Alitalia affidabile?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Alitalia affidabile?

Messaggio da araial14 »

Buona sera.Oggi pomeriggio ho acquistato un biglietto aereo Alitalia per San Paolo del Brasile con partenza da Malpensa il 5 luglio(volerò con il 777?)e non ho capito l'atteggiamento di alcune agenzie di viaggio,in particolare una dalla quale sono uscito.Nessuna come prima opzione mi ha proposto la nostra compagnia di bandiera,dicendomi che dalla mia città(Torino) era più comodo volare con altri attraverso altri hubs europei,come Francoforte o Parigi per non avventurarmi fino a mxp.Io ho insistito affinchè mi dessero un volo AZ (tra l'altro non più caro di LH o AF,anzi!)e così ho avuto il mio biglietto Alitalia.Una"solerte"signorina mi ha persino detto,per dissuadermi,che in questo periodo volare con Alitalia non è molto raccomandabile...Ora, premettendo che io di AZ mi sono sempre fidato,chiedo a voi,specialmente a qualche tecnico che in AZ ci lavora,se pensate che la situazione della nostra amatissima compagnia possa andare ad incidere anche sul grado di sicurezza e controllo dei propri aereomobili.Non sono un fifone,ma mi tranquillizzerebbe sapere l'opinione di qualcuno che ne sa più di me,e soprattutto di quella "premurosissima"signorina.Grazie!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

AZ, qualche tempo fa, ha ridotto la percentuale di commissioni di agenzia.

Per quanto riguarda l'ultima parte della tua domanda.
Stai tranquillo, gli aerei sono in perfette condizioni e i piloti bene addestrati.
Ultima modifica di air.surfer il 28 giugno 2007, 0:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Scusa la la signorina dell'agenzia, assieme al biglietto non tia ha dato anche un santino e un rosario????????? Non è che ti abbia detto, pure, che il Papa prima di salirci, nell'ultimo viaggio, ha pregato tutta la notte........
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Grazie airsurfer!
Mi spiace che anche gli agenti di viaggio si mettano a fare del terrorismo di bassa lega.Ti dirò di più,la mia scelta di volare con Alitalia è stata determinante proprio in relazione al suo grado di sicurezza e civiltà tecnica.Non credo che una grande compagnia come la nostra(Perchè lo e ancora!)si metta a fare la cresta sulla manutenzione ed il controllo dei suoi aerei,tanto più aerei che come il 777 fanno tragitti lunghissimi.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E sì, con la crisi l'Alitalia risparmia sulla manutenzione. Si preferisce puntare più sulla qualità delle olive e dei salatini di bordo che su quella delle viti, delle assi e dei longheroni che costruiscono l'aereo. Inoltre sono stati assunti tecnici meno bravi di quelli precedenti, che chiedevano stipendi troppo alti.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Caro krd,hai ragione :) ma non sapevo che Alitalia avesse ridotto le quote di commissione alle agenzie;certo questo può spiegare l'acredine dell'agente di viaggio,ma sicuramente non giustifica le sentenze di pressapochismo rivolte da quest'ultimo nei confronti di AZ.Subito mi sono preoccupato,ma poi la razionalità e quel pò d'intelligenza che ancora mi sostengono mi hanno fatto investire i miei danari nella mia amatissima Alitalia,e ti dirò con tutta tranquillità e fiducia totale!
Immagine
Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Maxx ha scritto:E sì, con la crisi l'Alitalia risparmia sulla manutenzione. Si preferisce puntare più sulla qualità delle olive e dei salatini di bordo che su quella delle viti, delle assi e dei longheroni che costruiscono l'aereo. Inoltre sono stati assunti tecnici meno bravi di quelli precedenti, che chiedevano stipendi troppo alti.
Ricordati che le olive e i salatini li comprano al discount.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:Io ho insistito affinchè mi dessero un volo AZ (tra l'altro non più caro di LH o AF,anzi!)
Sosteniamo pure la nostra Alitalia, ma ci mancherebbe che fosse più cara di Lufthansa, eddai.

