Aereo bloccato, ritardi a Linate

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Aereo bloccato, ritardi a Linate

Messaggio da Maxx »

Aereo bloccato, ritardi a Linate

Inconveniente durante il rullaggio

Disagi e ritardi a Linate a causa di un piccolo incidente a un aereo Meridiana. Mentre il velivolo si stava allineando alla pista per il decollo, poco dopo le 7, un ruotino si è bloccato impedendo all'aereo di continuare la manovra e causando un ingorgo sulla pista per oltre un'ora. Tre voli in arrivo sono stati dirottati, e tutti quelli in partenza hanno accumulato ritardi.

http://www.tgcom.it
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il direttore dello scalo: «Nessun rischio per la sicurezza»

Guasto a un aereo, Linate bloccato per un'ora

Protagonista un velivolo della Meridiana con 160 passeggeri diretto a Catania: una ruota bloccata durante la manovra per il decollo

Un ruotino che si blocca mentre l'aereo in manovra si allinea alla pista, pronto per il decollo, ha causato un ingorgo all'aeroporto di Linate. È accaduto due minuti dopo le 7: protagonista un velivolo della Meridiana con 160 passeggeri che stava per partire alla volta di Catania. L'aereo non ha potuto proseguire nella manovra e di fatto ha bloccato lo scalo per più di un'ora: il tempo necessario ai tecnici della compagnia aerea per sbloccare il meccanismo di manovra e per poter poi rimuovere il mezzo. Tre voli sono stati dirottati: uno su Orio al Serio (Bergamo) e due su Malpensa. Quelli in partenza dallo scalo milanese hanno subito ritardi. Il lavoro dei tecnici di Meridiana per sbloccare il ruotino del carrello è durato fino alle 7.50. Poi sono intervenuti i mezzi della Sea, la società che gestisce gli scali milanesi, che hanno portato l'aereo nel piazzale dell'aeroporto. I 160 passeggeri sono stati fatti sbarcare. Otto voli hanno accumulato un'ora di ritardo. Una decina di altri voli hanno ritardato di circa trenta minuti. L'aeroporto è tornato pienamente operativo alle 8.05.
DINAMICA - Il direttore dello scalo, Alberto Basile, che è anche responsabile locale dell'Enac, l'ente nazionale di aviazione civile, ha detto che si è trattato di un'avaria non prevista e non prevedibile, ma tecnicamente possibile, vista la complessità che hanno raggiunto gli aerei, e che comunque non avrebbe compromesso la sicurezza anche in fase di atterraggio. «In quei momenti - spiega Basile - il braccio del ruotino è bloccato nel senso di marcia. E in cabina ci sono delle spie che comunicano al pilota la perfetta efficienza del carrello e la sua regolare uscita dalla fusoliera. Nel caso in cui qualcosa non funzioni, il comandante applica le procedure di emergenza previste». Il direttore di Linate ha comunque parlato con il comandante del volo e con Meridiana. La compagnia ha offerto ai passeggeri di ripartire con quel velivolo alle ore 11.40, oppure il rimborso del biglietto. L'ipotesi più probabile del guasto è che l'asse della ruota, dopo essersi girata regolarmente durante la manovra di allineamento dell'aereo alla pista, si sia bloccata nella fase di ritorno per la mancata apertura di una valvola che è comandata elettronicamente.

http://www.corriere.it
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Io sono partito pochi minuti prima delle 7 con un volo SAS e mentre decollavamo ho visto un md82 IG che si immetteva sulla T. Vuoi vedere che era lui?!?!? Quando si dice il caso... un minuto più tardi e rimanevo a Linate!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi