Ciao a tutti,
martedì prenderò per la seconda volta l'aereo ( la prima qnd ero piccolo) ed è la prima volta che dovrò sbrigare tutto io...
oggi sono andato sul sito della ryanair per fare il check in online per un passeggero della mia prenotazione ma mi dice che non è possibile farlo ( online checkin failed) perchè per ragioni di sicurezza non è previsto fra Torino e londra stansted...( nonostante io l'abbia pagato)...ora cosa devo fare quando mi presento al check in?
qualcuno sa darmi qualche dritta su qnd arrivare in aeroporto, fare checkin ed evitare problemi?
io prevedevo di arrivare 2 h e 15 minuti prima del volo e di fare il checkin appena posso per recarmi il prima possibile al boarding gate...ma il fatto è che siamo in due con bagaglio da affidare al check in e una persona con solo il bagaglio a mano ( per la quale era previsto il check in online..) che invece ora non si puo fare...cosa deve fare questa persona?
grazie per l aiuto
ste
Ryanair, online check-in failed
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 11:42
Il check in online non è mai previsto per i voli dall'Italia, è specificato sulle regolamentazioni del volo.
In ogni caso non l'hai pagato, hai pagato 3E. per l'imbarco prioritario, ossia per non fare la coda al gate.
2 ore prima sono più che sufficienti.
Andate tutti e tre al banco check in e sbrigherete tutto lì.
nice flight!
In ogni caso non l'hai pagato, hai pagato 3E. per l'imbarco prioritario, ossia per non fare la coda al gate.
2 ore prima sono più che sufficienti.
Andate tutti e tre al banco check in e sbrigherete tutto lì.
nice flight!
Il check online non è proprio contemplato dall'italia.redpass ha scritto:grazie mille per la velocissima risposta...ma al check in devo farmi dare la carta di imbarco per tutti e tre giusto? anche se per uno era previsto il checkin online ( e quindi la carta d imbarco doveva stamparsela da se)?
Quindi non si pone alcun problema.
Ognuno di voi tre dovrà fare il proprio check-in separatamente e l'operatore gli stamperà una carta d'imbarco.
Non esistono check-in collettivi.
Ultima modifica di Black Magic il 29 luglio 2007, 14:28, modificato 1 volta in totale.
- Cassandra
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08
Ciao!!!
Prima di tutto benvenuto!!! e...tranuillo
non c'è alcun problema...non su tutti i voli è consentito il check-in online ma questo non vuol assolutamente dire che non sia possibile l'imbarco
allora...le operazioni di ceck-in iniziano due ore prima e si concludono, per la maggior parte delle compagnie su voli NAZIONALI, 30 minuti prima dell'orario stimato per il decollo. Su tratte internazionali mi sembra che il tempo limite per fare il check-in sia 45 minuti prima del volo...
dunque...
se arrivi 2 ore prima va benissimo!!
1. presentati con gli altri 2 passeggeri (sia chi ha il bagaglio da imbarcare sia chi viaggia con bagaglio a mano) al banco check-in dedicato, ognuno con un documento di identità in corso di validità (in italia, di solito, accettano anche la patente...ma io preferisco non rischiare e porto sempre la carta d'identità o il passaporto).
2. porta con te il codice che la compagnia ti ha inviato via e-mail a seguito della conferma dell'acquisto del biglietto (in genere basta il nominativo...ma la prudenza non è mai troppa
)
3. imbarcate i bagagli che dovete...mostrate quelli che intendete portare a mano...attenzione a non portare nel bagaglio a mano liquidi di qualsiasi genere (acqua, profumo, collirio, bagnoschiuma, ecc...in quantità superiore ai 100 ml) - in ogni caso i liquidi inferiori a 100 ml dovranno essere apposti in una bustina di plastica trasparente, tipo quelle per congelare gli alimenti, che sia richiudibile.
4. riceverete le carte di imbarco sulle quali sono indicati: uscita, orario di imbarco e posto a sedere ( tempo fa sulla ryan non assegnavano il posto...era un po' chi prima entra meglio sceglie, adesso non so, in ogni caso lo specificano sia al momento del check-in che quando annunciano la partenza del volo)
5. con le carte d'imbarco e i documenti a portata di mano andate verso i controlli di sicurezza facendo attenzione a tirar fuori l'eventuale bustina coi liquidi e farla passare attraverso il metal detector separatamente dagli altri oggetti...
6. avvicinatevi all'uscita d'imbarco...ed aspettate
credo di non aver dimenticato nulla...in ogni caso son qui
ciao
cassandra
Prima di tutto benvenuto!!! e...tranuillo


allora...le operazioni di ceck-in iniziano due ore prima e si concludono, per la maggior parte delle compagnie su voli NAZIONALI, 30 minuti prima dell'orario stimato per il decollo. Su tratte internazionali mi sembra che il tempo limite per fare il check-in sia 45 minuti prima del volo...
dunque...
se arrivi 2 ore prima va benissimo!!
1. presentati con gli altri 2 passeggeri (sia chi ha il bagaglio da imbarcare sia chi viaggia con bagaglio a mano) al banco check-in dedicato, ognuno con un documento di identità in corso di validità (in italia, di solito, accettano anche la patente...ma io preferisco non rischiare e porto sempre la carta d'identità o il passaporto).
2. porta con te il codice che la compagnia ti ha inviato via e-mail a seguito della conferma dell'acquisto del biglietto (in genere basta il nominativo...ma la prudenza non è mai troppa

3. imbarcate i bagagli che dovete...mostrate quelli che intendete portare a mano...attenzione a non portare nel bagaglio a mano liquidi di qualsiasi genere (acqua, profumo, collirio, bagnoschiuma, ecc...in quantità superiore ai 100 ml) - in ogni caso i liquidi inferiori a 100 ml dovranno essere apposti in una bustina di plastica trasparente, tipo quelle per congelare gli alimenti, che sia richiudibile.
4. riceverete le carte di imbarco sulle quali sono indicati: uscita, orario di imbarco e posto a sedere ( tempo fa sulla ryan non assegnavano il posto...era un po' chi prima entra meglio sceglie, adesso non so, in ogni caso lo specificano sia al momento del check-in che quando annunciano la partenza del volo)
5. con le carte d'imbarco e i documenti a portata di mano andate verso i controlli di sicurezza facendo attenzione a tirar fuori l'eventuale bustina coi liquidi e farla passare attraverso il metal detector separatamente dagli altri oggetti...
6. avvicinatevi all'uscita d'imbarco...ed aspettate

credo di non aver dimenticato nulla...in ogni caso son qui
ciao
cassandra