....e adesso come faccio?....

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

....e adesso come faccio?....

Messaggio da stress »

Ciao a tutti, sono nuovamente qui (avevo postato qualche tempo fa) dopo aver scansato una vacanza in africa con mia moglie...che non è stata molto felice, ora sono OBBLIGATO a prendere un volo milano-bari....una tragedia!!!! Da oggi pomeriggio che me lo hanno comunicato non vivo più...non so come fare non posso rinunciare ma non posso nenache salire sull'aereo....e in più si tratta di un'andata/ritorno nello stesso giorno....sono disperato...vi chiedo un aiuto, un conforto......
Grazie
ciao ciao
Fabio
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Domanda: perchè non puoi salire sull'aereo?

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

...hemmmm...semplice ho il terrore!
Preciso che ho già volato ed da quando ho 14 anni mi è venuta paura e non mi è mai passata...anzi!
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

Si si l'ho letta...mi rincuora...ma sono cose che so, come le statistiche e tutto il resto...però al momento della partenza, quando chiudono i portelloni tutte le mie convinzioni crollano come un castello di carta....mi inchiodo alla sedia non mangio non bevo e guardo costantemente il monitor per verificare che altitudine e velocità si matengano più o meno costanti.....sono proprio ridotto male vero?
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Certo che no. Io faccio lo stesso in nave... :oops:

Non esistono forze che possano variare velocità e altitudine in modo significativo, non temere.

Invece le navi possono affondare, mica hanno le ali loro! :roll:

Non mi dici nulla a riguardo? :D

Finché se per aria non puoi affondare!

Più in alto stai più sicuro sei.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

si ma in nave non ho paura...forse perchè penso di avere qualche possibilità in più di salvarmi....se si rompe la nave al massimo si ferma...non affonda...l'aereo cade
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

Ho visto che sarà un MC DONNELL DOUGLAS SUPER-80...qualche notizia al riguardo?
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Che è fantastico :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si ma l'aereo mica si ferma per aria! Non può collidere con nulla che lo fermi tanto da farlo stallare.

Qualche nave è affondata e qualche aereo è caduto. Ma qualche treno ha deragliato e qualche machina ha sbandato.

Come la mettiamo?

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

stress ha scritto:Ho visto che sarà un MC DONNELL DOUGLAS SUPER-80...qualche notizia al riguardo?
Ce n'è finché vuoi.

Buon divertimento!

http://www.md80.it/approfondimenti/mcdo ... las-md-80/
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

Se lo dici tu....perchè dovrebbe essere? E' sicuro? Uno dei timori maggiori è che non sia stata eseguita con cura la manutenzione e si possa danneggiare qualcosa...vedendo come vanno certe cose, vedi ospedali ecc. non credo che sia proprio infondata....se qual giorno il meccanico o chi deve eseguire le ceck-list di controllo non ha voglia e flegga lo stesso senza eseguire la verifica?.....scusate se scrivo queste cose ma su questo argomento non sono molto lucido
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

In quel remoto caso i piloti noterebbero dei parametri fuori posto e non decollerebbero.

Ovviamente, un guasto può capitare, ma come ben sai, contrariamente ad altri mezzi di trasporto, le procedure sono consolidate.

I sistemi sono ridondanti, i piloti anche, le procedure collaudate e le probabilità di guasto comuqnue basse.

Mi pare un buon punto di partenza, no?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

Slowly ha scritto:Si ma l'aereo mica si ferma per aria! Non può collidere con nulla che lo fermi tanto da farlo stallare.
:D
Neanche una perturbazione, tipo i temporali estivi che ultimamente si verificano qui da noi? Qualche guasto hai motori....secondo la mia "paura" ce ne sono di motivi....
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Certo che no.

Con i moderni sistemi i temporali sono "visti" molto, molto prima.

Oviamente, tutto è studiato, pianificato e procedurato per atterrare anche senza quei fracassonibevipetrolio di motori.

Se lanci un aeroplanino di carta vola no? Eppure non ha motori. Immaginalo a 10mila metri a 900 all'ora. Quanta strada fa? Abbastanza per atterrare planando.

E comunque, lascia perdere il caso di motori tutti rotti, è più facile che tu faccia cinquina all'enalotto col BAR chiuso in un giorno non d'estrazione.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
stress
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 3:29
Località: asti

Messaggio da stress »

:)...sei forte riesci a farmi sorridere....però se me lo immagino a 10mila metri senza motori penso a un "mattone" che cade....come un mattone...pure di punta...:(
[font=Comic Sans MS][/font]Fabio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No, planerebbe, perchè ha le ali.

