Mi presento
Moderatore: Staff md80.it
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Mi presento
Ciao a tutti, mi chiamo Giuliano ed ho 13 anni. Per i miei viaggi preferirei prendere l'auto o il treno ma devo cominciare ad imparare a fare in viaggi in aereo. Mio padre è un cliente Alitalia e prende spesso l'aereo per fare viaggi anche internazionali. Questa estate avevo pensato di andare a Roma da Brindisi, ma ho paura ad andare in aereo (forse per i film che ho visto in televisione sui dirottamenti) anche se la voglio sconfiggere. Sono un tipo ansioso, soffro un pò di caustrofobia e quando si verificano ad esempio terremoti o altro mi vengono dei piccoli attacchi di panico.
Volevo avere da voi qualche consiglio su come sconfiggere la paura e possibilmente quali sono le compagnie che viaggiano sulla tratta Brindisi-Roma e possibilmente avere fotografie degli aerei che espletano il servizio sia interne che esterne e la durata del volo. In più se avete esperienze riguardo il volo che vorrei fare, mi farebbe piacere ascoltarle.
Grazie a chi mi risponderà
Volevo avere da voi qualche consiglio su come sconfiggere la paura e possibilmente quali sono le compagnie che viaggiano sulla tratta Brindisi-Roma e possibilmente avere fotografie degli aerei che espletano il servizio sia interne che esterne e la durata del volo. In più se avete esperienze riguardo il volo che vorrei fare, mi farebbe piacere ascoltarle.
Grazie a chi mi risponderà
- cidog
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59
Benvenuto,
innanzitutto abbiamo un punto in comune: la claustofobia (anche se lieve) ma piloto P66B che hanno una cabina davvero minuscola, senza nessun problema. Visto che sono giovane come te mi sento di dirti che la paura non esiste ma si crea, quindi in aereo tranquillizati e rilassati, vedi che dopo troverai piacere. E poi l'aereo è un mezzo sicurissimo, chi lo pilota è gente altamente qualificata e quindi sà quella che fà (qualunque compagnia aerea sia o aeromobile), e la cosa importantissima che l'aereo è fatto per volare (e non per cadere), in ultimo i film lasciali stare è solo finzione!..fatti un giro sul forum e troverai molti consigli su come sconfiggere la tua paura di volare.
Ciao, Francesco.
innanzitutto abbiamo un punto in comune: la claustofobia (anche se lieve) ma piloto P66B che hanno una cabina davvero minuscola, senza nessun problema. Visto che sono giovane come te mi sento di dirti che la paura non esiste ma si crea, quindi in aereo tranquillizati e rilassati, vedi che dopo troverai piacere. E poi l'aereo è un mezzo sicurissimo, chi lo pilota è gente altamente qualificata e quindi sà quella che fà (qualunque compagnia aerea sia o aeromobile), e la cosa importantissima che l'aereo è fatto per volare (e non per cadere), in ultimo i film lasciali stare è solo finzione!..fatti un giro sul forum e troverai molti consigli su come sconfiggere la tua paura di volare.
Ciao, Francesco.
Ultima modifica di cidog il 7 giugno 2007, 16:56, modificato 1 volta in totale.
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
C'è c'è!deltagolf ha scritto:Ciao Giuliano: Roma Brindisi dura il tempo di un caffé e servirà a sciogliere le tue ansie. (Ma Alitalia fa il Roma Brindisì o c'è solo il Roma Bari? Chi risponde?)
Le misure di sicurezza sono severe. Stai tranquillo e goditi il volo.
Parte dieci minuti prima del 1644 per Linate.
Lo so perchè ero salito su quello anzichè su quello giusto, parcheggiato vicino..............

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
No no, ho fatto i cento metri tra due MD80 in 1.8! 



SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si infatti.
Ma la "prima volta" potrebbe essere meglio che non sia un aereo troppo piccolo.
E poi che cambia. Sempre un aereo che vola è!
Ma la "prima volta" potrebbe essere meglio che non sia un aereo troppo piccolo.
E poi che cambia. Sempre un aereo che vola è!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Questo che avevo messo è il Bongolotto.
Il sito AirOne dice che la tratta è coperta con il CRJ, in altra livrea è questo
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao Giuliano.
Sai una cosa? L'MD80 non è così grande se ci entri dentro. Pensa che ha solo due sedili da una parte e tre da un'altra. Tanto per farti un esempio, non è come un 747 che ha tre sedili da una parte, tre dall'altra e quattro in mezzo. Quello si che è parecchio grande.
L'MD80, imvece, è' molto accogliente ma dà un bel senso di protezione ed è parecchio avvolgente. Poi la cosa più interessante è che quei due bei motoroni che vedi in fondo alla fusoliera sono molto potenti ed in poco tempo ti ritrovi tranquillo in crociera.
Vedrai, non te ne accorgerai e volerai tranquillo ed in sicurezza
Luca
Sai una cosa? L'MD80 non è così grande se ci entri dentro. Pensa che ha solo due sedili da una parte e tre da un'altra. Tanto per farti un esempio, non è come un 747 che ha tre sedili da una parte, tre dall'altra e quattro in mezzo. Quello si che è parecchio grande.
L'MD80, imvece, è' molto accogliente ma dà un bel senso di protezione ed è parecchio avvolgente. Poi la cosa più interessante è che quei due bei motoroni che vedi in fondo alla fusoliera sono molto potenti ed in poco tempo ti ritrovi tranquillo in crociera.
Vedrai, non te ne accorgerai e volerai tranquillo ed in sicurezza

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Se cerchi su Emule trovi parecchie cose...giulianofs ha scritto:Esistono video fatti all'interno dell'aereo sull'MD80 Alitalia?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 4 maggio 2006, 12:02
Ciao giuliano, ma perche' hai paura dell'aereo grosso???? Forse perche' credi che sia piu' difficile che stia in aria???
Anch'io sto' ancora lottando con il patema del volo (ma va sempre meglio grazie a questo sito), ma sono appena tornato da Sharm e ti assicuro...E' ANDATO TUTTO BENISSIMO!!!
Senti, a me ha aiutato TANTISSIMO cominciare a pensare/ripetermi/crederci che l'aereo è stato costruito apposta per VOLARE.
Che per lui e' naturale, e anche se mi preoccupo, non c'e' nulla da fare....e' un dato di fatto che decollerà e atterrerà a destinazione, col sole, ma anche con la pioggia, col vento, ecc...le sue alucce mi tengono saldamente in quota, galleggiando sull'aria
A me spaventava la sensazione di essere sospeso, ora penso solo che sono in viaggio, come potrei esserlo su una nave, e come una nave...piu' grossa è....piu' comfort hai ;O)))
Forse il decollo sarà un po' piu' lento, ma a me sembra che le perturbazioni si sentano meno rispetto ad uno piccolo...
Anch'io sto' ancora lottando con il patema del volo (ma va sempre meglio grazie a questo sito), ma sono appena tornato da Sharm e ti assicuro...E' ANDATO TUTTO BENISSIMO!!!
Senti, a me ha aiutato TANTISSIMO cominciare a pensare/ripetermi/crederci che l'aereo è stato costruito apposta per VOLARE.
Che per lui e' naturale, e anche se mi preoccupo, non c'e' nulla da fare....e' un dato di fatto che decollerà e atterrerà a destinazione, col sole, ma anche con la pioggia, col vento, ecc...le sue alucce mi tengono saldamente in quota, galleggiando sull'aria
A me spaventava la sensazione di essere sospeso, ora penso solo che sono in viaggio, come potrei esserlo su una nave, e come una nave...piu' grossa è....piu' comfort hai ;O)))
Forse il decollo sarà un po' piu' lento, ma a me sembra che le perturbazioni si sentano meno rispetto ad uno piccolo...
Diciamo che quello grosso può sopportare condizioni meteo durante le quali quello piccolo non andrebbe neanche in volo.Forse il decollo sarà un po' piu' lento, ma a me sembra che le perturbazioni si sentano meno rispetto ad uno piccolo...
Questa è una delle basi della sicurezza del volo. Ogni aereo ha i suoi limiti meteo e vola solo se su base di partenza, arrivo e lungo la tratta, ivi comprese tutte le possibili deviazioni, la meteo è nei limiti di macchina e pilota.
Ovvero l'aereo grosso è sicuro quanto quello piccolo e viceversa.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 4 maggio 2006, 12:02
infatti, io mi sento molto piu' a mio agio su un bel bestione dal 747 in su, mentre su piccolini (ma tieni prensente che comunque parlo di a320 o simili) ho notato che si "balla" un attimino di piu' anche in quota.
Riguardo alla sicurezza, ormai ne sono convinto, in aviazione civile non si improvvisa nulla, e tutto e' calcolato alla virgola
Riguardo alla sicurezza, ormai ne sono convinto, in aviazione civile non si improvvisa nulla, e tutto e' calcolato alla virgola

- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Quelli lasciali stare..giulianofs ha scritto:Se su Emule cerco "Alitalia" mi escono tanti file che hanno il nome di un Hostess...
Cerca MD80
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Luca._f
- 00500 ft
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:08
- Località: Roma Nord
Ciao, benvenuto
Non capisco perchè preferiresti volare con un aereo + piccolo dell'MD/82
Al di là del fatto che questo tipo di aereo, tra tutti, non ha una grandezza interna/esterna rilevante; poi pensa che come già qualcuno ha detto, più grandi sono, e meno senti, stando sul velivolo.
Per farti capire, è come andare da Roma a Firenze con l'apecar 50, o con l'Audi A3......quale preferiresti? risposta ovvia........ l'A3 o no
Sentiresti meno le asperità del fondo stradale, la velocità, ovviamente il vento; così tra un Canadair CL 600, e un Alitalia MD80/82, quello che sia, non perderei tanto tempo a scegliere. Anche se andarci con il 380 non mi dispiacerebbe
ciao

Per farti capire, è come andare da Roma a Firenze con l'apecar 50, o con l'Audi A3......quale preferiresti? risposta ovvia........ l'A3 o no

Sentiresti meno le asperità del fondo stradale, la velocità, ovviamente il vento; così tra un Canadair CL 600, e un Alitalia MD80/82, quello che sia, non perderei tanto tempo a scegliere. Anche se andarci con il 380 non mi dispiacerebbe

ciao
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Ieri mio padre è andato a Roma da Brindisi ed ha preso sia Alitalia che AirOne. Ha fatto un viaggio ottimo, senza nessun problema. Mi ha spiegato anche alcune cose quando gli ho detto che io volevo fare un volo su quella tratta e mi ha detto che l'aereo ci mette circa un minuto per staccarsi da terra e ci impiega 15 minuti per decollare e stabilizzarsi e 15 minuti per fare l'atterraggio. Confermate queste cose che mi ha detto, non vorrei che l'abbia fatto per tranquillizzarmi. Poi io gli ho detto che ho paura del decollo, e gli ho fatto il segno con la mano di una pendenza molto dritta e lui ironicamente mi ha detto che non è una navicella spaziale e ha detto siediti sulla sedia e poi me l'ha tirata indietro facendomi vedere a qualche pendenza sta l'aereo nel decollo. Io pensavo che fosse ancora più ripida tanto che ho sognato ad occhi aperti cosa poteva accadere. Ha confermato come detto da molti che l'aereo più grande è meglio è, e sapeva anche il nome dell'aereo AirOne CJR ed ha detto che è molto bello in quanto ha i sedili in pelle e ci sono 4 per fila mentre quello dell'Alitalia ha 5 posti per fila e i sedili sono in tessuto verde. Aspetto video che mostrano dall'interno il decollo per vedere meglio la pendenza e poi se sono convinto al prossimo viaggio di lavoro che farà andrò anche io.
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]


- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Giuliano, hai provato a cercare su spotters area? Dovresti trovare un bel po' di foto di tutti gli aerei che hai citato. Se vuoi fare più in fretta usa la funzione Cerca e vedi se inserendo come parametri i nomi degli aerei trovi qualcosa di più.
A proposito, l'aereo di Air One è CRJ (Canadair regional Jet)
A proposito, l'aereo di Air One è CRJ (Canadair regional Jet)

- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Il decollo quanto dura? Mio padre mi ha detto 15 minuti, 1 minuto per staccarsi da terra. Io ho un pò paura del decollo perchè non so a quale pendenza sta l'aereo, mio padre mi ha fatto vedere con la sedia a quanto sta inclinato ma non so se è vero. Grazie a chi mi risponderà
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]


- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
hirundo ha scritto:Giuliano, come mai ti spaventano gli aerei più grandi?(è un fatto curioso... capita più spesso di sentire persone che si tranquillizzano tanto più grande è l'aereo). Comunque, piccoli e grandi volano tutti.
Tra l'altro gli aerei in questione non sono tra i più grandi in circolazione!
Beh, questo è interessante.... (Fearless, illuminaci!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce