Ieri a Malpensa

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Ieri a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Ieri ero a Borgo Ticino, vicino Malpensa, e ovviamente guardavo gli aerei in decollo. Ne ho visti tanti fino alle 16 circa, poi più nulla per almeno due ore e mezza. Chissà come mai?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Beh..

Per fare atterrare degli aerei, bisogna trovargli un parcheggio...

Come si trova parcheggio in un aeroporto? Mandando via gli aerei...

Come si mandano via gli aerei? Si fanno decollare per un altro aeroporto...



Poi su Borgo Ticino vedrai grosso modo gli aerei sulle uscite strumentali che girano a Ovest dell'aeroporto... indicativamente dalla 35L


Ciao!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Esatto. Vedevo anche quelli che decollavano dall'altra pista, chiaramente più lontani ma li vedevo.
LIMMCTA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 marzo 2007, 9:55

Messaggio da LIMMCTA »

A Malpensa vi sono diverse fasce orarie in cui l'aeroporto "funziona" come hub-in e succesivamente come hub-out, ovvero in cui gli aerei prevalente arrivano o partono. La prima fase la si può collocare nelle fasce 7-9, 12-14, 18-20. Più o meno 45' dopo il termine di ognuna si ha la fase dei decolli, sempre della durata orientativa di un paio d'ore, quindi 9.45-11.45, etc. Le fasce della mattina e della sera coinvolgono normalmente un maggior numero di aa/mm rispetto a quella centrale. E cosi si ripete praticamente ogni giorno..
Un saluto
Rispondi