Progetti per Palermo-Punta Raisi
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
Progetti per Palermo-Punta Raisi
Salve a tutti. Ho visto sul web che sono in atto i seguenti progetti per l'aeroporto di Punta Raisi: "Per affrontare un traffico che raggiungerà i 5 milioni di passeggeri nel 2007, e supererà i 9 milioni nel 2015, sono previste operazioni di ampliamento e ammodernamento. Gesap, la società di gestione aeroportuale del capoluogo siciliano, ha messo a punto un piano di sviluppo che prevede finanziamenti finalizzati all'incremento della sicurezza nel terminal, l'ampliamento dell'attuale area di imbarco-sosta a una superficie di 15000 mq, 10000 mq per le aree commerciali, 14000 mq per gli spazi operativi delle compagnie aeree, ampliamento della seconda pista, 7000 posti auto, nuove vie di accesso all'aeroporto. Verranno inoltre create nuove aree commerciali, hotel, un centro congressi da 2000 posti e un molo per i collegamenti diretti con gli aliscafi". Volevo sapere se qualcuno è al corrente dei lavori già svolti, o in corso, e possibilmente mi indicasse le date di scadenza. Per quando è previsto l'ampliamento del piazzale aeromobili?
- Norsk84
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 maggio 2006, 23:29
- Località: 37° 4'58.56"N - 15°16'56.39"E
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
- Località: Palermo
- Contatta:
non ti basare solo su quel filmato, è vecchio infatti si parla di raggiungere 5mln di passeggeri nel 2006 (che ricordo essere stati 4.28mln).. il pdf aeroporti del mezzogiorno,se ti riferisci al recente documento dell'ENAC,alora quelloèattendibile. lascia perdere questo video!blackm0rpheus ha scritto:in realtà non ho avuto queste informazioni da una sola fonte, su youtube c'è un video chiamato "Palermo Hub Del Mediterraneo" in cui vengono esposti tutti questi progetti, poi ho visto anche lo stand allestito all'aeroporto, e infine ho scaricato un file in pdf. "Aeroporti del mezzogiorno"
comunque spero vivamente che prima mettano a posto l'area arrivi e quella dei check in. senza un ammodernamento di quei settori è un po' azzardato parlare di ampliamento e altro, rischieremmo di non avere mai un aeroporto decente
Air Europe, Air France, Air One, Air Sicilia (ei fu), Alitalia, ATI, Easyjet, Iceland Express, ItAli, Malev, Meridiana, Ryanair, Volareweb, Windjet
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/20 ... eromobili/
Lo scalo palermitano è veramente cresciuto.
"Riceviamo il seguente comunicato dall’Ufficio Stampa di Gesap S.p.A.:
AEROPORTO, REALIZZATI DUE NUOVI RACCORDI DI ACCESSO AL PIAZZALE AEROMOBILI. OPERA FINITA ENTRO L’ESTATE. IL SEI MARZO INCONTRO ALLA REGIONE SU FINANZIAMENTI
PALERMO, 28 febbraio 2013 – Altro passo avanti nei lavori di ampliamento del piazzale di sosta aeromobili dell’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino. Dopo la realizzazione della nuova pavimentazione nelle aree di sosta e di rullaggio, da ieri sono stati resi agibili i due nuovi raccordi di accesso al piazzale denominati Mike e November, che potranno essere sfruttati anche dagli aeromobili di classe ICAO “E” quali il Boeing B-747 e l’Airbus A-330. Contemporaneamente, sono state avviate le ultime lavorazioni sulla parte centrale del piazzale che si prevede di ultimare entro l’estate 2013. L’intervento di ampliamento fa parte del Piano di Sviluppo dell’aeroporto e permetterà l’immediato miglioramento delle condizioni generali di utilizzo dell’infrastruttura aeroportuale. L’appalto infatti mira ad aumentare l’area destinata allo stazionamento di aeromobili, da 140 mila a circa 300mila metri quadrati, migliorando, al contempo, la gestione del traffico di superficie durante le operazioni di parcheggio e rullaggio degli aeromobili nonché le condizioni generali di sicurezza per la movimentazione a terra degli aeromobili, riducendo le diseconomie conseguenti anche alla dilatazione dei tempi di turn around dei velivoli. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a circa 21 milioni di euro e ad oggi è stato realizzato circa il 90 per cento dell’opera.
