Ryanair. Ritmi insostenibili. E le hostess sbadigliano

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Ryanair. Ritmi insostenibili. E le hostess sbadigliano

Messaggio da River »

Detesto i luoghi comuni. Quelli che fanno dire: i piloti Alitalia lavorano pochissimo; quelli delle low cost lavorano troppo.

Sono abituato, da giornalista, a raccogliere le informazioni parlando, osservando, con chi la realtà la vive sulla propria pelle.

Roma-Parigi-Roma, ultime 36 ore. Rientrato ora.

Prima cosa che noto: gli aerei arrivano, scaricano i passeggeri, il pilota neanche si alza dal suo posto, e il nuovo carico di gente viene fatto salire. Il tutto in un tempo imbarazzante.

La hostess mi sbadiglia davanti (sono in fila 1). Iniziamo a parlare. I suoi turni sono 6 giorni di lavoro, due di riposo, sei di lavoro e tre di riposo. Ieri e oggi ha fatto, ogni giorno: Roma-Germania-Roma-Parigi-Roma. Mattina-sera. Quell'aereo che ci sta trasportando ha volato, in una giornata otto tratte.

"Se lavori qui, dopo due anni devi cambiare lavoro, perché scoppi". E ancora: "Non ci fermiamo un attimo". "Altro che lavoro figo...". Non si fa troppi problemi a descrivere un lavoro che, evidentemente, non le piace.

L'Espresso della scorsa settimana ha scritto un lungo pezzo, dal titolo "Low cost-alto stress".

Non sono un pilota, quindi non so parlare in termini di "sicurezza" dell'aeromobile. Ma a me quell'equipaggio di AAVV "a pezzetti" ha fatto riflettere. Non credo che i piloti facciano una vita da pascià.
inflight
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
Località: xxx
Contatta:

Messaggio da inflight »

Ma almeno i piloti sono pagati molto meglio...

Gli AA/VV della RYAN non molto...e lavorano almeno 10 ore al giorno se tutto va bene...

IL TURNOVER è ALTISSIMO...
Conosco molte persone che lo faceva e si sono tutti licenziati...

E le selezioni non è che siano così "selettive" che io sappia...dato l'alto turnover...
C'era anche la questione che alcuni hanno fatto causa ma non so come sia andata a finire...
Il punto è il solito: Se vuoi essere primo, o leader (sul segmento low cost) devi spremere, spremere, spremere...e lo si fa soprattutto tagliando i costi al personale...( e poi ai servizi...)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ricordo solo che gli AA/VV fanno parte di un sistema che deve assicurare la sicurezza a bordo di un aereo. Il loro livello di stress è quindi molto importante per assicurare il buon esito di un volo, soprattutto nel caso in cui si verifichi una emergenza.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quoto:
Se vuoi essere primo, o leader (sul segmento low cost) devi spremere, spremere, spremere...e lo si fa soprattutto tagliando i costi al personale...

Questo è valido per qualsiasi Azienda, non solo per Ryanair e non solo in aviazione.
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Messaggio da River »

Esatto pippo.

Mi sono immaginato: Pensa se c'e' una situazione di emergenza e la hostess che sbadiglia mi deve salvare. Insomma: la lucidità serve eccome.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Per quanto riguarda i piloti, hanno turni lunghi ma non consecutivi. (1 giorno di lavoro 1 giorno di pausa)

Personalmente ritengo che il mestiere di aa/vv sia si faticoso ma è anche vero che ci sono lavori molto più stressanti sia fisicamente che mentalmente. (Mi basta vedere i turni che si fa la mia ragazza in ospedale) L'importante è che ricevano un adeguata preparazione per gestire le emergenze. A tenerti sveglio, incasi di emergenza, ci pensa l'adrenalina... ;)
Comunque sia, io non lo farei mai come lavoro: stipendio basso, turni lunghi e soprattutto sarei cacciato via dopo il primo litigio con qualche passeggero maleducato :2gunfire:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Messaggio da Tupolev67 »

Leggo da L'espresso che Ryanair ha ben 4 atterraggi sotto inchiesta, di cui uno pericolosissimo non effettuato a Ciampino, tentato più volte a fiumicino e poi effettuato definitivamente a pescara. Leggo che a questo pilota era morto il figlio il giorno prima. Scusate ragazzi, ma io comincio a credere che prima o poi da ryanair ci arriverà qualche notizia tragica... Comincio davvero a pensare di non utilizzarla più...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

E' una storia trita e ritrita risalente a due anni fa (sul forum di Pprune ne parlavano a gennaio 2006 riferendosi al settembre precedente), ad ogni modo i piloti sono sempre due... ricordiamocelo anche quando si parla della tanto criticata Ryanair!