Comunque tra le cause della brutta situazione mi pare vi stiate dimenticando della componente sindacale.
Nei momenti di difficoltà si alza il c**o, non si sciopera! Purtroppo in Italia non lo si vuole capire, mannaggia.

Ciao
Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto: Comunque tra le cause della brutta situazione mi pare vi stiate dimenticando della componente sindacale.
Nei momenti di difficoltà si alza il c**o, non si sciopera! Purtroppo in Italia non lo si vuole capire, mannaggia.
Solo in questo mese il c**o l'ho alzato 58 volte, per 82 ore di volo (100 è il massimo) con aerei che spesso all'interno fanno 30° , a cercare di recuperare i ritardi non dipendenti da me e a sorbirmi i commenti come il tuo.

Certe volte a voi che parlate cosi, vi legherei un trolley al braccio e vi porterei con me durante una 4 tratte. Non dico 5 perchè non sono cosi' cattivo...

Mah!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Scusa maxlanz,ma non credo che Alitalia sia inferiore ad LH o AF.Ti dico questo poichè ho avuto l'opportunità di volare anche su LH e per più volte, e il livello di servizio non mi è sembrato più alto di quello di AZ,e tanto meno la percezione del grado di sicurezza.Oltretutto Az per il volo che devo effettuare,usa i 777(età media 4 anni),mentre LH gli airbus 340-300 di cui almeno tre di quasi 15 anni.So perfettamente che l'età di un aereomobile è tremendamente relativa,anzi,relativissima,ma il livello di sicurezza e servizio per me rimane uguale per entrambe le compagnie.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da Maxlanz »

air.surfer ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Comunque tra le cause della brutta situazione mi pare vi stiate dimenticando della componente sindacale.
Nei momenti di difficoltà si alza il c**o, non si sciopera! Purtroppo in Italia non lo si vuole capire, mannaggia.
Solo in questo mese il c**o l'ho alzato 58 volte, per 82 ore di volo (100 è il massimo) con aerei che spesso all'interno fanno 30° , a cercare di recuperare i ritardi non dipendenti da me e a sorbirmi i commenti come il tuo.

Certe volte a voi che parlate cosi, vi legherei un trolley al braccio e vi porterei con me durante una 4 tratte. Non dico 5 perchè non sono cosi' cattivo...

Mah!
Va bene, se lo dici tu...
Allora come non detto: in Alitalia mai uno sciopero, mai un disservizio, i sindacati sono ragionevoli e comprensivi con le esigenze dell'utenza.
Mi cospargo il capo di cenere riconoscendo che chi si lamenta merita di essere attaccato al trolley anche 6 volte. E attaccato alla lingua.

Allora perchè l'impressione che hanno gli stupidi utenti è un po' diversa?
Tu puoi fare anche gli straordinari, ma non credi che qualcosa ci sia stato di sbagliato?

Ciao
Massimo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Aggiungo ancora questo.
Con LH non mi è mai capitato di effettuare un volo"tranquillo"(per carità,sarà solo sfiga mia)non parliamo poi degli atterraggi,più che Lufthansa la chiamerei Luftwaffe,mentre i piloti di Az sia in volo che in atterraggio sono dei veri maestri...Quindi un :"BRAVISSIMI!!" ai piloti az!
Immagine
Immagine
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

Solo in questo mese il c**o l'ho alzato 58 volte, per 82 ore di volo (100 è il massimo) con aerei che spesso all'interno fanno 30° , a cercare di recuperare i ritardi non dipendenti da me e a sorbirmi i commenti come il tuo.

Certe volte a voi che parlate cosi, vi legherei un trolley al braccio e vi porterei con me durante una 4 tratte. Non dico 5 perchè non sono cosi' cattivo...

Mah!

