Let-Aero 145

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Let-Aero 145

Messaggio da beluga »

Lo trovo bellissimo; in Cecoslovacchia (o meglio, nell'allora Cecoslovacchia) oltre alle migliori birre del mondo producevano pure aerei da sogno!

Ne sono stati mai registrati in Italia?

Qualcuno ha dei dati tecnici?

Let Aereo 145
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

La forma delle carenature dei motori accoppiato al muso mi ricorda un casino il De Havilland DH89a Dragon Rapide. :D
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

che strano!
Pero ha il suo fascino 8)
Molto bello :P
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Ashaman ha scritto:La forma delle carenature dei motori accoppiato al muso mi ricorda un casino il De Havilland DH89a Dragon Rapide. :D
Forse sarà per questo che mi piace particolrmente, proprio come il Dragon (che comunque, oltre ade essere un biplano, ha delle linee decisamente spigolose, a diffrenza di quelle del 145 rotonde come il gusto della birra di Plezn) :wink: :P

Per quanto rigurada la carenatura dei motori non può essere che:
a) si trattava della configurazione standard negli anni '40 per motori a cilindri in linea di quella "taglia";
b) tra i motori dell'Aero 145 e quelli del DH89 c'è qualche legame di parentela
:?:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Vabbè, io parlavo dell'aspetto generale. Un po anche ricorda il DH88 Comet, sempre De Havilland... una via di mezzo tra il Dragon e il Comet. Del primo l'aspetto generale del muso, dell'altro le ali. :lol:
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Particolarissimo! Ha ragione Ashaman, sembra cugino di terzo grado del Comet. :mrgreen:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Rispondi