Convoglio A380 verso Tolosa. (28 foto 800x600)

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-ENRY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 16 agosto 2006, 21:33
Contatta:

Convoglio A380 verso Tolosa. (28 foto 800x600)

Messaggio da I-ENRY »

La scorsa settimana ho trascorso qualche giorno nel sud ovest della Francia. Appena arrivato ho subito una buona notizia: la notte seguente sarebbe transitato poco distante un convoglio Airbus 380 verso Tolosa. Al mattino seguente mi reco nel piccolo paese di Eauze dove c'è uno dei parcheggi recintati e illuminati, costruiti apposta per far sostare durante il giorno il convoglio in viaggio da Bordeaux. Ed ecco nel bel mezzo della campagna il gigante a pezzi:

Immagine

Immagine

E' un convoglio completo, manca solo lo stabilizzatore verticale, trasportato con un Beluga.
Sezione centrale della fusoliera (trasportata in tre pezzi)
Immagine

Stabilizzatore orizzontale in pezzo unico:
Immagine
Immagine

Ala destra in posizione di riposo:
Immagine

Ala sinistra:
Immagine

Sezione frontale e dietro sezione di coda:
Immagine

Ancora l' ala destra:
Immagine

Il muso:
Immagine

Sez. centrale, particolare dell' attacco dell' ala:
Immagine

Sez. di coda:
Immagine

Sez. centrale, particolare del vano carrello:
Immagine

Mi dicono che il convoglio partirà da Eauze alle 23. Io mi recherò alle 22:30 nel paesino di Demu. Puntuale arrivo e subito una brutta notizia: il convoglio è appena passato. Evidentemente l'orario che mi avevano dato era sbagliato. Quando mi capiterà ancora una occasione così? Ma dopo qualche secondo di delusione, mi viene una idea: e se andassi ad aspetterlo più avanti? forse ce la faccio, e allora via di corsa su strette e tortuose stradine secondarie, venti chilometri di curve e dossi in direzione di Vic Fesenzac altra cittadina sul percorso del 380. Arrivo ad un incrocio sulla strada del convoglio con poche speranze, tutto è deserto tranne un furgone con due ragazzi a bordo e invece questi mi confermano che anche loro lo stanno aspettando e non è ancora arrivato. Olè. Ci troviamo sulla route National 124, il convoglio andrà nella direzione opposta delle frecce:
Immagine

Dopo pochi minuti arriva la prima staffetta che precede la "carovana"
Immagine

E gli addetti rimuovono i cartelli:
Immagine

Rotonde e spartitraffico sono molto bassi e con cordoli molto smussati per agevolare il transito dei mezzi. I lavori sulla strada del percorso sono stati imponenti. Per aggirare ponti molto bassi sono stati costruite deviazioni laterali. Inoltre tutti i comuni interessati dal transito, per il "disturbo" hanno ricevuto grosse somme di denaro da investire in altre opere pubbliche.
Comincia anche a formarsi un piccolo pubblico. Ora la gente si è abituata ai passaggi del convoglio ma la curiosità resta. Invece i primi transiti erano accolti con grande gioia e feste organizzate nei paesi interessati. Gli autisti dei camion venivano acclamati come autentiche star, ma non sono mancati anche atteggiamenti ostili e qualche atto di teppismo:
Immagine

E finalmente arriva, ecco l'ala sinistra sicuramente il pezzo più imponente per dimensioni. Esageratamente sproporzionata rispetto al veicolo che la trasporta, la sua visione è davvero qualcosa di surreale che le foto non rendono in pieno:
Immagine
Immagine

seguita dall' ala destra:
Immagine
Immagine
Immagine

I mezzi procedono molto più rapidamente di quello che avrei immaginato, ad occhio circa 20 km/h. Questo tratto di strada in leggera salita è molto largo, ma ho visto dei filmati dove attraversando i centri abitati il margine tra muri e lampioni è questione di pochi centimetri. Poco dopo si presenta il camion con lo stabilizzatore:
Immagine