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 7 giugno 2007, 22:00, modificato 1 volta in totale.
McGyver
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Giusto, anche per questo i piloti sono 2. Si è trattato di un caso isolato elimite. Non controllabile dalla compagnia.
Recentemente un pilta AP a strisciato l'ala in atterraggio...eppure nessuno ha detto niente :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
LIMA'
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 8 novembre 2006, 18:10

Messaggio da LIMA' »

Tupolev67 ha scritto:Leggo da L'espresso che Ryanair ha ben 4 atterraggi sotto inchiesta, di cui uno pericolosissimo non effettuato a Ciampino, tentato più volte a fiumicino e poi effettuato definitivamente a pescara. Leggo che a questo pilota era morto il figlio il giorno prima. Scusate ragazzi, ma io comincio a credere che prima o poi da ryanair ci arriverà qualche notizia tragica... Comincio davvero a pensare di non utilizzarla più...

che bello ... l'aeroporto di pescara e' talmente sicuro che gli aerei atterrano anche senza l'ausilio del pilota ....
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Sinceramente da quello che sento su questo forum mi sembra che il lavoro degli AAVV Ryanair non sia magari qualificante e piacevole, ma comunque non mi sembra di poter parlare di sfruttamento...insomma lo sfruttamento delle persone nel mondo c'è ed è un'altra cosa.
River
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:01
Località: Italia

Messaggio da River »

Beh, c'è sempre chi sta peggio e chi sta meglio.

Ma al di là dei luoghi comuni, il lavoro di un AAVV è particolare. Perché deve saper gestire un'emergenza. Cosa che - faccio un esempio di persone "sfruttate" - chi lavora in un call center non deve certo gestire.

per questo loro e, ancora di più, i piloti, devono essere "freschi". O, comunque, non massacrati dopo quattro tratte e diverse ore di ritardo accumulate.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Dai, ragazzi, ci sono persone che sono in emergenza tutto il giorno tutti i giorni, e nessuno ha un pensiero per loro... tutto il personale infermeristico e medico come diceva francesco.mi, le forze dell'ordine... ecc.

Sono tutte categorie che lavorano ore su ore, con uno stipendio spesso ridicolo, e che mai vengono ricordate se non per delle lamentele.

La probabilità di avere un inconveniente aereo rispetto ad un evento di criminalità sarà di 1 su 100000, non ho mai sentito né letto di emergenze in cui gli A/V non avevano le forze di far niente oppure dormivano direttamente (ma chissà perché... forse perché anche loro volevano portare a casa la pelle?). Non voliamo anche con la fantasia, ora!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Hai ragione Mcgyver, ma perchè livellare tutti i lavoratori "in emergenza" verso il basso (AA/VV come gli infermieri), e non invece cercare di livellarli tutti verso l'alto (Infermieri come gli AA/VV)?
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

francesco.mi ha scritto:Per quanto riguarda i piloti, hanno turni lunghi ma non consecutivi. (1 giorno di lavoro 1 giorno di pausa)
Dove questo, che mando il curriculum? :shock:
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

senza andare a toccare altre categorie professionali perché non proviamo a parificare gli aa/vv di ryan a quelli di airone o di alitalia(tanto per rimanere nel belpaese).c'è qualcuno che può fornire informazioni precise ad esempio stipendi,recuperi,turn over,tipi di contratti?altrimenti diventa solo un rincorrere dicerie o sensazioni.
ps
assimilare (anche solo a titolo di esempio) gli aa/vv a infermieri o forze dell'ordine mi sembra davvero troppo...senza nulla togliere a aa/vv.
:)
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
stellastellina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 11:47

Messaggio da stellastellina »

da quel poco che so io in ryan la divisa in dotazione te la scalano dallo stipendio per il primo anno, devi fare le pulizie a bordo, devi vendere più merce possibile a bordo perchè una parte di stipendio è una percentuale minima del venduto....ti cazziano se non vendi, devi essere reperibile anche nei giorni di riposo per qualsiasi necessità, possono cambiarti base anche nel bel mezzo di un contratto, i giorni di riposo a settimana sono uno e non due, non ti viene passato nessun pasto, non rispettano le 900 ore l'anno......

al di là di un paragone con aa/vv alitalia o airone sinceramente non capisco come faccia la gente a lavorare così......
più alto vola il gabbiano e più vede lontano
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

stellastellina ha scritto: al di là di un paragone con aa/vv alitalia o airone sinceramente non capisco come faccia la gente a lavorare così......
Semplice: Perchè ENAC non controlla.

