Anche a costo di sentirmi male, non ci ho mai rinunciato...badate, non è paura di volare, solo nausea davvero...
Ci sono altri sfortunati come me?

Moderatore: Staff md80.it
Scusa non l'ho mai sentita! Che significa?MiticoJumbo ha scritto:(sono un iper sensibile all'olfatto),
grazie vihaivihai ha scritto:Beh, l'olfatto gioca un ruolo molto importante nello svilupparsi della nausea.Slowly ha scritto:Scusa non l'ho mai sentita! Che significa?MiticoJumbo ha scritto:(sono un iper sensibile all'olfatto),
L'odore di gasolio in barca ne uccide come le mosche
m'hai tanato! ebbene si sono io il volpino fuoriuscito dalla stiva del 737 blu air.vabbèSlowly ha scritto: Da oggi ti chiamo Pluto.
beh non proprio, evidentemente le carrette sono più rassicuranti per te, perchè sono già sperimentate. ma è solo un'ipotesi e comunque anche se fosse una fissazione ,poco male ognuno ha le sue.EternoPinguino ha scritto:MiticoJumbo hai ragione...A me capitava, e capita a volte ancora, di stare male con l'odore delle auto nuove...si quel tipico odore di plastica nuova nelle auto con interni belli puliti e senza nessun rumore, più le macchine sono carrette rumorose, meno mi fanno male! sarà fissazione, bò?!
Dell'intero apparato orecchio-naso-gola, se è per questo... hai fatto benissimo a far presente la labirintite, mi dai l'opportunità di dissertare un po' da appassionata di medicina e nel contempo di essere utile (almeno spero!).Fearless flyer ha scritto:Beh, ad esempio una labirintite.
In più se tu avverti nausea prevalentemente sui mezzi di locomozione, un coinvolgimento del labirinto è abbastanza probabile.
E' il mio caso infatti.Morghana ha scritto:
Un sub che non riesce a fare compensazione, appena scende più di qualche metro le orecchie fanno un male cane... è uno di quei casi in cui l'orecchio (salvo otiti, ma con un dolore da otite difficilmente uno si butta in acqua) non c'entra per nulla.
Si tratta nell'80% dei casi di "ipertrofia dei turbinati"
allora una visita la devo proprio fare, non so se c'entra ma io amo molto gironzolare a pelo d'acqua con la maschera...bè, quando il mare è un pò agitato, quando esco mi gira la testa, ho la nausea! credo di essere davvero un caso disperatoAllora, problema nausea. La labirintite non è la sola e - se c'è coinvolgimento del labirinto - non è detto che sia "primario", può essere conseguente ad altro e così si crea una reazione a catena.
Se si respira male per deviazione del setto o altri motivi è facilissimo che l'orecchio ne risenta, per sbalzi di pressione all'interno del cavo oro-faringeo (che è il punto di comunicazione tra naso, faringe e cavità cranica auricolare).
Risultato: il labirinto, pur non infiammato, da' i numeri e la nausea è solo una delle conseguenze, poichè l'intero orecchio può risentirne.
cioè, ti sei spiegata benissimo... ma un primo avviso può essere una difficolatà respiratoria? vertigini?...Se si respira male per deviazione del setto o altri motivi è facilissimo che l'orecchio ne risenta, per sbalzi di pressione all'interno del cavo oro-faringeo (che è il punto di comunicazione tra naso, faringe e cavità cranica auricolare).
Risultato: il labirinto, pur non infiammato, da' i numeri e la nausea è solo una delle conseguenze, poichè l'intero orecchio può risentirne.
Ciao Althea!Althea ha scritto:Ciao ^_^
Come te, anche io faccio parte di quella cerchia di persone che soffre praticamente ogni mezzo di trasporto.
Sin da piccola ero in grado di trasformare un viaggio in macchina di 2 ore... in uno di 3 ore a causa delle soste per rimettere.
Ora la situazione è migliorata, dopo aver provato pillole e braccialetti vari (aspetto anche io di sapere come funzionano) sono riuscita a fare un viaggio in pullman di 13 ore mangiando e bevendo come un maiale.
Solo un mezzo non mi ha mai fatto venire la nausea... l'aereo! Però mi fa tanta tanta paura