Novità anche sul fronte dei finanziamenti a valere sui fondi Fesr 2007/2013, inseriti nel protocollo d’intesa del 2009, non ancora formalizzati dalla Regione in un accordo di programma quadro. Il 6 marzo i vertici della Gesap si recheranno alla Regione per un incontro tecnico. “Siamo molto fiduciosi sulla sensibilità del presidente Crocetta nel voler garantire il mantenimento degli investimenti necessari allo sviluppo dell’aeroporto di Palermo – dice Dario Colombo, amministratore delegato della Gesap – da rilanciare con un accordo di programma quadro”."
Lo scalo palermitano è veramente cresciuto.
"Riceviamo il seguente comunicato dall’Ufficio Stampa di Gesap S.p.A.:
AEROPORTO, REALIZZATI DUE NUOVI RACCORDI DI ACCESSO AL PIAZZALE AEROMOBILI. OPERA FINITA ENTRO L’ESTATE. IL SEI MARZO INCONTRO ALLA REGIONE SU FINANZIAMENTI
PALERMO, 28 febbraio 2013 – Altro passo avanti nei lavori di ampliamento del piazzale di sosta aeromobili dell’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino. Dopo la realizzazione della nuova pavimentazione nelle aree di sosta e di rullaggio, da ieri sono stati resi agibili i due nuovi raccordi di accesso al piazzale denominati Mike e November, che potranno essere sfruttati anche dagli aeromobili di classe ICAO “E” quali il Boeing B-747 e l’Airbus A-330. Contemporaneamente, sono state avviate le ultime lavorazioni sulla parte centrale del piazzale che si prevede di ultimare entro l’estate 2013. L’intervento di ampliamento fa parte del Piano di Sviluppo dell’aeroporto e permetterà l’immediato miglioramento delle condizioni generali di utilizzo dell’infrastruttura aeroportuale. L’appalto infatti mira ad aumentare l’area destinata allo stazionamento di aeromobili, da 140 mila a circa 300mila metri quadrati, migliorando, al contempo, la gestione del traffico di superficie durante le operazioni di parcheggio e rullaggio degli aeromobili nonché le condizioni generali di sicurezza per la movimentazione a terra degli aeromobili, riducendo le diseconomie conseguenti anche alla dilatazione dei tempi di turn around dei velivoli. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a circa 21 milioni di euro e ad oggi è stato realizzato circa il 90 per cento dell’opera.
Novità anche sul fronte dei finanziamenti a valere sui fondi Fesr 2007/2013, inseriti nel protocollo d’intesa del 2009, non ancora formalizzati dalla Regione in un accordo di programma quadro. Il 6 marzo i vertici della Gesap si recheranno alla Regione per un incontro tecnico. “Siamo molto fiduciosi sulla sensibilità del presidente Crocetta nel voler garantire il mantenimento degli investimenti necessari allo sviluppo dell’aeroporto di Palermo – dice Dario Colombo, amministratore delegato della Gesap – da rilanciare con un accordo di programma quadro”."
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
La distanza di Palermo, via terra, dallo Stretto di Messina e dall'aeroporto di Catania (sul quale pende sempre l'alea dell'attività più o meno marcata dell'Etna) è tale da giustificarne a mio avviso una espansione; non si tratterebbe, per una volta, di una delle tante cattedrali nel deserto più o meno costose e inutili di cui si riempiono la bocca (svuotando nel contempo le tasche del contribuente) i politici.
Spero si possa davvero implementarlo al meglio.
Quanto poi in quel contesto socioambientale si riuscirà a garantire trasparenza di appalti, congruità delle spese e reale adeguata qualità degli interventi effettuati è tutt'altra storia, avrei bisogno di evidenze davvero sorprendenti per potermi dichiarare ottimista.
Spero si possa davvero implementarlo al meglio.