Quelli che non alzano il c**o sembrano essere i dipendenti di terra, poi ci vanno di mezzo tutti gli altri, anche gli esuberi, a quanto pare, stanno li.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:Scusa maxlanz,ma non credo che Alitalia sia inferiore ad LH o AF.Ti dico questo poichè ho avuto l'opportunità di volare anche su LH e per più volte, e il livello di servizio non mi è sembrato più alto di quello di AZ,e tanto meno la percezione del grado di sicurezza.Oltretutto Az per il volo che devo effettuare,usa i 777(età media 4 anni),mentre LH gli airbus 340-300 di cui almeno tre di quasi 15 anni.So perfettamente che l'età di un aereomobile è tremendamente relativa,anzi,relativissima,ma il livello di sicurezza e servizio per me rimane uguale per entrambe le compagnie.
Appunto, io infatti ho detto che non dovrebbe essere più cara, per cercare di attrarre utenze rispetto ad una compagnia che ha fama di essere piuttosto buona. Magari anche 50 euro in meno, questo volevo dire. :)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sentite, io quando mi affaccio dal finestrino e vedo scritto "Alitalia" sulle ali sono contento. Che poi non prenda AZ quando devo pagare io perchè costa troppo è un altro discorso.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:
araial14 ha scritto:Scusa maxlanz,ma non credo che Alitalia sia inferiore ad LH o AF.Ti dico questo poichè ho avuto l'opportunità di volare anche su LH e per più volte, e il livello di servizio non mi è sembrato più alto di quello di AZ,e tanto meno la percezione del grado di sicurezza.Oltretutto Az per il volo che devo effettuare,usa i 777(età media 4 anni),mentre LH gli airbus 340-300 di cui almeno tre di quasi 15 anni.So perfettamente che l'età di un aereomobile è tremendamente relativa,anzi,relativissima,ma il livello di sicurezza e servizio per me rimane uguale per entrambe le compagnie.
Appunto, io infatti ho detto che non dovrebbe essere più cara, per cercare di attrarre utenze rispetto ad una compagnia che ha fama di essere piuttosto buona. Magari anche 50 euro in meno, questo volevo dire. :)
ok ,allora sono d'accordo :)
Ciao
Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto: Va bene, se lo dici tu...
Si. Lo dico io con cognizione di causa.
Maxlanz ha scritto: Allora come non detto: in Alitalia mai uno sciopero, mai un disservizio,
Considerato il momento direi che gli scioperi sono pure pochi.
Maxlanz ha scritto: i sindacati sono ragionevoli e comprensivi con le esigenze dell'utenza.
Mi cospargo il capo di cenere riconoscendo che chi si lamenta merita di essere attaccato al trolley anche 6 volte. E attaccato alla lingua.
Visto che sei cosi' informato, dimmi quali sono le differenze tra il vecchio contratto ed il nuovo siglato nel momento dell'emergenza. Cosa abbiamo ceduto e quali odiosi privilegi abbiamo avuto?
Maxlanz ha scritto: Allora perchè l'impressione che hanno gli stupidi utenti è un po' diversa?
Perchè guardate il TG4.
Maxlanz ha scritto: Tu puoi fare anche gli straordinari, ma non credi che qualcosa ci sia stato di sbagliato?
Togliere gli straordinari. (che assist che mi hai dato!! :-) )
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da Maxlanz »

