Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Finalmente si riparte.... magari lo dico in anticipo.
Ho comperato per dicembre un volo per singapore con la Singapore airline tramite expedia.
Controllando le tariffe tra sito singapore e sito expedia non vedevo differenza e quindi ho preso il biglietto in expedia.
Questa mattina ricontrollando sul sito della singapore per prendere lo stesso biglietto per un amico ho notato che le tariffe si sono abbassate di 100 euro!!
domanda stupida... posso chiedere un rimborso o un qualche upgrade per quei 100 euro spesi in più?
Inoltre ho visto che indica come aeromobile un 777-200, sapete se per quella data saranno disponibili i nuovi 777-300 o meglio ancora il grande A380??
non penso che tu possa fare una cosa simile, pazienza, rassegnati!
Mentre dubito che per Dicembre vedrai l'A380, ma credimi, secondo me sono molto meglio i 777!
A Dicembre Singapore Airlines avrà gli A380... dubito che ci volerai, ma chissà, potresti vederne uno in aeroporto!
Per quanto riguarda il rimborso, credo tu non possa fare nulla...!
grazie per le risposte.
Per il biglietto... pazienza...
Per il volo, speriamo che sia un 777-300, sono proprio curioso di vedere l'allestimento di questo nuvo aereo.
Guarda io ho visto al Bit di milano, la fiera del turismo, c'era lo stand della Singapore con le poltrone delle tre classi; la First è MERAVIGLIOSA, mi sono seduto ed era una favola, la Bis bella bella!!! infine Economy molto bello il sedile, poggiatesta regolabile, poggiapiedi regolabile, schermo individuale e soprattutto pitch (si scrive così?) molto generoso, era il reale e io (alto 180 cm) ci stavo più che comodo!!
C'è qualcuno che mi sa dire se, rispettati i termini di tempo, in caso di disdetta del volo la restituzione della somma dei biglietti è totale ?
Faccio presente che godo della continuità territoriale in quanto risiedo a Cagliari.
Meridiana per due biglietti Cagliari/Verona e viceversa si è trattenuta 30 euro di cui 10 euro, con ricevuta fiscale, per "servizio reso rimborso" e 20 euro per "diritti di emissione" ma per i 20 euro nonostante le mie rimostranze non mi hanno rilasciato alcuna ricevuta o giustificativa dell'importo da loro incassato.
Ma questo è legale ? Gradirei una risposta da una persona competente in materia, grazie.
icenera ha scritto:Finalmente si riparte.... magari lo dico in anticipo.
Ho comperato per dicembre un volo per singapore con la Singapore airline tramite expedia.
Controllando le tariffe tra sito singapore e sito expedia non vedevo differenza e quindi ho preso il biglietto in expedia.
Questa mattina ricontrollando sul sito della singapore per prendere lo stesso biglietto per un amico ho notato che le tariffe si sono abbassate di 100 euro!!
domanda stupida... posso chiedere un rimborso o un qualche upgrade per quei 100 euro spesi in più?
Inoltre ho visto che indica come aeromobile un 777-200, sapete se per quella data saranno disponibili i nuovi 777-300 o meglio ancora il grande A380??
Gracias...
Un consiglio mio scemo, se puoi dopo aver prenotato il volo nn andare mai a rivedere le tariffe, a me è capitatato che pochi giorni dopo, il biglietto era stato abbassato di 200e passa euros ci sono rimasto malissimo
Ciao e buon volo!!! goditi il 777 macchima stupenda...
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Singapore Airlines metterà i primi A380 sulla rotta per Londra, superbattuta e super-redditizia.
Sempre secondo le previsioni i successivi dovrebbero andare oltre Pacifico.
Ritengo che l'Italia non li vedrà troppo presto, se li vedrà.
Non dimentichiamo che occorre attrazzare gli scali e non mi sembra che da noi ci si stia muovendo in questo senso (ma se qualcuno ha qualche info ce la trasmetta, please).
Anch'io non vedo l'ora di farci un giretto, ovviamente.
Peccato, speriamo almeno di vederne qualcuno parcheggiato a Singapore!!
Mi accontenterei anche solo di provarei nuovi 777-300... sono proprio spettacolari queste nuove classi...
icenera ha scritto:Peccato, speriamo almeno di vederne qualcuno parcheggiato a Singapore!!
Mi accontenterei anche solo di provarei nuovi 777-300... sono proprio spettacolari queste nuove classi...
Io a FCO sono certo di aver visto anche i 777-300 di Singapore, a volte... forse dipende dal periodo!
Per quanto riguarda l'A380, escluderei che tu possa volarci a dicembre, ma chissà, prima o poi forse lo metteranno quando la rotta è affollata... dopotutto FCO è l'unico scalo italiano certificato per l'A380!
ma credete ancora che le agenzie on line (expedia, edreams opodo etc)facciano miracoli???? Poveri illusi! Sapete poi che in caso di no show l'agenzia viaggi tradizionale, si quella con le persona vere, possono rimborsarVi le tasse aereoportuali? (che sui voli nazionali e talvolta internazionali sono spesso superiori alle tariffe!)
