Suono allo startup dell'A320

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Suono allo startup dell'A320

Messaggio da Luke3 »

Ciao a tutti!
Nei miei numerosi voli con l'A320, ho notato che ogni volta durante l'inizio dello startup si sente un rumore meccanico molto forte nella cabina, che si può sentire bene nei primi secondi di questo video:

Ho sentito diverse spiegazioni tecniche, la più ripetuta è che si tratti della pressurizzazione dei sistemi idraulici; altri dicono che invece è la pressurizzazione dei fuel tanks, me lo confermate? Qualcuno ha più informazioni riguardo a questo sistema? Sugli altri aerei non l'ho mai sentito quindi deve essere una particolarità dei corridoi singoli Franco-Tedeschi :wink:
MADMO 78
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55

Messaggio da MADMO 78 »

Anch'io son curioso di sapere cos'è quel rumore.
Help please!!!!
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

potrebbe essere la PTU che alimenta in modo incrociato i circuiti?
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Anche io me lo sono sempre chiesto!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Ospite

Messaggio da Ospite »

é il test della PTU durante l'avviamento (automatico)
il resto è fantasia!!!
8)
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

che è PTU?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Power Transfer Unit

idraulica ata 28/32
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Eretiko ha scritto:é il test della PTU durante l'avviamento (automatico)
il resto è fantasia!!!
8)
:D :D dai un po' c'ho preso!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Il suono allo start-up non era il messaggio di Windows? :roll:
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

pippo682 ha scritto:Il suono allo start-up non era il messaggio di Windows? :roll:
"Cabin crew, please press CTRL + ALT + DEL" :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

FAS ha scritto:Power Transfer Unit

idraulica ata 28/32
Che a sua volta che cosa è? Cosa fa?
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Ospite

Messaggio da Ospite »

I-DISA ha scritto:
FAS ha scritto:Power Transfer Unit

idraulica ata 28/32
Che a sua volta che cosa è? Cosa fa?
In caso di piantata motore nr.1 oppure rottura della pompa idraulica motore impianto verde, permette di alimentare l'impianto verde con il giallo e viceversa.
In italiano pompa reversibile
Ciao
Ospite

Messaggio da Ospite »

La PTU permette al circuito verde di essere alimentato dal giallo e viceversa. Si attiva automaticamente quando la pressione differenziale tra verde e giallo supera i 500 PSI. Nel caso in cui i motori sono fermi permette alla pompa elettrica presente sul giallo di pessurizzare anche il verde.

Paolo
Ospite

Messaggio da Ospite »

Allora, ho capito che la PTU è una pompa meccanica che mette in comunicazione il circuito verde al giallo e viceversa, in caso uno di questi sia inop.

Il test come avviene?
Immagino che la cosa viene simulata mentre un motore è in funzione e l'altro no, proprio durante l'avviamento.

Questo perchè ogni circuito è alimentato da ogni singolo motore?

Vi chiedo qualche dettaglio in più.
Grazie.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sottolineo che il funzionamento della PTU avviene senza trasferimento di fluido tra i due circuiti.

Se non ricordo male il test della PTU avviene durante l'avviamento del secondo motore.

Paolo
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Messaggio da andwork »

JT8D ha scritto:Sottolineo che il funzionamento della PTU avviene senza trasferimento di fluido tra i due circuiti.

Se non ricordo male il test della PTU avviene durante l'avviamento del secondo motore.

Paolo
che, se non ricordo male, il secondo motore è il primo ad essere avviato
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

il test ptu avviene durante l'accensione del motore num 1 (il sinistro).
quando viene effettuato automaticamente il test la ptu pressurizza il verde per qualche secondo per poi tornare in posizione off
Davide
Ospite

Messaggio da Ospite »

Dovrebbe funzionare così: si avvia il primo motore (num 2 destro), durante il quale la PTU è inibita. Successivamente si avvia il secondo motore (num 1 sinistro): durante l'avvio, prima che arrivi ad idle, si testa la PTU andando a pressurizzare il verde, tramite il giallo che è già pressurizzato dalla pompa del motore 2 già in moto. Dopo il test la ptu si interrompe e il circuito verde verrà pressurizzato dalla pompa del motore 1.

Paolo
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

ragazzi... fatemi capire.... tornando da EDI su un 319 easyjet si e' sentito quel rumore... come se un cane abbaiasse in stiva... per gli ultimi 5-7 minuti di avvicinamento a mxp fino a che l'aereo non ha toccato terra.... cosa vuol dire???? Se riesco posto anche il video dove si sente benissimo....

P.S. ecco il link... a me sembrava di avere un cane impazzito in stiva....

http://s118.photobucket.com/albums/o117 ... V06487.flv
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

:shock:

Garantisco io.
Quello era un cane nella stiva!

:lol: :lol:
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

hehe no raga' a parte gli scherzi, mi sembra lo stesso rumore a cui si riferiva Luke... quindi dovrebbe essere la PTU... ma allora che vuol dire???????? Mah... mi sa che qui ci vuole Francesco....
Ospite

Messaggio da Ospite »

Quello era il motore del FLAP, abbaia in modo leggermente diverso ma simile
:P
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

minc...! Pero' era la prima volta che lo sentivo! Ed ho volato spesso su quella macchina.... e poi non capisco... scusa l'ignoranza estrema France', ma.... quando i flap non si muovono o sono estesi il motore che fa se non deve muoverli??
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Invece al decollo dell' A320 si sente una sorta di BIP, simile a quello della chiamata agli AA/VV. Cos'è?
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Approposito di rumori, ho notato che in decollo l'A320 emette un fremito, una sorta di "TRrrrrrrrrrr" appena stacca le ruote e comincia ad alzarsi.
Ho fatto diversi voli con diversi aerei e siceramente quel fremito l'ho sentito quasi sempre sull'A320.
Nulla ovviamente di cui mi sia preoccupato, ma ero curioso di sapere cos'è quel fremito.
Me lo hanno chiesto anche gli amici che viaggiavano con me, ed io ho risposto che erano probabilmente le ali che vibravano nel momento dello stacco.
E' corretto, oppure ho detto una bestiata? :wink:
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

E' che il 320 c'ha una sua vita, i suoi rumori, le sue cose. E' franzoso! :lol:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Beh è forse il suo bello. :D
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Frenatura delle ruote pre-retrazione?