Comunque per chi fosse interessato, c'è il sio dei lavoratori ryanair
http://www.itfglobal.org/campaigns/messageboard.cfm

@HERON Mandi pure il mio curriculum, per favore?? :-D
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Messaggio da silvernik1 »

Beh io ho un paio di conoscenti che lavorano in Az com A/V e una in Eurofly sempre come A/V!Allora,in AZ pagano di più,ma le tratte belle toste se le fanno anche li..o meglio..questa mia amica ha fatto Roma Parigi Roma Milano Roma(o qualcosa del genere) quindi..non credo che sia proprio niente!!!Poi avrà i suoi giorni di riposo certo..comunque settimana prossima fa il suo primo "lungo raggio" dovrebbe andare in Brasile,ma si fermano solo un giorno li(mentre anni fa si fermavano 3 gg circa credo)quindi..sbatti!In livingston è andata via perchè le facevano anche pulire i bagni!L?altra che lavora in Eurofly invece quando va alle maldive si ferma sempre 4gg!Da compagnia a compagnia c'è differenza c'è poco da fare!comunque lo sfruttamento è altro..molta gente lavora 10 ore e deve salvare delle vite..non guardiamo solo il problema A/v è un problema generale di tutti..lavoriamo sempre di più e gli stipendi sono sempre uguali!!!Certo a tutti piacerebbe adeguare gli stipendi verso l'alto e fare di meno,ma l'azienda guarda al suo profitto..non a quello del lavoratore,mi spiace ma funziona così!!!Se te ne vai tu,domani assumo un altro!!!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

silvernik1 ha scritto:Se te ne vai tu,domani assumo un altro!!!
MOL Diktat.
stellastellina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 11:47

Messaggio da stellastellina »

« stellastellina » ha scritto:

al di là di un paragone con aa/vv alitalia o airone sinceramente non capisco come faccia la gente a lavorare così......


Semplice: Perchè ENAC non controlla.
sicuro! ma io intendevo come fa una persona ad accettare queste condizioni....solo perchè vuole sentirsi "assistente di volo"? una follia...... :shock:
più alto vola il gabbiano e più vede lontano
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

stellastellina ha scritto: sicuro! ma io intendevo come fa una persona ad accettare queste condizioni....solo perchè vuole sentirsi "assistente di volo"? una follia...... :shock:
Eh, cara stellina, la fame è brutta. Ma ancora piu' brutto è sapere che esiste gente che questa paura la sfrutta...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
silvernik1 ha scritto:Se te ne vai tu,domani assumo un altro!!!
MOL Diktat.
Strategia che da vicino mi ricorda qualcuno che conosco e col quale lavoro. Strategia che non condivido per tantissimi motivi. Primo perchè oggettivamente errata. Per formare una persona non ci vogliono 2 giorni.
Secondo perchè non crei nel dipendente quel sano humus che invece ho visto in piloti AZ che frequentano il sito...quello di credere nella propria azienda e difenderla anche in situazioni difficili, quando lasciare affondare la barca sarebbe più semplice per tutti. Terzo è decisamente stupida come idea. Creare un'azienda sana non solo dal punto di vista economico è una strategia vincente, puntare nelle persone che la costruiscono giorno per giorno è una scelta vincente. Agire nel modo indicato porta solo all'esaurimento delle risorse del personale. Quando si è al fondo si ricomincia. Non è sempre detto che gli vada bene però....il giorno che becca piloti incapaci o non motivati o peggio stanchi, management incapace/stanco/demotivato etc etc...non credo possa volarseli tutti lui gli aerei. Spero non sia davvero questa la strategia di Ryan...altrimenti non credo abbia vita lunghissima.
Nicolino
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

heron ha scritto:
francesco.mi ha scritto:Per quanto riguarda i piloti, hanno turni lunghi ma non consecutivi. (1 giorno di lavoro 1 giorno di pausa)
Dove questo, che mando il curriculum? :shock:
Lo diceva un giornalista di "Volare" in un intervista ad una tv svizzera ai tempi del documentario/denuncia di quel canale televisivo (spazzatura) chiamato channel4
Lo diceva come se fosse una regola imposta a tutte le compagnie :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Ospite

