolo, difficile pure da individuare. Mi spiego meglio: nessuna claustrofobia, agorafobia e fobie in genere...solo un malessere diffuso, alterazione delle funzioni respiratorie, crampi allo stomaco.Ho capito cosa aveva scatenato la reazione: responsabilità familiari che, in definitiva, non mi competevano neppure e che mi schiacciavano. Forse erano le primeesponsabilità "serie" che si presentavano alla mia giovane vita...Fatto sta che adesso ne ho di gran lunga maggiori e più pesanti, ma reagisco con spirito completamente diverso. Un saluto
P.S...ah...non ho usato nessun farmaco e nessuna terapia
Mir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 22 maggio 2007, 0:57

Messaggio da Mir »

flory ha scritto:
Mir ha scritto:
Sei quarito flory? se la risposta è si sei l'ennesimo esempio confortante per me perchè significa che prima o poi mi dovrà pur lasciare questa bestia feroce!!!!!! Se hai usato qualche tecnica particolare non lesinare qualche consiglio come vedo in questo forum, non solo per me... grazie
Credo di si, Mir...Come ti dicevo, determinante è stato individuare l'evento che l'ha scatenata. A volte gli eventi non devono essere necessariamente tragici o luttuosi. Nel mio caso l'ansia si presentò in modo subdolo, difficile pure da individuare. Mi spiego meglio: nessuna claustrofobia, agorafobia e fobie in genere...solo un malessere diffuso, alterazione delle funzioni respiratorie, crampi allo stomaco.Ho capito cosa aveva scatenato la reazione: responsabilità familiari che, in definitiva, non mi competevano neppure e che mi schiacciavano. Forse erano le primeesponsabilità "serie" che si presentavano alla mia giovane vita...Fatto sta che adesso ne ho di gran lunga maggiori e più pesanti, ma reagisco con spirito completamente diverso. Un saluto
P.S...ah...non ho usato nessun farmaco e nessuna terapia

Hai ragione quando dici di trovare la causa scatenante, purtroppo brancolo nel buio più pesto, non ho idea come tutto sia nato forse per questo non riesco a liberarmene del tutto. Certo è che con grande coraggio e forza di volontà la mia situazione è decisamente migliorata, ogni giorno mattone su mattone sto cercando di costruire nuovamente i pilastri della mia tranquillità, mi sono messo in discussione ancora una volta prenotando un volo che dura un battito di ciglio perchè e da questa ennesima esperienza che continuerò a completare il mio lavoro di costruzione.
Quando tutto sarà finito mi sa che cambierò lavoro e quasi quasi mi dedicherò all'edilizia... :)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Mancano sei giorni al grande rientro sulle nuvole spero che vada come le precedenti volte in cui quando sono sceso dall'aereo ho pensato: "che figata l'aereo soprattutto quando si paragona ai treni italiani sempre in ritardo e puzzolenti!!!!!" già sto preparando l'mp3 per cercare di dedicare qualche minuto ad una buona musica rilassante durante il volo.......
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Ciao Mir,
ti racconto brevemente la mia esperienza, forse potrà contribuire insieme alle altre a darti un po' di fiducia.
A marzo di quest'anno mi sono iscritta a questo forum, perchè dopo un mese avrei dovuto prendere un aereo PER BOSTON!!!! Ti giuro che le mie paure erano identiche alle tue (puoi leggere il thread), soprattutto quella di restare chiusa per 8 ore sull'aereo, con il terrore che mi venisse un attacco di panico, un'emblia, una crisi respiratoria, uno svenimento etc...
Per fortuna, lavorando con le persone bellissime che ho "conosciuto" qui, ce l'ho fatta. So che l'ansia può diventare un macigno che ti porti dietro a fatica, dovendo pure (in certe situazioni) far finta di essere tranquillo e sorridente....
Sai che ti dico? SI PUO' FARE!!!!! Io l'aereo l'ho preso, non sono stata male, anzi! Non mi sono mai sentita così al sicuro. Soprattutto perchè ho avuto il tempo di prepararmi, confrontarmi e, anche se all'apparenza tutto questo pensarci da un mese mi faceva salire l'ansia, a conti fatti mi sono concentrata su quel momento, come se fossi un'atleta che si stava allenando per una gara intensa. Sull'aereo ho portato con me gli interventi che mi avevano colpito di più, che sentivo più "miei", magari scritti da persone con paure simili alle mie che alla fine ce l'avevano fatta.
L'importante è cercare la propria strategia.
:D
Ospite

