Costi di manutenzione Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Costi di manutenzione Alitalia

Messaggio da aviation »

Riflettevo sulla situazione della nostra compagnia di bandiera e sulla manutenzione degli aeromobili (e relativi costi). Domanda: non sarebbe meglio avere solo aerei della Boeing o solo dell'Airbus per ottimizzare i costi di manutenzione?

Non sò se è improprio come paragone: immaginate un meccanico. Gli arriva una persona con una Fiat Punto ed una con un Maggiolone.

Per la Punto và da chi vende i pezzi di ricambio e prende il pezzo.

Per il Maggiolone... chiede allo sfascio... niente. Sente in giro... dopo un po' trova il pezzo ma la riparazione costa il doppio.

Pensate la stessa situazione nel settore aeronautico... è giusta la mia osservazione (con la differenza che per gli aerei non c'è lo sfascio...).

:D
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

...non mi offendo se qualcuno mi dice che ho scritto una stro.....

:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

C'è anche da dire che, poichè AZ Maintenance, oltre a fare manutenzione per AZ, VENDE anche manutenzione ad altre compagnie aeree (Italiane e straniere), più skills si hanno per mettere le mani su macchine diverse, maggiore è il volume di clienti che si possono servire. :wink:


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Draklor ha scritto:...Però è un discorso che può valere per le compagnie medio-piccole.
Infatti se vedi praticamente nessuna delle compagnie maggiori(diciamo dalle dimensioni di AZ in su) ha flotte monomarca.
Almeno AZ ha una flotta a medio raggio su Airbus-McDonnell-Douglas e una a lungo raggio su solo Boeing.
Altre compagnie mischiano un pò il tutto tipo Air France che per il lungo raggio usa un pò di tutto(A330,A340,B777,B747 e tra poco A380) o KLM(A330,747,767,777,MD-11).
Inoltre a monte vi sono anche considerazioni storiche,politiche e industriali che non vanno sottovalutate o nascoste.
....
Anche sul corto e medio AF non mi sembra sia molto omogenea... o sbaglio?
:?:
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Rispondi