Quanto poi in quel contesto socioambientale si riuscirà a garantire trasparenza di appalti, congruità delle spese e reale adeguata qualità degli interventi effettuati è tutt'altra storia, avrei bisogno di evidenze davvero sorprendenti per potermi dichiarare ottimista.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
Secondo voi si arriverà mai all'installazione di ILS e relative procedure per la pista 07?
Inoltre, anche se temo di andare OT, in che misura la mancanza di un glide slope ha contribuito all' incidente che nel 24 settembre 2010 ha coinvolto l'A319 Windjet in atterraggio?
Inoltre, anche se temo di andare OT, in che misura la mancanza di un glide slope ha contribuito all' incidente che nel 24 settembre 2010 ha coinvolto l'A319 Windjet in atterraggio?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
Premesso che non c'è ancora un Final Report sul'evento, ma è stata rilasciata una relazione intermedia, direi che il GS naturalmente male non faceva, ma non è stata certo una delle cause determinanti: stavano facendo una procedura VOR per 07, le regole e i comportamrnti da seguire una volta raggiunte le minime sono ben chiari, e in quel volo vi sono state delle problematiche relative al fattore umano determinanti. Vi è stata una analisi relativa al fatto che una variazione della luminosità delle luci di soglia a causa del fatto che erano sommerse per la forte pioggia possa avere influito sulla percezione visuale del corretto sentiero, è un aspetto ancora al vaglio delle indagini e vi è stata una raccomandazione al riguardo, ma la componente umana appare, per quanto si sa al momento, determinante.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
C'è qualcuno qui che lavora a PMO e/o che conosce bene i collegamenti Meridiana fly tra lo scalo palermitano e New York JFK (parlo di load factor, storia del collegamento, curiosità, etc.)?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
Non lavoro a PMO ma è il mio scalo domestico e mi sento in dovere di provare a dire qualcosa!Mobius ha scritto:C'è qualcuno qui che lavora a PMO e/o che conosce bene i collegamenti Meridiana fly tra lo scalo palermitano e New York JFK (parlo di load factor, storia del collegamento, curiosità, etc.)?

La tratta PMO JFK è attiva almeno dal 2009 e viene operata ogni estate da Giugno a Settembre, altissima stagione, con (se non ricordo male) due frequenze settimanali.
La macchina utilizzata è l'A330 e la tratta è certamente la più lunga che venga operata dallo scalo palermitano.
Anche l'a330 è l'aereo più massiccio che operi su PMO!
Voglio aggiungere che Meridiana Eurofly collega anche Napoli e Pisa con voli diretti al Kennedy.
Credo sia un volo comodissimo per utenti siciliani e americani, con LF elevato e prezzo certamente concorrenziale rispetto alle major, che però risparmia a tutti uno (o più) scalo/i.
Spero qualcuno possa aggiungere info più esaustive, ciaoooooo!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
Se non sbaglio IG collega JFK a PMO e NAP durante l'estate, la tratta JFK-PSA non fa parte del network Meridiana.
Gli unici wide body che vanno a PMO sono gli A330 di IG? Quale area dell'aeroporto è riservata a questo volo?
Gli unici wide body che vanno a PMO sono gli A330 di IG? Quale area dell'aeroporto è riservata a questo volo?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
Il PSA-JFK lo operava Delta
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
...e lo opera ancora. 

Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: Progetti per Palermo-Punta Raisi
Bella notizia, vorrei vedere un volo simile anche qui...germanwings Converts 3 Cologne Routes from Seasonal to Year-Round in W13
Posted: 26 Apr 2013 01:00 AM PDT
Update at 0800GMT 26APR13
germanwings in Winter 2013 season is extending 3 summer seasonal routes from Cologne to year-round, effective 29OCT13. The airline will offer service to Edinburgh, Marrakech and Palermo during winter season from Cologne.
Cologne – Edinburgh 3 weekly
4U362 CGN1030 – 1110EDI 319 357
4U363 EDI1145 – 1430CGN 319 357
Cologne – Marrakech 1 weekly
4U562 CGN0900 – 1150RAK 319 6
4U563 RAK1230 – 1700CGN 319 6
Cologne – Palermo 1 weekly
4U846 CGN1425 – 1650PMO 319 6
4U847 PMO1725 – 1955CGN 319 6
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

