crj 200 air nostrum....e la paura cresce

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
baol75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 maggio 2007, 17:58

crj 200 air nostrum....e la paura cresce

Messaggio da baol75 »

grazie al vostro aiuto ho preso già un volo myair su A320 da parigi a bologna e un anadata e ritorno bologna/palermo su md80 meridiana (a dire il vero l'aereo era davvero malconcio! eppure ne parlate tutti così bene...).

La paura la combatto ma ora mi trovo nelle condizioni di andare da bologna a ibiza su un crj 200 della air nostrum, e la cosa mi angoscia un pò.

Vorrei avere pareri sulla compagnia e sull'aeromobile, che essendo così piccolo (50 posti) mi mette un pò ansia :-)

Ma i motori del crj 200 sono belli tosti? domanda davvero idiota lo so, specie perchè più un aereo è piccolo più ha meno necessità di potenza, ma sapere che ha buoni motori mi rassicurerebbbe.

E l'avionica è moderna e solida?

ho letto che in america 1 anno fa uno precipitò al decollo.....

Grazie e scusate la richiesta di informazioni mista a sfogo d'ansia.


P.s.: forse sbaglio ma ho sentito dire che questo aereo ha bisogno di una pista di decolla "non corta" e la cosa mi angoscia visto che un aereo così leggero me lo immaginerei decollare come un fringuello.....
Ultima modifica di baol75 il 12 giugno 2007, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Per la miseria, è un'ottima macchina!!! Il CRJ 200 è la versione più corta della famiglia CRJ: forse non ti porresti gli stessi problemi se viaggiassi su un CRJ 900 da 90-100 posti, diverso solo per il numero di sedili!
lucax1x

crj200

Messaggio da lucax1x »

se ci riesco ti allego foto del crj200...peraltro di Lufthansa

io ho volato quest'anno 4 volte con crj900 di Airone che si differenzia dal crj solo per il numero di posti, il resto è identico.

Ti dico solo che è un aereo moderno e molto divertente, agile e sale rapidamente in quota. L'unico aereo oltre al mitico MD80 sul quale mi diverto sempre.

Vai tranquillo e ricorda che siamo in europa e non in america!!!


Ciao
lucax1x

crj200

Messaggio da lucax1x »

oooppss... la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skyman75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 giugno 2007, 21:25
Località: Liguria

Messaggio da skyman75 »

Ciao l'anno scorso sono andato in vacanza a tenerife partendo da nizza (Francia) con un crj200 air nostrum e facendo scalo a madrid per cambio di aeromobile...le mie conclusioni è che ho viaggiato bene sul crj200 quindi stai tranquillo a passa delle buone vacanze
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Come molti in questo forum ormai sanno perchè ribadito spesso: ODIO I CRJ :lol: :lol:
Ci ho volato sulla tratta Fiumicino - Nizza - Bordeaux con la ora defunta Air Littoral (che tra l'altro aveva una livrea stupenda) e speravo che per la tratta successiva mi capitasse piuttosto anche un ATR-72 dalla loro flotta. Un'altra volta sulla Fiumicino - Lione e Lione - Fiumicinio con Air France. Aereo piccolo, stretto (nonostante sia "solo" 1.81 mi devo chinare per arrivare al posto altrimenti sbatto la testa), con poca legroom, suscettibilissimo alle turbolenze e ai cambi di fluidità di aria e molto rumoroso in atterraggio. Il ritorno Nizza - Roma è stato a dir poco infernale per la turbolenza che c'era, con conseguenti bicchieri di coca cola rovesciati quasi ovunque. Inutile dire però che seppur scomodissimo si tratta di un aereo affidabile, moderno con un'avionica molto aggiornata ed un'aerodinamica che pare ottima.
baol75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 maggio 2007, 17:58

Messaggio da baol75 »

grazie a tutti per i pareri (pro o contro).
a questo punto mi soffermerei sulla tecnica dell'aereo piuttosto che sulla comodità :-)

ovvero motori, necessità lunghezza pista di decollo (se molto lunga come mai?), etc :-)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

i motori sono regolarmente potenti per la categoria, necessita di pista corta perchè è un aereo leggero, mi pare decolla con flaps 8° ed ha un rateo di salita regolare, non stratosferico come sugli MD80 e sui 737. Inoltre non ti preoccupare se dopo il decollo di botto si abbassa il muso e si riducono i motori, è la normale transizione dal regime TO al regime CLB sul Thrust Rating Computer (o FADEC per i più moderni questo incluso) e bisogna rimanere alle restrizioni di 250 nodi sotto FL100. Essendo un aereo potente e leggero è probabile che la decellerazione e la riduzione di rateo si sentano di più, almeno a me è capitato così
baol75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 maggio 2007, 17:58

Messaggio da baol75 »

ho prenotato.
in realtà per un cambio di date volerò con myair da bologna a ibiza (destinazione formentera) a fine luiglio - inizi agosto.

Nella flotta myair se non sbaglio ci sono a320 e penso md80 e anche crj (200?),

Qualcuno sa che veivolo venga usato per la tratta bolgna-ibiza? non sono riuscito a scoprirlo........

ancora grazie
hirundo

Messaggio da hirundo »

Qualcuno sa che veivolo venga usato per la tratta bolgna-ibiza?
Curiosità più che legittima :roll:; ma qualunque sia l'aereo che ti capita stai tranquillo, nessun modello è certificato per volare se non è più che robusto ed affidabile :D. Tutt'al più sarà una questione di maggiore o minore comodità, ma per un volo breve ci si può adattare... :wink:.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Viaggio spesso con il CRJ 200 proprio dei crucchi. E' molto bello, nuovissimo, ma per me (che sono altro 1.85) molto scomodo. Prima di prendergli le misure ho sbattuto la testa due volte in entrata e, se mi estendo per bene nel corridio, arrivo a toccare con la testa il soffitto. Purtuttavia è un vero giocattolino e a volte i piloti tedeschi (memori forse della Luftwaffe :lol: :lol: ) si divertono a fare virate molto decise. Il decollo è la parte più bella, sale come un dannato, però le turbolenze si sentono tutte, eccome.
Rispondi