Aiuto

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Mez
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2007, 13:36
Località: Milano

Aiuto

Messaggio da Mez »

Salve a tutti,

prima di tutto complimenti per il vostro sito ed un grosso saluto a Luca Evangelisti che ho avuto modo di conoscere durante il mio corso sulla paura di volare tenuto il 30 Ottobre 2005.

Non avevo mai preso l'aereo prima del corso perchè ho sempre avuto una grossa paura di rimanere chiuso dentro l'aereo senza possibilità di scendere "all'occorrenza".

Durante il corso mi sono reso conto di quante persone ci sono che hanno problemi con l'aereo e soprattutto mi sono reso conto di essere l'unico con la paura dell'aereo senza averlo mai preso!!!!!

Incredibile, come si fa ad avere paura di una cosa che non hai mai provato...

Comunque il corso mi ha aiutato a prendere l'aereo. Tante emozioni...soprattutto il volo di andata...che bello...la soddisfazione di avere superato un proprio limite. Il volo ritorno.....1 ora a parlare con la psicologa del corso...no mi sono neanche accorto del volo.

Dopo il corso ho preso l'aereo per andare 2 volte a Londra (lavoro) ed 1 Parigi (vacanza).

Ed eccoci qui...al problema....

La scorsa settimana dovevo prendere l'aereo per una "gita di lavoro" e non ci sono riuscito! mi sono di nuovo bloccato.

Io mi sono spiegato (autoconvinto) il fatto con cosi:

1. Viaggiare in aereo con tanti colleghi, come fare se ti senti male? e che figura fai?
2. MD80...non so perchè ma il fatto che è più piccolo mi rende molto nervoso (+ piccolo - aria)
3. Periodo di stress

Io non voglio assolutamente rinunciare a prendere l'aereo e non tanto per il lavoro ma perchè a me piace visitare posti nuovi!!!! :(

Tengo a precisare che comunque il mio problema non si verifica solo con l'aereo ma anche se devo prendere treni, navi...in ascensore...in galleria....qualsiasi cosa mi faccia sentire in gabbia mi mette in crisi! anche una semplice riunione o cena dove so che non sono libero di "uscire dalla gabbia" quando e come voglio.

Convivo con l'ansia ogni giorno ormai da 5 anni e sono veramente stufo!!!! :cry:

Ricordo ancora il racconto di Luca al corso:

zoo, gabbia divelta, uccelli che rimangono li nonostante la possibilità di volare via, lontano.

Voglio vivere!!!!!! :evil:

Grazie a tutti voi per il vosto supporto!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Omar, benvenuto.
Non è poi così incredibile che tu avessi paura di volare senza aver mai provato... si tratta di affrontare una situazione del tutto nuova, senza conoscere le sensazioni che si proveranno e poter prevedere le proprie reazioni :wink:.
Il guaio è che la paura è tornata dopo alcuni voli... :roll: Nel tuo racconto dici che qualunque situazione in cui ti senti (anche metaforicamente) in gabbia ti crea disagio e quindi le proporzioni dell'md80 non ti aiutano (sotto la cappelliera ci sbattuto la testa anch'io :?, e sono tutt'altro che una pertica! :oops:). Tuttavia le differenze in termini di spazio ed aria a disposizione non sono poi così marcate rispetto ad altri aerei... :wink:.
Forse invece è stata determinante la presenza dei colleghi, di fronte ai quali hai temuto di mostrare qualche disagio... ma in fondo, sarebbe stato così grave? Il problema è talmente diffuso, che può darsi che qualcuno di loro stesse più o meno come te... :roll: e soprattutto, tu avevi già volato: credo il coraggio per affrontare qualunque volo dovresti cercarlo proprio in questo tuo successo, sia che tu viaggi con la famiglia, gli amici, i compagni di corso, i colleghi, da solo... ricorda che ce l'hai già fatta più volte! :D
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Un altro caso di successo del Doctor... ormai è andato in overflow di persone convinte a volare!! :-D

Benvenuto tra noi, Mez! :-)

Ciaooooo.
McGyver
shalimar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55

Messaggio da shalimar »

Benvenuto da una che non ha mai volato! E che presto lo dovrà fare!
Dai tu sei già avanti...sai che puoi farcela!

Ma sto M80 è così piccino? ...è quello che dovrò prendere io a breve... :shock:
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Ciao !!!

quindi, scusa se chiedo, in sostanza sei claustrofobico, oppure il problema è diverso?
da quanto?
Mez
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2007, 13:36
Località: Milano

Messaggio da Mez »

Ciao.

Non lo so se sono claustrobico...

....in effetti, ogni volta che prendo l'ascensore ho paura di rimanere chiuso dentro...ogni volta che devo fare un viaggio in macchina controllo se ci sono gallerie........

però ricordo anche che da piccolo ho preso la nave, ho fatto code in galleria, ho fatto trafori....
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Omar, benvenuto!

Se ti va ci si sente.. :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
FLYWOMAN
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 11 giugno 2007, 16:59

Messaggio da FLYWOMAN »

Senti non saprei da che parte cominciare.... per darti un consiglio visto che forse io ne ho ancora bisogno quanto te... :oops: (se non di più )a prescindere dal fatto che non ho mai volato e dovro' fare questa esperienza giorno 28... su un Windjet. :shock:
Detto questo.... visto che non sei un novello... posso solo dirti di superare le tue paure mentali.... visto che gia' sai che sensazioni fisiche ti provoca prendere l'aereo...!
E' pur vero che a volte la mente prevale su tutto... ma possiamo (in parte ) comandarla..... bisogna solo esserne convinti!!!!
ECCO...ADESSO VIENI A CONVINCERE ME.... ahahhahahaa


:D

Ciao....
Marika
L'importante alla fine..e' tornare sempre...con i piedi per terra!!! [font=Courier New][/font]
hirundo

Messaggio da hirundo »

shalimar ha scritto:Ma sto M80 è così piccino? ...è quello che dovrò prendere io a breve... :shock:
Proprio piccino no... è lungo circa 45 metri ed ha 5 sedili per ogni fila; questo può far apparire la cabina un po' stretta a chi è abituato al B737 o all'A320, che invece hanno 6 posti per ogni fila. Per chi di solito (come me) viaggia in autobus... è un gigante! :D
Mez
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2007, 13:36
Località: Milano

Messaggio da Mez »

Ciao Luca,

cosa devo fare......attendo tue istruzioni....rispetto alla nostra telefonata io non sono molto propenso alla soluzione tramite un aiuto esterno.
shalimar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:55

Messaggio da shalimar »

hirundo ha scritto:
shalimar ha scritto:Ma sto M80 è così piccino? ...è quello che dovrò prendere io a breve... :shock:
Proprio piccino no... è lungo circa 45 metri ed ha 5 sedili per ogni fila; questo può far apparire la cabina un po' stretta a chi è abituato al B737 o all'A320, che invece hanno 6 posti per ogni fila. Per chi di solito (come me) viaggia in autobus... è un gigante! :D
ah beh! io non ho termini di paragone...quindi per me sarà "normale"... 8) .
Dalle foto che ho visto ha tre sedili da una parte e due dall'altra...ma come mai? non è sbilanciato dalla parte dove ci sono più persone? :lol: :lol: :oops:

scusate l'OT
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Dalle foto che ho visto ha tre sedili da una parte e due dall'altra...ma come mai? non ? sbilanciato dalla parte dove ci sono pi? persone?
Dalla parte con tre sedili mettono quelli più magri, per bilanciare :D :D
Avatar utente
FLYWOMAN
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 11 giugno 2007, 16:59

Messaggio da FLYWOMAN »

deltagolf ha scritto:
Dalle foto che ho visto ha tre sedili da una parte e due dall'altra...ma come mai? non ? sbilanciato dalla parte dove ci sono pi? persone?
Dalla parte con tre sedili mettono quelli più magri, per bilanciare :D :D
ahahhaha cosi' mi sento più incoraggiata...mo' ....oddio !!!
L'importante alla fine..e' tornare sempre...con i piedi per terra!!! [font=Courier New][/font]
Mez
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2007, 13:36
Località: Milano

Messaggio da Mez »

Ciao,

l'aereo non è poi cosi piccolo...io so che la mia mente immagina un posto piccolo.....con poca aria....

Non so cosa dire, c'è una parte di me che vuole viaggiare perchè vuole sentirsi libero ed una che ha paura e non vuole soffrire. Non vuole vivere momenti brutti, non vuole stare male.
Cosa che succede in caso di attacchi d'ansia.

E' vero, la vita è una sola, ed io in questo momento mi sento che non sto vivendo questa unica vita, ma sono qui ad osservare. Almeno cosi mi sembra.

.....
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Mez ha scritto:Ciao Luca,

cosa devo fare......attendo tue istruzioni....rispetto alla nostra telefonata io non sono molto propenso alla soluzione tramite un aiuto esterno.
Ti rispondo in MP :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

Mez ha scritto:c'è una parte di me che vuole viaggiare perchè vuole sentirsi libero ed una che ha paura e non vuole soffrire.
Vivere momenti brutti non è una prospettiva attraente... :roll: il fatto è che spesso per realizzare i nostri desideri dobbiamo essere disposti ad affrontare qualche difficoltà, per contro rinunciando abbiamo l'impressione di "stare alla finestra"... il che non è piacevole comunque :wink:.
Tu sei riuscito a fare qualche viaggio prima che la paura tornasse, e quindi sai che la soddisfazione di raggiungere la meta e il senso di libertà che ne deriva ti può ripagare ampiamente degli sforzi che fai; il tempo che trascorri in aereo, invece, è così limitato! :D
Rispondi