Cosa ci si può portare in aereo?
Moderatore: Staff md80.it
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Cosa ci si può portare in aereo?
Volevo sapere cosa ci si può portare in aereo oltre al giornale. Il telefonino deve essere spento. Il pc portatile si può usare?
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Ciao. Il portatile si può usare in crociera previa autorizzazione del personale di bordo, ma non so se è cosi con tutte le compagnie aeree. Il cellulare deve rimanere spento e su quasi ormai tutti gli aerei non si possono utilizzare dispositivi elettronici.
comunque c'è un thread gia aperto, se usi la funzione cerca trovi sempre qcs
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
comunque c'è un thread gia aperto, se usi la funzione cerca trovi sempre qcs
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- Blackk
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 21:53
- Località: Torino - LIMF
La fotocamera e la videocamera in genere in crociera si possono usare, mentre, sempre in genere, durante decollo ed atterraggio non si possono usare! Tutto dipende dalla compagnia aerea 

Le mie foto su Airliners.net:
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
http://www.airliners.net/search/photo.search?pid=43098
Le mie foto su jetphotos:
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=30739
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Cosa ci si può portare in aereo?
Cellulare spento a porte dell'A/M chiuse.... "teoricamente", per la maggior parte della compagnie, ogni altro apparecchio elettronico può solo essere usato, previa autorizzazione, nelle fasi di crociera.... diciamo che l'uso di macchine fotografiche digitali è normalmente tollerato (anche al di là delle fasi di crociera). Io personalmente spengo sempre l'I-Pod in decollo ed atterraggio. Idem per il laptop, che comunque - al di là delle possibili interferenze - è ingombrante.giulianofs ha scritto:Volevo sapere cosa ci si può portare in aereo oltre al giornale. Il telefonino deve essere spento. Il pc portatile si può usare?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Primo volo, vero?giulianofs ha scritto:Il personale di bordo a cui posso chiedere sono le hostess? Perchè penso che non è come il treno in quanto quando ti serve qualcosa passa il capotreno o il controllore, il comandante dell'aereo non passa tra i posti vero?


Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ok... il comandante è anche pilota, in cabina - per antica tradizione - siede a sinistra. Alla sua destra, il primo ufficiale, anch'egli pilota. Sugli A/M (aeromobili) utilizzati normalmente oggigiorno da queste parti, questo è... in altri tempi, su altri A/M, c'era - c'è ancora, per esempio su certi aerei russi - un "terzo uomo" in cabina di pilotaggio (motorista o navigatore). In cabina passeggeri troverai un numero variabile di assistenti di volo (A/V... uno/a solo/a, per esempio su un Embraer ERJ145, normalmente 4 su un MD80, sino a 10+ su un B-777), hostess o steward (ovvero, donne o uomini), coordinati da un responsabile di cabina, che può essere un hostess o uno steward - comunque di norma è quello/a che fa gli annunci all'interfono, e si presenta come tale...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
Se non sbaglio nei viaggi più corti i piloti sono 2, e credimi bastano, puoi stare sicuro e tranquillo; nei viaggi più lunghi oltre un certo numero di ore, i piloti possono essere anche 3, in modo da darsi il turno e potersi riposare.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Certo, poi ci può essere - sulle rotte più lunghe - un "cambio"marcopolo ha scritto:Se non sbaglio nei viaggi più corti i piloti sono 2, e credimi bastano, puoi stare sicuro e tranquillo; nei viaggi più lunghi oltre un certo numero di ore, i piloti possono essere anche 3, in modo da darsi il turno e potersi riposare.

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Comunque, dai retta, prendi un posto finestrino, rilassati e goditi lo spettacolo... e se hai qualche dubbio, chiedi agli A/V!
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Calma... un posto finestrino è un posto finestrino...per definizione, a meno di non cambiare radicalmente le logiche che governano la fisica e la geometria, su un aereo di posti finestrino ce ne sono due per ogni fila....normalmente, quello a sinistra guardando la direzione di volo (cioè la cabina di pilotaggio) si chiama "A". Quello di destra può avere denominazione diverse, a seconda del tipo di A/M e di classe (First, Business o Economy). Chiedi "A" e vai sul sicuro......

