La mia prima volta sull'Embraer 170.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

La mia prima volta sull'Embraer 170.

Messaggio da River »

Questo è il mio primo post, che, a questo punto, vale anche come presentazione :)

Sono un giornalista e, purtroppo, viaggio tanto, tanto, ma tanto, in aereo. Ho una paura tremenda. Ho sempre accettato di volare ALMENO su Boeing 737 e Airbus 319. Su un Fokker mi sono rifiutato di salirci. Controllo sempre, all'atto della prenotazione il tipo di aeromobile.

Ieri, per la prima volta, mi sono ritrovato su un Embraer 170, Linate-Fiumicino. Ero terrorizzato.

L'aereo è tutt'altro che comodo, come mi avevano detto in molti. Sedili normali, finestrini più grandi. In fase di decollo ho notato una maggiore oscillazione. Turbolenze mediocri. Diciamo che c'era una vibrazione costante, sopportabile. Lo spazio, però, è piccolo: a me piace sempre alzarmi e fare due passi...sull'Embraer non si può.

La cosa importante è che ho infranto la barriera dell'aereo a 100 posti (l'Embraer ne ha 72).

Ho provato ad allegare due foto, ma non ci sono riuscito. Vi metto il link (al mio blog) con due foto del'Embraer (e altre due dell'andata sul nuovo Airbus 320 Air one): http://www.river-blog.com/?p=1470

Un saluto a tutti!

river
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Ho viaggiato recentemente con l'Embraer ERJ135, ancora più piccolo del 170 (e totalmente diverso) e devo dire che è uno dei migliori aerei che abbia preso.

Magari all'apparenza è un pò angusto; ma si viaggia molto bene, non posso dire il contrario; e se lo dico io.... (Luca non ridere!)

Immagino che il 170 sia ancora meglio.

Pollice verso invece per l'Embraer Brasilia, brutto volo, condizioni meteo apparentemente buone, ma comfort a bordo piuttosto ridotto.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non è mica detto che un aereo piccolo sia per forza scomodo. Domenica scorsa ho volato un un 737-300 AP assolutamente indecente. Il mio posto era più adatto ad un amputato che altro. Forse la Compagnia non ha previsto la presenza delle gambe dei passeggeri!
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Io ho avuto la stessa impressione su un 737-800 Ryanair da Newcastle a Bergamo...non ci stavo, ma seriamente..

Claustrofobico.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Holden, pensa che io non riuscivo ad estendere completamente il tavolino!! E non sono certo Galeazzi!!!! Per non parlare delle gambe: riuscivo almeno a stirare un pò la sinistra, infrangendo il ginocchio contro il carrellino degli AAVV.
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

non capisco...eppure non credo che Ryan abbia scelto una configurazione passeggeri diversa rispetto agli altri clienti Boeing, per ciò che riguarda l'800...eppure stavo male.

Il tuo che volo era?
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Roma-Milano Air One AP 2930 mi pare.
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

breve..almeno...
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Messaggio da River »

I 737 Air One, a livello di spazio vitale, sono indecenti. Però compensano i nuovi Airbus: meglio degli Md80 Alitalia.

Su Ryan Air vedremo domani mattina. Mi tocca un Roma-Parigi alle 06.45.

:(
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Non metterti in jeans perchè se sono un pò strettini non ci stai.

Vai in boxer che non sbagli.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

River, dipende dalla fila in cui sei seduto. Ho fatto voli comodissimi sui -400, basta stare un pò avanti, diciamo fino alla fila 15. Dietro sono molto più stretti e non capisco perchè. Sui 320 accavallo le gambe in ogni fila, splendidi.
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Messaggio da River »

Io sto SEMPRE davanti. Questione psicologica.... e poi col posto al corridoio riesci ad allungarti un po'.

Speriam bien.

Nota a margine: Roma-Parigi-Roma con Alitalia 1000 euro, in ECONOMY.
Ryan Air: 150 euro.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

ragazzi, voi vi lamentate di voli da 1-2 ore! Quando ho fatto il viaggio da Atlanta a San Diego su un 767 della Delta (5 ore) temevo di dover amputarmi le gambe! Sul serio, era più spazioso il 737 dell'Air One sulla tratta Milano-Fiumicino!

River, come si fà a diventare un giornalista? Se si viaggia così tanto in aereo quasi quasi ci faccio un pensierino....
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Messaggio da River »

Limosky, devi farti un mazzo così. Io lo sconsiglio a tutti. Ci sono modi migliori di viaggiare :)
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Mamma ragazzi.
Il 22/07 mi farò un linate - london city con un ARJ-70 ...... devo dire che la cosa mi eccita un po' ... (la linea del Jumbolino è proprio bella).
Credo sia più piccolo dell'embraer o sbaglio?
Beh comunque da buon fifone vi dirò!!!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Anche io cerco di stare sempre davanti, ma la mia cattivissima (e ottima) abitudine di andare al check in per tempo mi sta impedendo di farlo. Quando mi presento ai banchi mi dicono sempre che i posti più avanzati sono ancora chiusi per il bilanciamento e quindi mi mettono in mezzo. Gli aerei americani sono micidiali, altrochè!
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Messaggio da River »

Io risolvo il problema col web check in: quasi sempre becco la fila 1 :)
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi »

Gli Arj usati dalla consociata di Air One per andare al City airport di Londra sono aerei...cresicuti per il largo :) non danno nessun senso di claustrofobia, ed anzi hanno pure la giusta distanza tra i sedili adeguata anche per persone ..corpulente..... Davvero niente male poi il confort di volo.
Quanto agli Embraer non mi sembrano particolarmente scomodi, certo può fare effetto per contrasto la disposizione dei sedili 2+2 anzichè la 3+2 a cui si è di solito abituati, ma per confort di volo e comodità non mis sono sembrati inferiori ad altri delle altre imprese di costruzione...
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Kaonashi...l'ERJ135 è 2+1, e nel corridoio non ci si sta in piedi senza doversi chinare un minimo.... (non sono un gigante....)
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Rispondi