A321
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
Mi aggiorno da solo...
Avevo aperto questo post perchè ero curioso di sapere la differenza tra i due aerei...
Sono appena tornato da Parigi: volo di andata A321 Alitalia, volo di ritorno A321 Air France.
Provo a dare una risposta alla mia domanda (roba da Marzullo...!!!).
Risposta ovviamente "grossolana"...nel senso che non parlo di differenze tecniche ma solo di quello che un normale passeggero può notare "volando", ma nell'occasione vi chiedo anche altre cose.
Come numero di posti mi sembrano identici (mi pare 35 file entrambe); il 321 Air France sembra avere i sedili un po' più larghi (e non ha i monitor sopra i posti a sedere...oppure non li hanno aperti, ma questo è un particolare insignificante). Altro particolare insignificante è che nell'Air France c'è una cintura di sicurezza rossa e una blu...
Faccio il serio e vengo al dunque.
Quello che ho notato, ma forse è un elemento non indicativo, nel senso che dipende da tantissmi fattori, è che il decollo e l'atterraggio con l'Alitalia è stato molto più morbido.
Non mi riferisco solo a questo volo che ho fatto, ma anche ad altri precedenti (in tutti i casi il tempo era ottimo).
Sicuramente dipenderà anche dalla rotta o da non so cosa...ma io ho anche pensato che dipenda molto dal pilota.
Per esempio, durante l'atterraggio di oggi (con Air France), ad un certo punto c'è stato un effetto "vuoto d'aria" mai avvertito prima...
In sintesi: l'A321 Air France mi ha dato una impressione di minore stabilità.
Scusate se sono andato "lungo"...ma io non sono un pilota...me lo posso permettere.

Avevo aperto questo post perchè ero curioso di sapere la differenza tra i due aerei...
Sono appena tornato da Parigi: volo di andata A321 Alitalia, volo di ritorno A321 Air France.
Provo a dare una risposta alla mia domanda (roba da Marzullo...!!!).
Risposta ovviamente "grossolana"...nel senso che non parlo di differenze tecniche ma solo di quello che un normale passeggero può notare "volando", ma nell'occasione vi chiedo anche altre cose.
Come numero di posti mi sembrano identici (mi pare 35 file entrambe); il 321 Air France sembra avere i sedili un po' più larghi (e non ha i monitor sopra i posti a sedere...oppure non li hanno aperti, ma questo è un particolare insignificante). Altro particolare insignificante è che nell'Air France c'è una cintura di sicurezza rossa e una blu...

Faccio il serio e vengo al dunque.
Quello che ho notato, ma forse è un elemento non indicativo, nel senso che dipende da tantissmi fattori, è che il decollo e l'atterraggio con l'Alitalia è stato molto più morbido.
Non mi riferisco solo a questo volo che ho fatto, ma anche ad altri precedenti (in tutti i casi il tempo era ottimo).
Sicuramente dipenderà anche dalla rotta o da non so cosa...ma io ho anche pensato che dipenda molto dal pilota.
Per esempio, durante l'atterraggio di oggi (con Air France), ad un certo punto c'è stato un effetto "vuoto d'aria" mai avvertito prima...
In sintesi: l'A321 Air France mi ha dato una impressione di minore stabilità.
Scusate se sono andato "lungo"...ma io non sono un pilota...me lo posso permettere.

Massimo
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Dipende molto dalla "mano del pilota",anche se i cosidetti "vuoti d'aria" non è il pilota a controllarli purtroppo... 

Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Non li ho provati, ma probabilmente gli Airbus 321 di Air France ed Alitalia sono molto simili nella configurazione dei posti, così come sono simili a quelli di altre Compagnie di bandiera. Le Compagnie lowcost o charter spesso adottano una configurazione di sola Economy e quindi con una densità maggiore.
- areion
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 19:31
- Località: TOSCANA
Rimanendo sul confronto AZ-AF mi sposto dall'argomento aereomobile a quello del servizio.
Due settimane fa ho volato con AZ nella tratta MXP - CDG e mi sono a dir poco stupito dello snack di bordo.
Ovvero... come si puo' all'ora di pranzo offrire alla clientela un semplice biscotto? Mi sembra strano che l'AF proponga lo stesso frugale snack in quanto ho volato diverse volte con loro da Firenze: il pasto che offrono, per quanto anche il loro standard si sia uniformato alla consueta logica di risparmio, e' sicuramente piu' articolato: tramezzino con salmone, tramezzino con formaggio, dolce fresco (non confezionato).
Nel caso della tratta MXP - CGD cosa offrono?
Ringrazio se mi togliete la curiosita'
Due settimane fa ho volato con AZ nella tratta MXP - CDG e mi sono a dir poco stupito dello snack di bordo.
Ovvero... come si puo' all'ora di pranzo offrire alla clientela un semplice biscotto? Mi sembra strano che l'AF proponga lo stesso frugale snack in quanto ho volato diverse volte con loro da Firenze: il pasto che offrono, per quanto anche il loro standard si sia uniformato alla consueta logica di risparmio, e' sicuramente piu' articolato: tramezzino con salmone, tramezzino con formaggio, dolce fresco (non confezionato).
Nel caso della tratta MXP - CGD cosa offrono?
Ringrazio se mi togliete la curiosita'
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
Quando sono andato a Londra (sempre da Fiumicino), con l'A321 di Alitalia ci hanno dato quello che hai detto tu: tramezzino e "dolcetto" confezionato.
Stavolta, andando a Parigi, dovevamo scegliere o l'uno o l'altro.
Su Air France è andata peggio: una bevanda e una cosa a scelta tra stuzzichini tipo noccioline e biscotti dolci.
Se dovessi "votare" le due compagnie (ma ovviamente lo faccio a titolo di "gioco", visto che ho volato solo 1 volta con AF e 3 volte con AZ) voto sicuramente Alitalia.
Al di là del servizio credo di essermi imbattuto in piloti Alitalia eccezionali: a parte qualche turbolenza allo Charles de Gaulle di Parigi, mi sono reso conto di stare decollando e atterrando solo perchè (come al solito...) ero con il naso "fuori" dal finestrino.
Il decollo del A321 è incredibile...non so se dipende da me, ma mi dà una sensazione di stabilità e di dolcezza fuori dal comune.
Stavolta, andando a Parigi, dovevamo scegliere o l'uno o l'altro.
Su Air France è andata peggio: una bevanda e una cosa a scelta tra stuzzichini tipo noccioline e biscotti dolci.
Se dovessi "votare" le due compagnie (ma ovviamente lo faccio a titolo di "gioco", visto che ho volato solo 1 volta con AF e 3 volte con AZ) voto sicuramente Alitalia.
Al di là del servizio credo di essermi imbattuto in piloti Alitalia eccezionali: a parte qualche turbolenza allo Charles de Gaulle di Parigi, mi sono reso conto di stare decollando e atterrando solo perchè (come al solito...) ero con il naso "fuori" dal finestrino.
Il decollo del A321 è incredibile...non so se dipende da me, ma mi dà una sensazione di stabilità e di dolcezza fuori dal comune.
Massimo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
- Località: MXP
I piloti Az sono rinomati per dare una "leccatina" alla pista in fase di atteraggio!! Io mi trovo benissimo con AZ (un po' meno il portafoglio
)
comunque l'atterraggio a parità di condizioni meteo è solo funzione del pilota... l'ultimo volo che ho fatto su un 767 BPA pensavo di dover tirare su i pezzi del carrello a MXP dopo l'atterraggio
Ciao

comunque l'atterraggio a parità di condizioni meteo è solo funzione del pilota... l'ultimo volo che ho fatto su un 767 BPA pensavo di dover tirare su i pezzi del carrello a MXP dopo l'atterraggio


Ciao
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 10:17
- Località: GOA
La settimana scorsa sono rientrato da Parigi con un 321 Air France e l'atterraggio, nonstante condizioni meteo normali è stato.....buono alla terza!!!
Però che sciccheria sentire dire "Desarment des tobogans...verification de la porte opposeé...."
Bilancio Air France ad agosto: due intercontinentali, due Parigi Milano, atterraggi stile Az uno soltanto, sarà questione di mano......
Però che sciccheria sentire dire "Desarment des tobogans...verification de la porte opposeé...."
Bilancio Air France ad agosto: due intercontinentali, due Parigi Milano, atterraggi stile Az uno soltanto, sarà questione di mano......
I'm forever blowing bubbles, pretty bubbles in the air....
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 10:17
- Località: GOA
Delgado ha scritto:piropiro ha scritto:La settimana scorsa sono rientrato da Parigi con un 321 Air France
...vuoi vedere che eravamo sullo stesso volo...!!!???
io ci sono tornato sabato 18; volo 2104, partito dallo Charles de Gaulle alle 16.05.
Ciao ciao
Mi sa di no...

Ciao!!!

I'm forever blowing bubbles, pretty bubbles in the air....