Alitalia Elimina il Web Check in per Londra

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Alitalia Elimina il Web Check in per Londra

Messaggio da DaniloV »

Come da oggetto.

Ho poco fa scoperto questa interessante novità per cui non è più possibile effettuare il web check in per Londra, mentre è possibile farlo per la tratta di ritorno. Sembrandomi assurdo (visto che nel mio precedente volo era possibile e l'ho fatto), ho chiamato due volte a distanza di tempo per conferma il 2222 e, premesso che i due operatori sono caduti entrambi dalle nuvole su una tratta che, penso, sia parecchio frequentata, mi confermano che la gran bretagna non è più nell'elenco delle destinazioni nella schermata web.

Tra l'altro il tizio mi ha pure risposto "no" alla mia domanda " c'è modo di evitare di andare 2h prima all'aeroporto?"

Ora, al di là delle considerazioni di merito su questa cosa, volevo sapere se qualcuno ha potuto riscontrarla o no. Mi sembra strano infatti che sia stato il primo passeggero su una tratta del genere a rilevare il problema ai signori del numero verde che, come ho detto, all'inizio non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando. Il che mi farebbe sperare (pregare) per un problema temporaneo.

....
Danilo
Immagine
sk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 15 marzo 2007, 13:57

Messaggio da sk »

Sarà una delle str...ate tutte italiane. Nemmeno Ryanair permette il web check-in all'andata per Londra, sicuramente avrà a che fare con idiozie sulla sicurezza (allora tutti gli altri paesi che lo permettono non sono sicuri? che schifo!).
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

è giusto così per me... io da passeggera ritengo che sia molto comodo il web ck-in ma da dipendente (addetta ck-in) non lo trovo corretto:
1) non è solo la polizia che fa profiling, tutto parte dal check-in...
2) non è possibile un controllo scrupoloso del passaporto durante l'imbarco
3) la gran bretagna in quanto isola ha sempre avuto regole molto ferree(basta pensare alle domande di sicurezza sulla british etc etc)... la storia parla da sè...
Sarà una delle str...ate tutte italiane
se c'è poca sicurezza ci si lamenta, se ce n'è troppa ci si lamenta... alla fine è un'ora di coda vero??!!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Sarà una delle str...ate tutte italiane. Nemmeno Ryanair permette il web check-in all'andata per Londra, sicuramente avrà a che fare con idiozie sulla sicurezza (allora tutti gli altri paesi che lo permettono non sono sicuri? che schifo!)
Non spariamo sempre sull' Italia anche quando non c'entra niente... Se più Compagnie non permettono il web check in per una precisa destinazione o per una precisa Nazione, non viene il dubbio che il problema sia LA' e non QUA ? Dopo i falliti attentati di Londra dell' anno scorso hanno alzato molto il livello di attenzione e questo potrebbe essere la causa, non le 'idiozie' italiane
sk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 15 marzo 2007, 13:57

Messaggio da sk »

Queste compagnie non permettono il web check-in solo dall'Italia verso il Regno Unito e non da altri paesi, non vi sembra che sia una cosa tutta italiana? Ho fatto senza nessun problema il web check-in dalla Svezia per Londra, volete dirmi che la Svezia è un paese non sicuro? Lo stesso succede in tutti gli altri paesi UE eccetto ... l'Italia!


Dal sito Ryanair:

# Please note that the online check-in cannot be used by the following passengers:

* Passengers travelling with checked baggage or on the same reservation as a passenger travelling with checked baggage.
* Children aged between 14-18 years travelling alone.
* Passengers travelling with infants
* Passengers travelling with mobility equipment (including children’s buggies)
* Passengers with reduced mobility, blind/visual impaired passengers including those travelling with a sighted companion
* Blind/visual impaired passenger travelling with a guide dog
* Passengers who require special assistance at the airport
* Passengers travelling from Italy to the UK
* Passengers travelling on a passport which is due to expire within 30 days from the date of travel.
* When there are more than 9 passengers booked in a reservation
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

E' 10gg che sono attaccato al 2222 (ovviamente non tutit i giorni).
Quello che è sfiancante è che per n operartori che senti, ottieni m risposte diverse (con n=m). Alcuni esempi:
1. il servizio non è più disponibile
2. il servizio non è più disponibile, ma può fare il tele checkin
3. il servizio non è più disponibile, ma il telecheck in non lo può fare perchè non è membro del club ulisse
4. si è un'anomalia del sistema e abbiamo già inoltrato la segnalazione
5. si è un'anomalia del sistema e in via eccezionale se entro domani non la sistemano le passo la collega del telecheckin che le fa la carta.

L'unico elemento in comune tra tutte le risposte è che in qualche modo cadono tutte dalle nuvole quando racconto il problema e prima di rispondermi mi mettono in attesa a chiedere conferma a qualche collega. Come se, torno a dire, fossi l'unico che va a londra e fa il web check in.

Vabbè domani sentirò che dicono, ma la vedo dura.
Danilo
Immagine
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Insomma sembra sia proprio un problema di web.
Risolto avendomi passato una collega del tele check in che mi ha fatto l'imbarco. Meno male.
Danilo
Immagine
A380

Messaggio da A380 »

sk ha scritto:Sarà una delle str...ate tutte italiane. ... che schifo!).
Confermo pure io per l'impressione che il problema sia in inghilterra e non in italia! Noi non abbiamo il problema deglli attentati come lo hanno essi. :faroah:
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

A380 ha scritto:
sk ha scritto:Sarà una delle str...ate tutte italiane. ... che schifo!).
Confermo pure io per l'impressione che il problema sia in inghilterra e non in italia! Noi non abbiamo il problema deglli attentati come lo hanno essi. :faroah:
Il problema è che essi (comunque fuori dagli accordi di Shenghen), non considerano sufficienti gli accordi di sicurezza che le autorità italiane avevano stipulato a suo tempo e che dopo questi nuovi eventi non hanno voluto modificare.
Era uscito un articolo sul Guardian, ma ora non lo trovo.
sk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 15 marzo 2007, 13:57

Messaggio da sk »

Black Magic ha scritto: Il problema è che essi (comunque fuori dagli accordi di Shenghen), non considerano sufficienti gli accordi di sicurezza che le autorità italiane avevano stipulato a suo tempo e che dopo questi nuovi eventi non hanno voluto modificare.
Era uscito un articolo sul Guardian, ma ora non lo trovo.
Solo con l'Italia però, perchè partendo da qualunque paese UE non c'è nessun problema a fare il web check-in. Evidentemente Grecia, Polonia, Estonia, Lettonia ecc. agli occhi degli inglesi sono paesi molto più sicuri dell'Italia ...
A380

Messaggio da A380 »

sk ha scritto:
Black Magic ha scritto: Il problema è che essi (comunque fuori dagli accordi di Shenghen), non considerano sufficienti gli accordi di sicurezza che le autorità italiane avevano stipulato a suo tempo e che dopo questi nuovi eventi non hanno voluto modificare.
Era uscito un articolo sul Guardian, ma ora non lo trovo.
Solo con l'Italia però, perchè partendo da qualunque paese UE non c'è nessun problema a fare il web check-in. Evidentemente Grecia, Polonia, Estonia, Lettonia ecc. agli occhi degli inglesi sono paesi molto più sicuri dell'Italia ...
What's American Boy? ... :lol:
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Tanto per tornare IT. Almeno per AZA, non è un problema di sicurezza. Lo dimostra il fatto che comunque il telecheck in è funzionante e il web è in sistemazione. Per cui....
Danilo
Immagine
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

Carla ha scritto: se c'è poca sicurezza ci si lamenta, se ce n'è troppa ci si lamenta... alla fine è un'ora di coda vero??!!
L'unico motivo per cui non c'è un attacco terroristico al giorno è solo perché non ci sono tanti terroristi.

La sicurezza aeroportuale non serve a nulla contro i terroristi.

Se io fossi un terrorista potrei organizzare un attacco quando volessi, ci sono un'infinità di modi evidenti di evitare i controlli di sicurezza...
A380

Messaggio da A380 »

vihai ha scritto:
Carla ha scritto: se c'è poca sicurezza ci si lamenta, se ce n'è troppa ci si lamenta... alla fine è un'ora di coda vero??!!
L'unico motivo per cui non c'è un attacco terroristico al giorno è solo perché non ci sono tanti terroristi.

La sicurezza aeroportuale non serve a nulla contro i terroristi.

Se io fossi un terrorista potrei organizzare un attacco quando volessi, ci sono un'infinità di modi evidenti di evitare i controlli di sicurezza...
Catastrofista ... ! :P
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Secondo me i controlli serrati è giusto che ci siano, l'importante è che non si vada nell'assurdo, penso che eliminare il web check-in per qustioni di sicurezza sia inutile, allora a cosa serve la polizia di frontiera scusate?

A380 non ha tutti i torti secondo me, anche perchè tempo addietro vidi diversi reportage che mostravano giornalisti che riuscivano ad imbarcarsi a bordo degli aerei con i coltelli presi al ristorante una volta passati i controlli, pure le iene fecero la stessa prova da Fiumicino con successo tra l'altro!!!
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

oops intendevo "vihai" non ha tutti i torti :lol:
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

A380 ha scritto:Catastrofista ... ! :P
No no, sono realista :)

Pensi che una persona, neanche un gruppo di persone, una persona singola, ben motivata, abbia problemi a compiere un atto terroristico ad alto impatto mediatico/sociale/emotivo?

Non devi necessariamente attaccare il trasporto aereo... ci sono millemila attività umane suscettibili di psicosi da terrorismo.

Ma se proprio vuoi attaccare il trasporto aereo ti rendi velocemente conto che è comunque vulnerabile, per la sua stessa natura: trasportare masse di persone e merci.
A380

Messaggio da A380 »

vihai ha scritto:
A380 ha scritto:Catastrofista ... ! :P
No no, sono realista :)

Pensi che una persona, neanche un gruppo di persone, una persona singola, ben motivata, abbia problemi a compiere un atto terroristico ad alto impatto mediatico/sociale/emotivo?

Non devi necessariamente attaccare il trasporto aereo... ci sono millemila attività umane suscettibili di psicosi da terrorismo.

Ma se proprio vuoi attaccare il trasporto aereo ti rendi velocemente conto che è comunque vulnerabile, per la sua stessa natura: trasportare masse di persone e merci.
Già. Come i treni, le navi, i Centri commerciali e tante altre occasioni di assembramenti. Perchè quindi proprio l'aereo? Comunque, ripeto, secondo me non abbiamo nulla da temere (noi italiani). Almeno, non oltre il necessario (Il McDonnell Douglas di Ustica parla da sè...) ed è proprio ques'ultima cosa, al limite, che mi preoccupa. Noi siamo un popolo che non ce l'ha con gli altri, in linea di massima siamo brave persone. Non vedo per quale motivo dovremmo temere cose che non hanno senso di essere temute. :wink:
Rispondi