Messaggio da Ospite »

Quilodico ha scritto:Ciao Mir,
ti racconto brevemente la mia esperienza, forse potrà contribuire insieme alle altre a darti un po' di fiducia.
A marzo di quest'anno mi sono iscritta a questo forum, perchè dopo un mese avrei dovuto prendere un aereo PER BOSTON!!!! Ti giuro che le mie paure erano identiche alle tue (puoi leggere il thread), soprattutto quella di restare chiusa per 8 ore sull'aereo, con il terrore che mi venisse un attacco di panico, un'emblia, una crisi respiratoria, uno svenimento etc...
Per fortuna, lavorando con le persone bellissime che ho "conosciuto" qui, ce l'ho fatta. So che l'ansia può diventare un macigno che ti porti dietro a fatica, dovendo pure (in certe situazioni) far finta di essere tranquillo e sorridente....
Sai che ti dico? SI PUO' FARE!!!!! Io l'aereo l'ho preso, non sono stata male, anzi! Non mi sono mai sentita così al sicuro. Soprattutto perchè ho avuto il tempo di prepararmi, confrontarmi e, anche se all'apparenza tutto questo pensarci da un mese mi faceva salire l'ansia, a conti fatti mi sono concentrata su quel momento, come se fossi un'atleta che si stava allenando per una gara intensa. Sull'aereo ho portato con me gli interventi che mi avevano colpito di più, che sentivo più "miei", magari scritti da persone con paure simili alle mie che alla fine ce l'avevano fatta.
L'importante è cercare la propria strategia.
:D
E' grazie anche a questo meraviglioso forum che ho deciso di spezzare le catene delle mie paure, è grazie alle testimonianze come le tue che nonostante parta tra qualche giorno ancora mi sento tranquillo. Grazie per il tuo contributo e per avermi raccontato la tua esperienza simile alla mia spero che allora il mio viaggetto sia meraviglioso quanto il tuo...
Ospite

Messaggio da Ospite »

salve ragazzi mancano praticamente due giorni al gran ritorno nei cieli, tutto sommato grazie a voi sono abbastanza tranquillo c'è da sperare che lo sia altrettanto venerdì mattina... già "vedo" il mio ingresso in aereo con il cuore che pulsa a 200 battiti; già mi vedo seduto con gli occhi terrorizzati; già vedo il personale di bordo che spiega tutte le procedure di sicurezza; già mi vedo quando l'aereo è in posizione per aprire al massimo i motori e alzarsi in volo... scene già viste e riviste da parte mia, ma erano altri tempi e altre situazioni, per scaramanzia non vado avanti con le mie sensazioni perchè spero che tutto prosegua come un film già andato in onda e cioè una rilassatezza a bordo invidiabile... sogno questo epilogo, ci riuscirò? lo saprete sicuramente al mio ritorno Lunedì sera...
Ospite

Messaggio da Ospite »

sono appena tornato a casa ho sbrigato le ultime cose prima di partire domani mattina. Vi confesso che comincio a sentire un po di ansia ma ormai non posso e non voglio più tirarmi indietro speriamo solo che domani appena arrivo all'aeroporto non aumenti il mio disagio... cercherò nelle prossime ore di trovare un metodo per farmi passare l'ansia. Domani sono sicuro sarà l'ora più lunga della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!! :oops:
Flory

Messaggio da Flory »

Mir ha scritto:sono appena tornato a casa ho sbrigato le ultime cose prima di partire domani mattina. Vi confesso che comincio a sentire un po di ansia ma ormai non posso e non voglio più tirarmi indietro speriamo solo che domani appena arrivo all'aeroporto non aumenti il mio disagio... cercherò nelle prossime ore di trovare un metodo per farmi passare l'ansia. Domani sono sicuro sarà l'ora più lunga della mia vita!!!!!!!!!!!!!!!! :oops:
Guardati un bella commedia...o vai a fare una passeggiata :wink:
Domani passerà in un baleno; aspettiamo trepidanti il tuo ritorno...
In bocca al lupo :)
Rispondi