Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Moderatore: Staff md80.it
FAS
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855 Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Messaggio
da FAS » 1 giugno 2007, 9:48
sono bastati meno di 5 secondi di fiamma per ridurre il velivolo in questo stato....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60
Messaggio
da Ro60 » 1 giugno 2007, 10:05
La causa? Innesco da cariche statiche?
Ro60
Messaggio
da Ro60 » 1 giugno 2007, 10:09
A propsito: non vedo tracce di estinguente a polvere...è già stato lavato?
Quale mezzo di estinzione è stato utilizzato per spegnere le fiamme?
CO2?
SicurezzaVolo
02000 ft
Messaggi: 368 Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS
Messaggio
da SicurezzaVolo » 1 giugno 2007, 10:19
Ma che tipo di aereo, carburante, luogo dell'inconveniente e altre informazioni simili
FAS
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855 Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Messaggio
da FAS » 1 giugno 2007, 10:20
posso rispondere solo alla prima domanda..
cariche statiche.
...per il resto non so...nessuna documentazione in merito é stata fornita!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
FAS
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855 Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Messaggio
da FAS » 1 giugno 2007, 10:21
SicurezzaVolo ha scritto: Ma che tipo di aereo, carburante, luogo dell'inconveniente e altre informazioni simili
classified
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ro60
Messaggio
da Ro60 » 1 giugno 2007, 11:42
FAS ha scritto: posso rispondere solo alla prima domanda..
cariche statiche.
...per il resto non so...nessuna documentazione in merito é stata fornita!
Grazie!
Ed è anche andata ancora bene!