La butto lì... non me ne vogliate :oops: :lol:
Federico
Immagine
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Aldus ha scritto:Approposito di rumori, ho notato che in decollo l'A320 emette un fremito, una sorta di "TRrrrrrrrrrr" appena stacca le ruote e comincia ad alzarsi.
Ho fatto diversi voli con diversi aerei e siceramente quel fremito l'ho sentito quasi sempre sull'A320.
Nulla ovviamente di cui mi sia preoccupato, ma ero curioso di sapere cos'è quel fremito.
Me lo hanno chiesto anche gli amici che viaggiavano con me, ed io ho risposto che erano probabilmente le ali che vibravano nel momento dello stacco.
E' corretto, oppure ho detto una bestiata? :wink:
ruotini sbilanciati
Ospite

Messaggio da Ospite »

ras78 ha scritto:Invece al decollo dell' A320 si sente una sorta di BIP, simile a quello della chiamata agli AA/VV. Cos'è?
gli avvisi in automatico
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Sempre detto che gli Airbus sono rumorosi...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Eretiko ha scritto:
Aldus ha scritto:Approposito di rumori, ho notato che in decollo l'A320 emette un fremito, una sorta di "TRrrrrrrrrrr" appena stacca le ruote e comincia ad alzarsi.
Ho fatto diversi voli con diversi aerei e siceramente quel fremito l'ho sentito quasi sempre sull'A320.
Nulla ovviamente di cui mi sia preoccupato, ma ero curioso di sapere cos'è quel fremito.
Me lo hanno chiesto anche gli amici che viaggiavano con me, ed io ho risposto che erano probabilmente le ali che vibravano nel momento dello stacco.
E' corretto, oppure ho detto una bestiata? :wink:
ruotini sbilanciati
Non lo so Francesco, ma credo che il fremito a cui mi riferisco sia un'altra cosa.
Quel fremito lo sento non appena comincia la rotazione, e subito dopo lo stacco sparisce.
Ha un qualcosa davvero di aerodinamico, non so spiegarlo, una sorta di vibrazione dell'intera cellula, e il tutto dura due-tre secondi facendo "Frrrrrrrr", dopodichè l'aereo è in volo e il rumore cessa. :roll:
L'ultima volta che l'ho sentito è stato una settimana fa volando su uno dei nuovi A320 di Air One in servizio da Linate a Bari.

Ricapitolando la sequenza:
- Corsa di decollo = rumore assente.
- Inizio rotazione (l'aereo si inclina ma ha ancora le ruote a terra) = rumore assente.
- Rotazione completa (le ali cominciano a fare portanza e l'aereo stacca dal suolo) = fremito "Frrrrrrr".
- Decollo completato = il fremito sparisce (dopodichè si sentono i carrelli che vengono ritirati).

Davvero curioso. :roll: :wink:
Ultima modifica di Aldus il 8 agosto 2007, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Aldus ha scritto:
Eretiko ha scritto:
Aldus ha scritto:Approposito di rumori, ho notato che in decollo l'A320 emette un fremito, una sorta di "TRrrrrrrrrrr" appena stacca le ruote e comincia ad alzarsi.
Ho fatto diversi voli con diversi aerei e siceramente quel fremito l'ho sentito quasi sempre sull'A320.
Nulla ovviamente di cui mi sia preoccupato, ma ero curioso di sapere cos'è quel fremito.
Me lo hanno chiesto anche gli amici che viaggiavano con me, ed io ho risposto che erano probabilmente le ali che vibravano nel momento dello stacco.
E' corretto, oppure ho detto una bestiata? :wink:
ruotini sbilanciati
Non lo so Francesco, ma credo che il fremito a cui mi riferisco sia un'altra cosa.
Quel fremito lo sento non appena comincia la rotazione, e subito dopo lo stacco sparisce.
Ha un qualcosa davvero di aerodinamico, non so spiegarlo, una sorta di vibrazione dell'intera cellula, e il tutto dura due-tre secondi facendo "Frrrrrrrr", dopodichè l'aereo è in volo e il rumore cessa. :roll:
L'ultima volta che l'ho sentito è stato una settimana fa volando su uno dei nuovi A320 di Air One.
Ricapitolando:
- Corsa di decollo = rumore assente.
- Inizio rotazione (l'aereo si inclina ma ha ancora le ruote a terra) = rumore assente.
- Rotazione completa (le ali cominciano a fare portanza e l'aereo stacca dal suolo) = fremito "Frrrrrrr".
- Decollo completato = il fremito sparisce (dopodichè si sentono i carrelli che vengono ritirati).

Davvero curioso. :roll: :wink:
Anche a me è capitata la stessa cosa, pensavo che quel rumore vosse dovuto al tipo di pavimentazione della pista. Bo! :roll:
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Inizialmente lo pensavo anch'io, ma non ho potuto fare a meno di notarlo quando avviene solo il decollo.
Prima (durante la corsa) si sentono sì i sussulti della pavimentazione, ma non hanno nulla a che vedere con quel fremito. :roll:
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

comunque ragazzi... il cane che abbaiava in stiva non mi e' ancora completamente chiaro.....
Rispondi