Il muso:
Immagine
Immagine

La sezione centrale delle tre che compongono la fusoliera:
Immagine

e il tratto di coda:
Immagine

Lo spettacolo è finito, gli addetti in coda al convoglio rimontano tutto e il normale traffico potrà riprendere come sempre:
Immagine

Il convoglio proseguirà fino a l'Isle Jourdain cento chilometri più avanti. Un' altro giorno in sosta e poi la notte seguente un' ultima tappa fino all' arrivo in "fabbrica" dove i pezzi verranno uniti come un grosso giocattolo. Anche io vado a dormire. Il giorno dopo farò lo stesso percorso per andare a Tolosa a fare un po' di foto in un aeroporto molto speciale.
ciaooooo. enrico.
http://www.i-enry-aviation.it[font=Tahoma][/font]
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Interessantissime. Grazie!
PPL (A)
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Spettacolari!!!
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Ottimo report e naturalmente ottime foto!
Certo Enrico che sei sempre nel posto giusto nel momento giusto te eh?! ;)

Bravo, complimenti! :mrgreen:
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

mamma che bestione...
fortunato eh :D

belle foto!
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Bellissimo report, grazie I-ENRY.
UNa domanda: tutte le parti trasportate nel convoglio vengono prodotte a Bordeaux e poi portate a Tolosa per l'assemblaggio o Bordeaux fa da "collettore" per i vari componenti che poi vengono spediti tramite un unico convoglio?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Belle grazie!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Bellissimo, complimenti!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

che bestione... non hai scritto i-enry con la bomboletta sulla sezione di coda? :D
lucax1x

A380

Messaggio da lucax1x »

come è da vicono ? piccolino vero ???
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ottimo report!

Davvero originale ;)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non è poi molto grande... :-)
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

S P E T T A C O L O!!
Sia per le foto che per i contenuti!!
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

L'ala trasportata come si trasportano le travi dei viadotti :shock:
Grazie del report
Danilo
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Bellissimo! Cavolo se è grosso....
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Bellissime foto e bellissimo report :D
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

Bellissime foto!!!
Complimentoni!

Io abito vicino a MXP, non ho problemi di strade strette... me ne mandate uno così a pezzi tipo lego e poi con calma me lo monto piano piano?? :lol:
Magari lo possiamo parcheggiare al T2... chiedo 2 o 3 slot....

Ciao a tutti
Avatar utente
madecrg
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:01
Località: Verona

Messaggio da madecrg »

bellissie, che fortuna veder passare il convoglio. spero di vedere anche le foto dell'aeroporto di Tolosa!!! :)
ale ange 3
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 luglio 2007, 16:11

Messaggio da ale ange 3 »

Grandissimo...(intendo il fotografo)
Splendido (intendo l'aereo)
...non me ne volere, niente di personale :D
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Davvero bello cavoli!!! Ma quant'è grande...?? Cioè solo lo stabilizzatore di coda rispetto al camion (grande comunque)...cioè :/ ma come gira per la strada...?
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Spettacolari e molto interessanti, complimenti I-Enry! :D
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

bel servizio!
Avatar utente
I-ENRY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 16 agosto 2006, 21:33
Contatta:

Messaggio da I-ENRY »

Rispondo a Beluga: no, Bordeax fa solo da collettore: uno stabilimento è a Nantes mi pare, le ali arrivano dall' Inghilterra, qualcosa come parte della sezione centrale da Alenia Napoli, stabilizzatore orrizontale dalla Spagna, qualcos' altro dalla Germania...

Vederlo da vicino è davvero grande soprattutto l' ala, non si può descrivere a parole tanto è larga e lunga.

Grazie a tutti. ciaooooo.
http://www.i-enry-aviation.it[font=Tahoma][/font]
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

:thanks:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Bellissimo servizio fotografico.

Devo dire che le dimensioni dei pezzi, paragonate alla pur notevole mole dei camion, sono impressionanti.