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Dipende dagli aerei e dalla classe... puoi avere 1+2 (1 posto a sinistra, 2 a destra: un Embraer ERJ-145, o un Canadair Regiona Jet), 2+2, 2+3, 3+3 etc. etc...giulianofs ha scritto:A è la fila sinistra fatta da due posti?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
l'MD-80 AZ ha due posti a sinistra (denominati A&C, normalmente) e 3 a destra (D, E, F o J,K,L). Se tuo padre, da buon frequent-flyer AZ ha un'orario cartaceo Alitalia, puoi trovare le "piantine" dei diversi aerei nelle pagine in fondo...Il CRJ ha due posti a sinistra (A&C) e due a destra (D&F).
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Beh, io sono più fortunato....scelgo io quando volare, con che compagnia ed in quale orario...
comunque tuo padre può prendere una copia dell'orario AZ a qualsiasi banco di check-in, in aeroporto. Fattene procurare uno!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
Ok, può essere che la prossima volta che va rimedia un altro biglietto e vada anche io con lui e i suoi colleghi. Anche se i biglietti che danno sono disposti in diverse file e non vorrei trovarmi vicino a chi non conosco (o magari a più paura di me!!!). Se ci sono posti liberi le hostess mi possono far mettere in un posto vicino a lui o accanto a lui?
[font=Comic Sans MS]Giuliano [/font]


- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Normalmente sì, basta chiedere....giulianofs ha scritto:Ok, può essere che la prossima volta che va rimedia un altro biglietto e vada anche io con lui e i suoi colleghi. Anche se i biglietti che danno sono disposti in diverse file e non vorrei trovarmi vicino a chi non conosco (o magari a più paura di me!!!). Se ci sono posti liberi le hostess mi possono far mettere in un posto vicino a lui o accanto a lui?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
E comunque, se fate il check-in insieme, basta chiedere posti vicini.... non è che te li assegnano random....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
L'assegnazione dei posti avviene al check-in e puoi chiedere le tue preferenze, così come anche in treno.
Anche sul treno puoi scegliere tra finestrino, corridoio, mediano, posto vicino a qualcuno che ha già prenotato e se fai due biglietti insieme generalmente ti danno due posti vicini (se c'è disponibilità)
Il posto che ti assegnano è quello e non ti puoi spostare. Se poi, quando sono tutti sistemati, vedi che ci sono altri posti liberi e preferisci quelli chiedi gentilmente ad una hostess/steward se puoi spostarti lì e quella/o ti dirà o si o no.
Io ho fatto così. Avevo il posto proprio sull'ala e non mi andava. Ho visto che in fondo c'erano posti liberi. Dopo il decollo mi sono alzato e sono andato a sedermi lì. Quando è passata la hostess ho chiesto se potevo rimanere lì fino all'arrivo e mi ha detto sì. Quindi sono tornato al mio posto originale e ho preso il mio bagaglio e l'ho trasferito al nuovo posto.
Anche sul treno puoi scegliere tra finestrino, corridoio, mediano, posto vicino a qualcuno che ha già prenotato e se fai due biglietti insieme generalmente ti danno due posti vicini (se c'è disponibilità)
Il posto che ti assegnano è quello e non ti puoi spostare. Se poi, quando sono tutti sistemati, vedi che ci sono altri posti liberi e preferisci quelli chiedi gentilmente ad una hostess/steward se puoi spostarti lì e quella/o ti dirà o si o no.
Io ho fatto così. Avevo il posto proprio sull'ala e non mi andava. Ho visto che in fondo c'erano posti liberi. Dopo il decollo mi sono alzato e sono andato a sedermi lì. Quando è passata la hostess ho chiesto se potevo rimanere lì fino all'arrivo e mi ha detto sì. Quindi sono tornato al mio posto originale e ho preso il mio bagaglio e l'ho trasferito al nuovo posto.
- giulianofs
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 22:19
- Località: Provincia di Lecce