Sono tornatooooo!
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
- Località: modena
Sono tornatooooo!
Buongiorno a tutti! Devo assolutamente ringraziare tutti voi del forum, senza le vostre parole, i vostri consigli e le vostre informazioni il mio volo in aereo sarebbe stato, come al solito, un incubo!
E invece questa volta è andato tutto a meraviglia! pensate che ho anche dormito!
ho tenuto ben presente tutti i consigli che mi avete dato (un grazie speciale ad Aldus per le sue 4 regole) e tutto è andato liscio come l'olio. E' vero: ho ancora un pò di ansia durante il decollo, ma una volta partiti sono riuscito a rilassarmi, godermi il panorama, chiaccherare con la mia compagna di viaggio e, come accennavo prima, a fare anche una pennichella...non ci credevo!
inoltre ho anche osservato l' aereo e effettivamente mi pareva che fosse prorpio robusto, non che fosse di carta velina come mi sembrava tempo fa...insomma ho acquistato anche fiducia sulla robustezza e sicurezza del mezzo...
ho trovato un ottima soluzione pensare di essere in pullman e durante le turbolenze pensare di aver preso una buca o imboccato una strada dissestata (devo dire che sono stato attento a come si muoveva l' automobile mentre andavo all' aereoporto e a volte si muove di più dell' aereo...)
Credo che farò comunque il corso dell' alitalia, così anche il minimo timore (che comunque ancora in minima parte rispetto alle volte precedenti ho avvertito duarante il viaggio) verrà eliminato!
GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE davvero, per me le vostre informazioni sono state oro;
Sono anche riuscito a godermi il soggiorno a Londra senza pensare minimamente al viaggio di ritorno...
L'unico problema che ho avuto,ma che credo non riguardi l'ansia, è che duarante il decollo e durante i cosiddetti "vuoti d'aria" mi sentivo come se fossi sulle montagne russe...ma credo che questo sia un problema di mal d'aereo, non di paura...(mi girava la testa e lo stomaco mi andava un pò sottosopra)...
E invece questa volta è andato tutto a meraviglia! pensate che ho anche dormito!
ho tenuto ben presente tutti i consigli che mi avete dato (un grazie speciale ad Aldus per le sue 4 regole) e tutto è andato liscio come l'olio. E' vero: ho ancora un pò di ansia durante il decollo, ma una volta partiti sono riuscito a rilassarmi, godermi il panorama, chiaccherare con la mia compagna di viaggio e, come accennavo prima, a fare anche una pennichella...non ci credevo!
inoltre ho anche osservato l' aereo e effettivamente mi pareva che fosse prorpio robusto, non che fosse di carta velina come mi sembrava tempo fa...insomma ho acquistato anche fiducia sulla robustezza e sicurezza del mezzo...
ho trovato un ottima soluzione pensare di essere in pullman e durante le turbolenze pensare di aver preso una buca o imboccato una strada dissestata (devo dire che sono stato attento a come si muoveva l' automobile mentre andavo all' aereoporto e a volte si muove di più dell' aereo...)
Credo che farò comunque il corso dell' alitalia, così anche il minimo timore (che comunque ancora in minima parte rispetto alle volte precedenti ho avvertito duarante il viaggio) verrà eliminato!
GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE davvero, per me le vostre informazioni sono state oro;
Sono anche riuscito a godermi il soggiorno a Londra senza pensare minimamente al viaggio di ritorno...
L'unico problema che ho avuto,ma che credo non riguardi l'ansia, è che duarante il decollo e durante i cosiddetti "vuoti d'aria" mi sentivo come se fossi sulle montagne russe...ma credo che questo sia un problema di mal d'aereo, non di paura...(mi girava la testa e lo stomaco mi andava un pò sottosopra)...
Mi sa che anche questa era dovuta all'ansia... la chinetosi compare sicuramente per un po' di scossoni, ma ci vuole qualche minuto e scommetto che dopo pochi minuti eri già bello livellato e tranquillo.L'unico problema che ho avuto,ma che credo non riguardi l'ansia, è che duarante il decollo e durante i cosiddetti "vuoti d'aria" mi sentivo come se fossi sulle montagne russe...ma credo che questo sia un problema di mal d'aereo, non di paura...(mi girava la testa e lo stomaco mi andava un pò sottosopra)...