air.surfer ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Va bene, se lo dici tu...
Si. Lo dico io con cognizione di causa.
Maxlanz ha scritto: Allora come non detto: in Alitalia mai uno sciopero, mai un disservizio,
Considerato il momento direi che gli scioperi sono pure pochi.
Maxlanz ha scritto: i sindacati sono ragionevoli e comprensivi con le esigenze dell'utenza.
Mi cospargo il capo di cenere riconoscendo che chi si lamenta merita di essere attaccato al trolley anche 6 volte. E attaccato alla lingua.
Visto che sei cosi' informato, dimmi quali sono le differenze tra il vecchio contratto ed il nuovo siglato nel momento dell'emergenza. Cosa abbiamo ceduto e quali odiosi privilegi abbiamo avuto?
Maxlanz ha scritto: Allora perchè l'impressione che hanno gli stupidi utenti è un po' diversa?
Perchè guardate il TG4.
Maxlanz ha scritto: Tu puoi fare anche gli straordinari, ma non credi che qualcosa ci sia stato di sbagliato?
Togliere gli straordinari. (che assist che mi hai dato!! :-) )
Guarda, le tue risposte sugli scioperi e soprattutto quella sul TG4, che non guardo mai (pensa un po') mi convincono che non c'è dialogo.
Tu fai del tuo meglio, e noi utenti da attaccare al trolley quando ci lamentiamo porteremo i nostri soldi ed il nostro sederino dove meglio crediamo.
Per me la discussione finisce qui, adios

Massimo
Ospite

Messaggio da Ospite »

Maxx ha scritto:E sì, con la crisi l'Alitalia risparmia sulla manutenzione. Si preferisce puntare più sulla qualità delle olive e dei salatini di bordo che su quella delle viti, delle assi e dei longheroni che costruiscono l'aereo. Inoltre sono stati assunti tecnici meno bravi di quelli precedenti, che chiedevano stipendi troppo alti.
Sei fuori strada!!

Sono stati assunti apprendisti, non Tecnici, inoltre quelli che ci sono, peraltro "BRAVI" giustamente chiedono uno stipendio "decoroso" visto che guadagnano 1/3 di quello che si guadagna mediamente in Europa, ergo se si incazzano hanno tutta la mia comprensione e supporto.
Ospite

Messaggio da Ospite »

marcopolo ha scritto:Quelli che non alzano il c**o sembrano essere i dipendenti di terra, poi ci vanno di mezzo tutti gli altri, anche gli esuberi, a quanto pare, stanno li.
Visto che sei della zona del Prosecco, fa caldo, meglio l'acqua!!!
:lol:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da araial14 »

In realtà,la mia domanda non prevedeva di scatenare dei dialoghi risentiti sull'amministrazione Alitalia,ma come operatori turistici,giornalisti e media in generale facciano spesso opera di cattiva informazione nei confronti della compagnia.Chi più di chi ci lavora può sapere come stanno effettivamente le cose,e quanto poco l'utenza capisca il tipo di lavoro stressante che debbono condurre i dipendenti Alitalia,ad iniziare dai piloti(ai quali va tutta la mia stima)e agli AA/VV.Che una compagnia possa essere in crisi è umanissimo(ma nessuno si ricorda la rinomatissima Swissair?)ma da qui a dire che è pericoloso in questi tempi mettere il sedere su di un aereo Alitalia,mi pare che ce ne passi a iosa!!!
Maxlanz ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Va bene, se lo dici tu...
Si. Lo dico io con cognizione di causa.
Maxlanz ha scritto: Allora come non detto: in Alitalia mai uno sciopero, mai un disservizio,
Considerato il momento direi che gli scioperi sono pure pochi.
Maxlanz ha scritto: i sindacati sono ragionevoli e comprensivi con le esigenze dell'utenza.
Mi cospargo il capo di cenere riconoscendo che chi si lamenta merita di essere attaccato al trolley anche 6 volte. E attaccato alla lingua.
Visto che sei cosi' informato, dimmi quali sono le differenze tra il vecchio contratto ed il nuovo siglato nel momento dell'emergenza. Cosa abbiamo ceduto e quali odiosi privilegi abbiamo avuto?
Maxlanz ha scritto: Allora perchè l'impressione che hanno gli stupidi utenti è un po' diversa?
Perchè guardate il TG4.
Maxlanz ha scritto: Tu puoi fare anche gli straordinari, ma non credi che qualcosa ci sia stato di sbagliato?
Togliere gli straordinari. (che assist che mi hai dato!! :-) )
Guarda, le tue risposte sugli scioperi e soprattutto quella sul TG4, che non guardo mai (pensa un po') mi convincono che non c'è dialogo.
Tu fai del tuo meglio, e noi utenti da attaccare al trolley quando ci lamentiamo porteremo i nostri soldi ed il nostro sederino dove meglio crediamo.
Per me la discussione finisce qui, adios