Adesso tutti in aeroporto a vederlo volare.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

bellissimo report!
complimenti
!!!!!!!!!!!!!!!!super!!!!!!!!!!!

il velivolo MSN022 sará un A380-861 per Emirates


vi sono le seguenti subassembly
Hamburg (D)
Stade (D)
che raccolgono ed assemblano parti provenienti da Bremen, Munich, Donauworth, Laupiem, Varel, Naples, ect

St Nazaire (F)
Meaulte (F)
Broughton (Wales)
Getafe (S)
Illescas (S)

Le sezioni assemblate negli stabilimenti appena citati vengono poi inviate a Tolosa alla Final Assembly Line (Jean-Luc Lagardère)

con il Beluga sono trasportati: tailcone dalla Spagna
e vertical tail plane dalla Germania

ala, fusoliera e horizzontal tail plane sono trasportati via mare da Germania, Spagna, Inghilterra e Francia sino ad un punto del fiume Garonne a sud di Bordeaux. Poi il viaggio fino a Touolouse é completato via terra come splendidamente mostrato da enry

I-ENRY ha scritto: qualcos' altro dalla Germania...

.
dalla germania:
sezioni di fusoliera front e rear (13 e 18 )
vertical tail plane (struttura e sistemi)
slat struttura e sistemi (attuatori, controlli, control computer)
flap struttura e sistemi
spoiler
rat (struttura e sistemi)
tutte le door pax e cargo (struttura e sistemi)
ventilazione e aria condizionata
tutti i sistemi di sicurezza per i pax
idraulica distribuzione e generazione

ed altre ancora

dall'italia:
tantissima ingegneria



ps a380 non é un aereo francese, ma l'orgoglio di noi europei
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

FAS, mi sorge spontaneo un dubbio. Avevo già notato che il convoglio non sfrutta l'autostrada che esiste (A62). Come mai?

Grazie
Ale
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

alessandrogentili ha scritto:FAS, mi sorge spontaneo un dubbio. Avevo già notato che il convoglio non sfrutta l'autostrada che esiste (A62). Come mai?

Grazie
Ale
per il pedaggio autostradale!!!! :lol:

scherzo!


per i ponti ed i cavalcavia relativamente bassi
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

FAS ha scritto:per il pedaggio autostradale!!!! :lol:
mah, potrebbe anche essere ;)

FAS ha scritto:per i ponti ed i cavalcavia relativamente bassi
e i ponti sulla strada del convoglio? abbattuti :lol: ?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

alessandrogentili ha scritto:
FAS ha scritto:per il pedaggio autostradale!!!! :lol:
mah, potrebbe anche essere ;)

FAS ha scritto:per i ponti ed i cavalcavia relativamente bassi
e i ponti sulla strada del convoglio? abbattuti :lol: ?
é un percorso speciale creato appositamente per evitare ostacoli di questo tipo.
Pensa che nei punti piú critici, i balconi di alcune abitazioni che sporgevano sulla strada si sono trasformati in finestre..
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
I-ENRY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 16 agosto 2006, 21:33
Contatta:

Messaggio da I-ENRY »

ottime precisazioni FAS, grazie...
http://www.i-enry-aviation.it[font=Tahoma][/font]
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

grazie a te per le splendide foto.
Specie il close-up della rib macchinata alla radice dell'ala

ciao
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
spotter 77
Banned user
Banned user
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 agosto 2007, 19:47
Località: cirie
Contatta:

Messaggio da spotter 77 »

stupende le foto.
chi va piano va sano e lontano
A380

Messaggio da A380 »

Lo vogliamo vedere volare, lo vogliamo vedre volare. oh oooooooh... A380, l'orgoglio di tutta l'Europa, il nostro aereo, il nuovo Re del Cielo :thumbright:
Che abbia tanta tanta fortuna, tanta gioia e serenità per tutti quelli che hanno partecipato al progetto, per tutti quelli che lo hanno amato e lo amano, per tutti quelli che avranno la fortuna di guidarlo e, perchè nato da sforzi comuni, che mandi anche un messaggio di Pace. W Airbus! :occasion5:
A380

Messaggio da A380 »

P.S. un GRAZIE grosso così a I-ENRY per il servizio fotografico e la passione nella descizione. Ciao, grazie ancora!
Rispondi