Messaggio da Ospite »

francesco.mi ha scritto:Giusto, anche per questo i piloti sono 2. Si è trattato di un caso isolato elimite. Non controllabile dalla compagnia.
Recentemente un pilta AP a strisciato l'ala in atterraggio...eppure nessuno ha detto niente :roll:
E' stato detto, è stato detto, però come sempre succede quando si parla di Piloti, tutti pippa!!!!!!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Ho trovato la trasmissione 29 novembre 2005 :)

REALPLAYER

EDIT A chi interessa consiglio di vedersi dal minuto 15 in poi
Ultima modifica di francesco.mi il 8 giugno 2007, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Ospite

Messaggio da Ospite »

silvernik1 ha scritto:Beh io ho un paio di conoscenti che lavorano in Az com A/V e una in Eurofly sempre come A/V!Allora,in AZ pagano di più,ma le tratte belle toste se le fanno anche li..o meglio..questa mia amica ha fatto Roma Parigi Roma Milano Roma(o qualcosa del genere) quindi..non credo che sia proprio niente!!!Poi avrà i suoi giorni di riposo certo..comunque settimana prossima fa il suo primo "lungo raggio" dovrebbe andare in Brasile,ma si fermano solo un giorno li(mentre anni fa si fermavano 3 gg circa credo)quindi..sbatti!In livingston è andata via perchè le facevano anche pulire i bagni!L?altra che lavora in Eurofly invece quando va alle maldive si ferma sempre 4gg!Da compagnia a compagnia c'è differenza c'è poco da fare!comunque lo sfruttamento è altro..molta gente lavora 10 ore e deve salvare delle vite..non guardiamo solo il problema A/v è un problema generale di tutti..lavoriamo sempre di più e gli stipendi sono sempre uguali!!!Certo a tutti piacerebbe adeguare gli stipendi verso l'alto e fare di meno,ma l'azienda guarda al suo profitto..non a quello del lavoratore,mi spiace ma funziona così!!!Se te ne vai tu,domani assumo un altro!!!
Non è vero che GJ a Malè si ferma sempre 4 giorni!!!
:lol:

Sabato
Partenza da Malpensa GJ 2116 18.00
Domenica
arrivo a Malè 03.10
Lunedi
GJ 2126 ATD 08.05
ATA Fiumicino 18.10
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Non capisco perché si spara sempre contro Ryanair francamente. Cioè, perché non si spara mai contro Easyjet, o comunque lo si fa molto meno ? Non faccio altro che sentire di gente che dice che i piloti Ryanair sono principianti per cui fanno atterraggi pesanti (quando lo capirà la gente che la bravura di un pilota non si misura con la dolcezza del touchdown ?), che siccome è low cost risparmiano sulla manutenzione, che i pasti a bordo te li fanno pagare (che scandalo ! E poi come se fossero gli unici...), eccetera eccetera...
Davvero, sono serio, qualcuno mi spiega perché Ryanair attira tante critiche e tante altre low cost no ? Solo perché Ryanair è quella che 'tira di più la corda' ? O c'è dell' altro ?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

La tua obiezione è giusta, ma cosa c'entra Easyjet che è una delle compagnie più efficienti e serie d'Europa?? :-D

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MXP71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 9 giugno 2006, 12:06
Località: Varese

Messaggio da MXP71 »

Concordo , ho volato spesso con Easyjet da Malpensa e non posso che parlarne bene, molto bene !
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Beh, Ryanair c'entra tantissimo con easyJet perché sono le due principali compagnie low cost europee...
Appunto, di easyJet si parla bene e di Ryanair male. Io ho volato più volte con entrambe e non ho notato sostanziali differenze...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Infatti io difendo anche FR... :-D

Ciaooooo.
McGyver
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bafio ha scritto:Beh, Ryanair c'entra tantissimo con easyJet perché sono le due principali compagnie low cost europee...
Appunto, di easyJet si parla bene e di Ryanair male. Io ho volato più volte con entrambe e non ho notato sostanziali differenze...
E' come la seta coi stracci!!!!
dove easyjet è la seta e quell'altra gli stracci!!!!
:lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Bafio ha scritto:Beh, Ryanair c'entra tantissimo con easyJet perché sono le due principali compagnie low cost europee...
Appunto, di easyJet si parla bene e di Ryanair male. Io ho volato più volte con entrambe e non ho notato sostanziali differenze...
Dici bene, non hai notato differenze sostanziali, lavoro con loro da 1 anno e 1/2 e non ho mai visto uno inca**ato, ci sarà un motivo o no?
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Lavori con easyJet ?
Rispondi