Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Allora... domenica 12 agosto volerò in sardegna con il terzo aereo della mia vita, un po' di paura mi è tornata e così sono andato a rileggermi quanto avevo lasciato ai posteri: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &highlight
Con Meridiana mi è consentito portare un bagalio per la stiva la cui somma dei tre lati non superi i 160cm e 20Kg di peso.
Come baglio a mano invece un bagaglio la cui somma non superi i 115cm e 8Kg di peso.
Adesso... come si prendono le misure delle valigie? Tenendo conto delle rotelle?
Come bagaglio a mano posso portarmi una valigietta la cui somma dei tre lati non superi i 115cm e gli 8Kg + un notebook? o il notebbok devo farlo stare nel bagalio a mano?
Grazie!
somma dei tre lati ( rotelle incluse ) 115 cm e peso 5 kg ( non credo 8 )
il notebook o un portadocumenti possono essere aggiunti oltre il bagaglio a mano.
fregatene dei kili del bagaglio a mano, basta che non sia eccessivamente grande per la cabina dell'80 e te lo fanno imbarcare senza problemi. Stesso discorso per il bagaglio da stiva, basta che non superi i kili prestabiliti e poi per le dimensioni molto spesso lasciano passare tranquillamente...
per il bagaglio in stiva non ti preoccupare per le dimensioni
fregatene dei kili del bagaglio a mano
viene pesato soprattutto se il volo è pieno (e i voli per la sardegna in estate lo sono tutti) e poi rischi di doverlo imbarcare e avere eccedenza bagaglio
In cabina è possibile portare un solo bagaglio a mano delle dimensioni e del peso già indicato. Le valigette dei pc portatili costituiscono a tutti gli effetti un bagaglio a mano. Normalmente un minimo di tolleranza su dimensioni e peso c'è anche perchè il bagaglio a mano non viene pesato nè misurato ma se queste dovessero eccedere troppo a quel punto l'addetto al check in potrebbe decidere di registrarlo come bagaglio da stiva.
Per il bagaglio da stiva le dimensioni dovrebbero sempre essere rispettate anche se ha maggior rilevanza il peso che non deve superare mai i 20 chili (a meno che tu non sia un passeggero Flypass).
Sui voli Meridiana si pagano 5 euro per ogni chilo in eccesso sui voli nazionali e 8 chili sui voli internazionali
In cabina è possibile portare un solo bagaglio a mano delle dimensioni e del peso già indicato
si sa che non è mai così, un trolley e una borsa per il computer si possono portare...
c'è anche perchè il bagaglio a mano non viene pesato nè misurato ma se queste dovessero eccedere troppo a quel punto l'addetto al check in potrebbe decidere di registrarlo come bagaglio da stiva.
per vedere se eccede lo devo pesare, e lo peso, li peso tutti ogni giorno....
Enricontrol ha scritto:
Le valigette dei pc portatili costituiscono a tutti gli effetti un bagaglio a mano.
Questo è vero per Meridiana, ma per altre compagnie il discorso è diverso. Per esempio per Alitalia "Effetti personali come cartelle porta documenti o computer portatili sono considerati bagagli a mano che è possibile portare in cabina in aggiunta ai limiti indicati. " Questo però non non è valido per le partenze da Londra Heathrow, dove si può portare esclusivamente 1 solo bagaglio a mano in tutto.
Vale sempre la pena di informarsi bene in base alla propria compagnia.
allora prima chiedi una domanda, ti viene data una risposta... cos'altro vuoi? i tuoi commenti etc etc te li puoi tenere dato che ho semplicemente obbiettato un comportamento (quello di nascondere il bagaglio a mano al check-in) che non mi sta bene, nè da passeggera nè da operatrice aeroportuale...
Bhè, tranquilla! Chiedevo solo informazioni... e visto che te l'eri presa così sul personale (sicuramente giustamente, visto che hai a che fare tutti i giorni con diversi tipi di persone e problemi) per sdrammatizzare ho inserito "commenti etc etc" a mio parere spiritosi che probabilmente non hai colto.
Visto che mi hanno venduto un bagaglio a mano "fuoridimensioni" x 3/4cm a causa delle rotelle non penso di dover essere considerato al pari di un terrorista... è solo che mi scoccia. Io l'ho comprato in buona fede e adesso mi ritrovo a essere un "fuorilegge". Ti pare?
sembrava una presa in giro... comunque basta problema risolto...
ma sei sicuro?perchè non devi contare anche le rotelle... potresti provare ad andare in aeroporto e chiedere direttamente al check in...
...non avevo voglia di rischiare che mi costringessero a imbarcare il bagaglio a mano (con tutti gli effetti personali) in stiva, e così ieri sono andato a cambiare la valigia con una più piccola!
Ciao a tutti, grazie per i consigli e se non ci si sente buone vacanze!