Massimo
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

Visto che sei della zona del Prosecco, fa caldo, meglio l'acqua!!!
Ah, ah è vero, piena zona prosecco, stò a conegliano. Accetto la tua risposta, io ho usato due sembra, non sono del settore quindi non posso sapere come stanno le cose in realtà, cito solo quello che si dice sui mezzi di
disinformazione.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Perchè si finisce sempre così quando si parla di Alitalia? Restiamo On Topic, visto tra l'altro che questo thread poteva essere chiuso con la risposta di air.surfer, o eventualmente con un grazie di araial14!
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

Perchè si finisce sempre così quando si parla di Alitalia? Restiamo On Topic, visto tra l'altro che questo thread poteva essere chiuso con la risposta di air.surfer, o eventualmente con un grazie di araial14!

Chiedo scusa per il mio contributo.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Avatar utente
anonimus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 18:39

Messaggio da anonimus »

@ air.surf

Dai tuoi commenti mi è parso di capire che sei un pilota AZ..ebbene hai tutta la mia completa stima e comprensione, sia per te che per tutti i tuoi colleghi.
Non nego di essermi parecchio incazz... durante un vostro sciopero per aver perso l'aereo ma comunque io preferisco volare con voi. I piloti sono i migliori..a mio parere..ed il personale di bordo è sempre molto gentile e premuroso..e si mangia meglio che con altre compagnie...con LH ti fanno sorbire una pasta scotta che puntualmente "deposito" appena arrivo a destinazione....mi sono già espresso in altre discussioni e quindi vi sono vicino.

ciao
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Allora : Grazie airsurfer!!! :lol:
salvo73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 settembre 2006, 19:31

Messaggio da salvo73 »

Evidentemente la signorina ti consigliava un altra compagnia perchè alitalia paga poco le commissione sulle agenzie per il resto hai fatto benissimo ad andare con Alitalia (sono un dipendente) io ho volato spesso sul 777-200 proprio a Sao Paolo quando partiva da Roma e il migliore ho volato anche con Air France 747-400 però i sedili che stanno sul 777 sono molto più larghi e comodi fidati in ecomony in prima è un altra categoria per quanto riguarda la manutenzione Alitalia e la prima su questo puoi chiedere a qualunche agenzia a Fiumicino vengono molte compagnie straniere a fare manutenzione in Alitalia fidati io li vedo Salvatore
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Un carissimo grazie anche a te Salvatore! :D
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto: Guarda, le tue risposte sugli scioperi e soprattutto quella sul TG4, che non guardo mai (pensa un po') mi convincono che non c'è dialogo.
Io ti ho invitato al dialogo. Ti ho chiesto le differenze contrattuali tra il vecchio contratto e quello fatto al tempo dell'emergenza, e tu hai (piu' o meno) elegantemente glissato.. ma è perfettamente normale quando non si conosce l'argomento.
Maxlanz ha scritto: Tu fai del tuo meglio, e noi utenti da attaccare al trolley quando ci lamentiamo porteremo i nostri soldi ed il nostro sederino dove meglio crediamo.
Sei padronissimo di portare il sedere dove vuoi. Ma tra il perdere un passeggero e portarne uno che la pensa come te sul mio c**o, preferisco la prima. Magari in futuro dovro' vendere la Ferrari per una Matiz... ma tant'è.
Maxlanz ha scritto: Per me la discussione finisce qui, adios
Peccato... ora che mi cominciavano ad apparire i dati di tiro sul visore... :-)
Maxlanz ha scritto: Massimo
Darth... ehm... Air.Surfer
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da aurum »

air.surfer ha scritto:[Solo in questo mese il c**o l'ho alzato 58 volte, per 82 ore di volo (100 è il massimo) !
Dai che arrivi pure tu a 12000!!! :lol:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da air.surfer »

aurum ha scritto:
air.surfer ha scritto:[Solo in questo mese il c**o l'ho alzato 58 volte, per 82 ore di volo (100 è il massimo) !
Dai che arrivi pure tu a 12000!!! :lol:
Seee.. de sto passo o ci arrivo o me ricoverano prima.... povero c**o mio! :-)
Cesco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 21 novembre 2006, 13:33

Re: Alitalia affidabile?