Ma se vi piace continuate a comprare on line però zitti e non cercate di avere rimborsi perchè vi costerà di più ricgiederli
MARTI.CAMPA ha scritto:ma credete ancora che le agenzie on line (expedia, edreams opodo etc)facciano miracoli???? Poveri illusi! Sapete poi che in caso di no show l'agenzia viaggi tradizionale, si quella con le persona vere, possono rimborsarVi le tasse aereoportuali? (che sui voli nazionali e talvolta internazionali sono spesso superiori alle tariffe!)
Ma se vi piace continuate a comprare on line però zitti e non cercate di avere rimborsi perchè vi costerà di più ricgiederli
Peccato che all'agenzia con persone reali devi lasciare 70euros in più nel caso di biglietto intercontinentale, in genere le tariffe da loro offerte non sono le più vantaggiose, morale della favola spendi molto di più. Io la vedo così ti può capitare che un giorno ti vada storto però come la mettiamo con il fatto che le altre 100volte hai volato risparmiando dal 30 al 80%. L'importante e leggere sempre tutti i termini e le condizioni per evitare sorprese!! E far si di aver sempre una via di fuga, basta organizzarsi il viaggio bene e valutare se il gioco vale la candela. Se fosse per me le agenzie di viaggio fallirebbero nemmeno l'hostello ci prenoto perchè pagare 30euros in più per un servizio che posso fare da casa, più accurato quando voglio e come voglio.... Non mi sono mai rivolto a loro ed ho sempre viaggiato senza problemi.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Vi invito a tenere toni rispettosi, sia degli altri utenti sia delle persone che lavorano (in questo caso nelle agenzie di viaggio). Non si augura il fallimento dell'azienda a nessun lavoratore: se si ritiene quell'attività inutile o sorpassata, ci sono modi assai più urbani di esprimere il concetto.
Grazie.
Bacione ha scritto:Vi invito a tenere toni rispettosi, sia degli altri utenti sia delle persone che lavorano (in questo caso nelle agenzie di viaggio). Non si augura il fallimento dell'azienda a nessun lavoratore: se si ritiene quell'attività inutile o sorpassata, ci sono modi assai più urbani di esprimere il concetto.
Grazie.
Non sto augurando il fallimento, volevo far intendere che se la maggior parte dei viaggiatori prenotasse on-line le agenzie di viaggio assumerebbero un ruolo di secondo piano e così sta succendendo, sempre più utenti svolgono operazioni in rete. Alla fine sono tutte opinioni c'è chi preferisce rivolgersi ad un agenzia, c'è chi fà da se (risparmiando per come la vedo io).
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Ho acquistato biglietti aerei in agenzia fino al 2003, quando mi son accorto che le "spese d'agenzia" stavano subendo un'impennata (mi era stato detto che le agenzie avevano subìto - da parte delle compagnie - una serrata sulle commissioni).
Al tempo stesso lessi diversi giornali e notai il fiorire di queste AdV virtuali... L'istinto è stato subito quello di provarle, ma non tanto per il risparmio, quanto per comodità, ossia l'idea di fare qualcosa senza dover prendere la macchina, andare in agenzia e fare la fila (diciamocelo, la maggior parte delle persone che va in agenzia vuole che l'impiegata le spieghi quanto è confortevole l'albergo, se la pensione è completa o mezza, se gli animatori sono simpatici, quanto è bella la compagnia aerea e poi tira mille volte sul prezzo, neanche si comprasse un attico su Park Avenue... tutte cose di cui faccio volentieri a meno).
Finora ho utilizzato Expedia ed E-dreams, oltre a comprare biglietti direttamente nei siti delle compagnie. Non ho mai preteso miracoli, ho chiesto solo il servizio ed ogni volta è stato ottimo: rapido, comodo ed economico.
Può capitare, anche se a me non è mai successo, di dover cancellare un biglietto o cambiare la prenotazione, ma le persone che danno contro le Agenzie di Viaggi Virtuali sono le stesse che acquistano presso di loro alle tariffe più economiche MA NON LEGGONO MAI IL RELATIVO REGOLAMENTO (di solito scritto in inglese... penalties, cancellations, changes, ecc.) che spiega tutto.
Questa gente dovrebbe pianificare con più attenzione.
Kansai ha scritto:
L'istinto è stato subito quello di provarle, ma non tanto per il risparmio, quanto per comodità, ossia l'idea di fare qualcosa senza dover prendere la macchina, andare in agenzia e fare la fila (diciamocelo, la maggior parte delle persone che va in agenzia vuole che l'impiegata le spieghi quanto è confortevole l'albergo, se la pensione è completa o mezza, se gli animatori sono simpatici, quanto è bella la compagnia aerea e poi tira mille volte sul prezzo, neanche si comprasse un attico su Park Avenue... tutte cose di cui faccio volentieri a meno).
La penso come te!! Concludo dicendo che su internet hai più varietà di scelta, più informazioni, commenti delle persone, oltre a foto, video e chi più ne ha più ne metta....
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics