Il velivolo veniva utilizzato da Eurofly per la tratta All Business Milano-New York. Il velivolo entrerà a far parte della flotta privata del gruppo Berlusconi.
La cessione del contratto consentirà a Eurofly di cancellare il debito residuo verso la società di leasing pari a circa 25 milioni di euro. Contemporaneamente l'operazione consentirà di accrescere la liquidità del gruppo per 17,5 milioni, per effetto dell`incasso del corrispettivo e dello svincolo del pegno sul deposito bancario vincolato presso Unicredit costituito a garanzia della fideiussione rilasciata da Unicredit in relazione al contratto di locazione finanziaria
Personalmente giudico positivamente la notizia, nel senso che anche in ambito italiano si stanno muovendo interessi e motivazioni che giustificano l'esercenza di velivoli di questa categoria.
Oltre tutto l'acquisto di questo velivolo, relativamente giovane di costruzione e con poche ore di volo, permette ad Eurofly di realizzare un risparmio sulle quote di leasing della macchina e di evitarne la svendita, vista la particolare configurazione ed allestimento interno.
Inoltre il velivolo è già certificato europeo (JAROPS/EASA) e immatricolato italiano . Qualunque modifica e conversione degli interni o della configurazione avionica risulterà molto più semplice e burocraticamente molto più conveniente.
Il veivolo attualmente è stato trasferito presso una "maintenance location" estera dove verrà riconfigurato negli interni e riverniciato. Si pensa che potrebbe essere disponibile in flotta per la fine di agosto 2007.
Al momento non si conosce se la gestione di questo velivolo sarà fornita direttamente da Alba Aeroservizi o ancora verranno utilizzati il personale tecnico e di condotta di Eurofly.
Saluti
Steve