In fondo, o sei decollato in mezzo alla tormenta, o proprio le montagne russe in decollo capitano veramente di rado.
Forza ICE, in volo subito a consolidare i risultati. SUBITO EH???
-
- 00500 ft
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
- Località: modena
io intendevo dire che nonostante il decollo sia stato molto tranquillo, io ho avvertito ugualmente la sensazione di stomaco in gola e giramento di testa; principalmente non appena l' aereo si stacca da terra; è una sensazione che dura qualche secondo poi passa; e mi ritorna quando l' aereo vira oppure quando perde o aumenta quota...
Maxx il video è inquietante...eheh...in ogni caso, nonostante tutti quegli scossoni si può notare come dalla cabina tutto sembri calmo e tranquillo...
Maxx il video è inquietante...eheh...in ogni caso, nonostante tutti quegli scossoni si può notare come dalla cabina tutto sembri calmo e tranquillo...
- TheTiZ
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
- Località: reggio emilia e verona
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 maggio 2007, 17:14
Ciao ice, mi presento sono Laura, navigango nel forum dato che sono rimasta in contatto con i ragazzi che hanno fatto con me il corso il 26-27 maggio, ho letto anche il tuo messaggio....
non so se per te questo volo x londra fosse il primo, comunque bravo che sei riuscito ad affrontarlo da solo, io invece ho fatto volutamente il corso per affrontare 'la prima volta' perchè non avevo il coraggio di mettere il piede sull'aereo da sola...e devo dire che è andata bene, non è stato poi cosi tragico come pensavo. Come hai detto tu nei momenti di attacchi di ansia, che comunque ogni tanto sono venuti anche a me, mi bastava chiudere gli occhi e pensare di essere su un treno, ed effettivamente il treno , e te lo dice una che ha dovuto fare la pendolare x lavoro x 2 anni, fa molto più casino e a volte da più 'scossoni' di un aereo...purtroppo è tutta una questione psicologica....
io il corso te lo consiglio xè ti aiuta veramente tanto, soprattutto con l'aiuto del responsabile del corso che è uno psicologo ed è veramante competente, ti aiuta ad acqiusire + sicurezza e poi anche il comandante dell'alitalia che ti spiega i vari 'movimenti' dell'aereo ti aiuta a farti passare il terrore....
io probabilmente il 7 luglio ripeterò solo il volo più che altro x una questione di sicurezza in + dato che ad agosto poi dovrò affrontare il viaggio ad sola..
the tiz, io partirò 2 giorni prima di te, fatti coraggio...non sei l'unico...poi se come me il viaggio è per andare in vacanza....la paura deve passareeeeee...
ciao a tutti
non so se per te questo volo x londra fosse il primo, comunque bravo che sei riuscito ad affrontarlo da solo, io invece ho fatto volutamente il corso per affrontare 'la prima volta' perchè non avevo il coraggio di mettere il piede sull'aereo da sola...e devo dire che è andata bene, non è stato poi cosi tragico come pensavo. Come hai detto tu nei momenti di attacchi di ansia, che comunque ogni tanto sono venuti anche a me, mi bastava chiudere gli occhi e pensare di essere su un treno, ed effettivamente il treno , e te lo dice una che ha dovuto fare la pendolare x lavoro x 2 anni, fa molto più casino e a volte da più 'scossoni' di un aereo...purtroppo è tutta una questione psicologica....
io il corso te lo consiglio xè ti aiuta veramente tanto, soprattutto con l'aiuto del responsabile del corso che è uno psicologo ed è veramante competente, ti aiuta ad acqiusire + sicurezza e poi anche il comandante dell'alitalia che ti spiega i vari 'movimenti' dell'aereo ti aiuta a farti passare il terrore....
io probabilmente il 7 luglio ripeterò solo il volo più che altro x una questione di sicurezza in + dato che ad agosto poi dovrò affrontare il viaggio ad sola..
the tiz, io partirò 2 giorni prima di te, fatti coraggio...non sei l'unico...poi se come me il viaggio è per andare in vacanza....la paura deve passareeeeee...
ciao a tutti