Messaggio da Cesco »

araial14 ha scritto:Buona sera.Oggi pomeriggio ho acquistato un biglietto aereo Alitalia per San Paolo del Brasile con partenza da Malpensa il 5 luglio(volerò con il 777?)e non ho capito l'atteggiamento di alcune agenzie di viaggio,in particolare una dalla quale sono uscito.Nessuna come prima opzione mi ha proposto la nostra compagnia di bandiera,dicendomi che dalla mia città(Torino) era più comodo volare con altri attraverso altri hubs europei,come Francoforte o Parigi per non avventurarmi fino a mxp.Io ho insistito affinchè mi dessero un volo AZ (tra l'altro non più caro di LH o AF,anzi!)e così ho avuto il mio biglietto Alitalia.Una"solerte"signorina mi ha persino detto,per dissuadermi,che in questo periodo volare con Alitalia non è molto raccomandabile...Ora, premettendo che io di AZ mi sono sempre fidato,chiedo a voi,specialmente a qualche tecnico che in AZ ci lavora,se pensate che la situazione della nostra amatissima compagnia possa andare ad incidere anche sul grado di sicurezza e controllo dei propri aereomobili.Non sono un fifone,ma mi tranquillizzerebbe sapere l'opinione di qualcuno che ne sa più di me,e soprattutto di quella "premurosissima"signorina.Grazie!

Avendo lavorando per 3 anni in un'agenzia di viaggi mi permetto di dare la mia opinione.Ovviamente, per lo meno come tariffa base conviene sempre volare con scalo in quanto le compagnie straniere per levare passeggeri ad Alitalia applicano prezzi più bassi.(D'altronde Alitalia fa la stessa cosa all'estero).Il discorso delle commissioni accennato da qualcuno non incide in quanto tutte le compagnie europee riconoscono alle agenzie una fee dell'1%.Riguardo l'affidabilità direi che Alitalia è agli stessi livelli delle altre compagnie europee se non superiore in certi casi.Il problema è che le magagne degli altri ufficialmente non le viene mai a sapere nessuno ma se si è nell'ambiente ne vengono fuori giornalmente.Spero di essere stato esaustivo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Maxx ha scritto:E sì, con la crisi l'Alitalia risparmia sulla manutenzione. Si preferisce puntare più sulla qualità delle olive e dei salatini di bordo che su quella delle viti, delle assi e dei longheroni che costruiscono l'aereo. Inoltre sono stati assunti tecnici meno bravi di quelli precedenti, che chiedevano stipendi troppo alti.
Maxx, non per fare la parte di quello che difende Alitalia o cosa, ma certe affermazioni proprio non le capisco.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Spero sia stata una battuta ironica quella di Maxx :? Una battuta che, come iperbole,voleva esattemente affermare il contrario di quello che esprimeva...spero! :oops:
Stephen Dedalus ha scritto:
Maxx ha scritto:E sì, con la crisi l'Alitalia risparmia sulla manutenzione. Si preferisce puntare più sulla qualità delle olive e dei salatini di bordo che su quella delle viti, delle assi e dei longheroni che costruiscono l'aereo. Inoltre sono stati assunti tecnici meno bravi di quelli precedenti, che chiedevano stipendi troppo alti.
Maxx, non per fare la parte di quello che difende Alitalia o cosa, ma certe affermazioni proprio non le capisco.

Leo
Rispondi