I mattoni no. E quelli infatti cadono di punta... :roll:

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Con i moderni sistemi i temporali sono "visti" molto, molto prima
i celeberrimi radar meteo :tard:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Pensavo alle calcolatrici tascabili...

:roll:











:lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

non l'avevo ancora scoperto... :scratch:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Otaku

Messaggio da Otaku »

stress ha scritto::)...sei forte riesci a farmi sorridere....però se me lo immagino a 10mila metri senza motori penso a un "mattone" che cade....come un mattone...pure di punta...:(
L'aereo vola perchè le ali, grazie alla velocità, producono una portanza che lo sostiene.
Se i motori -putacaso- cessano di fornire la spinta, non per questo l'aereo frena... frenare a 850 Km/h richiede parecchia energia, non avviene spontaneamente. Poi, pian piano l'aereo, che continuiamo a supporre privo di motori, comincia a rallentare e i piloti, per conservare la velocità che serve, impostano un certo angolo di discesa, facendo planare l'aereo verso un aeroporto.
In genere l'efficienza di un aereo di linea è intorno a 15:1, cioè per una discesa di un metro si produce un avanzamento di quindici... c'è tutto lo spazio che serve per avvicinare un aeroporto e atterrare.
Ciao!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Vuoi dire che su 10 km di altezza, viaggiando a 900 kmh, l'aereo percorre almeno 150 km prima di ATTERRARE?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Vuoi dire che su 10 km di altezza, viaggiando a 900 kmh, l'aereo percorre almeno 150 km prima di ATTERRARE?
Jawohl!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Delta, immagino che la cosa dipenda anche dalla velocità iniziale. Poi c'è da dire che non si può atterrare a 900 kmh e quindi forse la distanza si accorcia.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Veramente esiste una velocita definita di best glide che consente di andare il piu lontano possibile, quindi in caso di avaria motore non si plana a velocita di crocera, ma si imposta immediatamente un assetto adeguato per assumere il best glide.

Di solito il rapporto di planata viene calcolato sul best glide.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

L'aereo deve restare pulito o è meglio mettere giù un pò di biancheria?
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Pulito, pulito, fino a che non si è certi di arrivare in pista.
Poi te la giochi con flaps, carrelli e airbrakes per arrivare giusto.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

scusate il lieve off-topic: mi sapreste riassumere i concetti di fail-safe e ridondanza??
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
M3D
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:11

Messaggio da M3D »

Hei.. l'unico volo A/R che ho fatto in vita mia Mi-Br-Mi l'ho fatto con un Super80...
Te lo dice uno che NON vola : l'areo non è male, è come prendere un pullman.
Se riesci a varcare la porta d'ingresso... è fatta. :wink:

Ciao.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Direi che prendere l'aereo è un pò meglio che prendere un pullman, no??
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Maxx ha scritto:Vuoi dire che su 10 km di altezza, viaggiando a 900 kmh, l'aereo percorre almeno 150 km prima di ATTERRARE?
Vedi l'atterraggio alle Azzorre dell'A330 Air Transat nel 2000. Se ne è parlato ampiamente in diversi threads!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sì sì l'avevo letto, era solo per avere un parametro su cui ragionare, un'unità di misura!
Otaku

Messaggio da Otaku »

Daniele77 ha scritto:scusate il lieve off-topic: mi sapreste riassumere i concetti di fail-safe e ridondanza??
Cessna 152: Le radio di bordo sono due, uguali. Se una non va si usa l'altra.
Le pompe della benzina sono due, una credo che rimanga inattiva, pronta per subentrare se la prima dovesse guastarsi. Pippo, Delta, confermate? O le pompe vanno insieme?
Doppia accensione: le candele sono due per ogni cilindro, alimentate da volani diversi e circuiti elettrici diversi. Se una accensione si guasta, il motore continua a funzionare.

Sui liner è la stessa cosa, ma con congegni, strumenti e motoristica più avanzati.
lucax1x

cosa faccio?

Messaggio da lucax1x »

Un consiglio... PREGA !!!

SCHERZO ovviamente...vai felice e sappi che tante persone che avevano paura o terrore grazie ai consigli del sito ora volano a più non posso e magari non li stacchi più dagli aerei.

Ciao e facci sapere al tuo ritorno
lucax1x

Messaggio da lucax1x »

stress ha scritto:si ma in nave non ho paura...forse perchè penso di avere qualche possibilità in più di salvarmi....se si rompe la nave al massimo si ferma...non affonda...l'aereo cade
Hai mai incontrato onde di 10 metri in mezzo all'oceano ? sappi che ci sono piloti di aerei che non salirebbero mai su una nave, me lo ha raccontato mio padre che spesso navigava e ne ha incontrato uno che aveva non dico terrore ma quasi della nave...questione di punti di vista
Rispondi