Responsabilità delle compagnie sui bagagli e scaricabarile

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kingv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 settembre 2006, 17:49
Località: Sesto S.Giovanni (MI)

Responsabilità delle compagnie sui bagagli e scaricabarile

Messaggio da kingv »

Ciao a tutti, vi racconto la situazione antipatica in cui mi trovo, sperando in qualche consiglio.
Sono tornato da qualche giorno da una vacanza in Alaska, infammezzata all'andata da un paio di giorni a New York City.

Il volo intercontinentale l'abbiamo acquistato con American Airways, quelli interni con Delta (che utilizza Alaska Airlines per operare i tratti da e per l'Alaska).

All'andata, nel trasferimento traferimento con Delta dal JFK a Anchorage effettuato via Seattle, il capitano prima della partenza ci ha detto di aver dimenticato un documento, come risultato abbiamo perso lo slot, aspettato due ore e mezza sulla pista e perso la coincidenza a Seattle. Qui siamo stati imbarcati di corsa su un altro aereo, ma i nostri bagagli non sono stati trasferiti in tempo, per cui siamo rimasti un giorno e mezzo ad aspettarli. L'assistenza di Alaska Airlines e' stata esemplare.

Al ritorno non siamo stati cosi' fortunati.

Effettuato il trasferimento Anchorage -> Seattle, Delta decide di annullare il volo che ci deve portare a JFK per prendere la coincidenza per l'Europa. Ci imbarca su un volo American Airlines ma, nonostante tutte le raccomandazioni fatte al desk di questi ultimi, al JFK i nostri bagagli non arrivano e rimangono a Seattle. Apriamo un claim ma siamo costretti a prendere il nostro volo per tornare a casa.

La situazione è ora la seguente: American airlines ha portato i nostri bagagli a JFK, ma si rifiuta di spedirli in europa perchè il nostro biglietto arrivava fino a New York, nonostante il volo che ci ha riportato a casa l'abbiamo operato loro (su un altro biglietto). Per loro il claim è chiuso.
Delta, nonostante sia la fonte di tutti i ritardi, se ne lava le mani e dice che il volo dove non sono stati imbarcati i bagagli l'ha operato American e quindi se la devono sbrigare loro.
Io mi trovo nella situazione in cui so benissimo dove sono le mie valigie ma non ne posso tornare in possesso a meno di andare io di persona al JFK a prenderle.

Cosa ne pensate?

Mi sembra assurdo che se mi hanno perso le valigie non le rispediscano fino al mio domicilio ma solo fino a dove arriva il biglietto, avrei dvuto stare due giorni a New York ad aspettarle e poi pagarmi un altro volo per tornare a casa? Per colpa loro?
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

hanno rispettato la regola, ossia che in caso di biglietti con prenotazione diversa si ferma il bagaglio e l'accettazione e non si manda tutto a destinazione finale, in caso contrario nessuno dei vettori si prende la responsabilità del bagaglio smarrito....
sono le addette check-in al primo scalo di partenza che hanno sbagliato... non hai idea di quante volte io litighi coi passeggeri per questo motivo e se insistono così tanto io posso mandare tutto a destinazione finale, ma scrivo in caratteri cubitali sul biglietto che il passeggero di prende la responsabilità totale di ciò che ha richiesto... mi spiace per l'incoveniente ciao
kingv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 settembre 2006, 17:49
Località: Sesto S.Giovanni (MI)

Messaggio da kingv »

capisco che la regola sia quella, ma non penso che sia così infrequente l'avere una continuazione su un biglietto differente e un problema con i bagagli.
In ogni caso ho finalmente risolto, dopo svariate telefonate una gentilissima operatrice di AA si è presa la briga di inoltrarmeli a malpensa (su un volo alitalia!), per cui ho pototo andarmeli a prendere e tirarli giù dal rullo come se fossi appena arrivato.
Per la cronaca quelli di Delta oltre a ribardirmi l'impossibilità di fare nulla (e il simpatico consiglio di tornare a NY a riprendermeli) sono arrivati a tirarmi giù il telefono in faccia....
Rispondi