Ryanair ci ha lasciati a Malta

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MADMO 78
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55

Ryanair ci ha lasciati a Malta

Messaggio da MADMO 78 »

Sabato 18 agosto arrivati in aeroporto a MALTA apprendiamo con estremo piacere che il nostro volo per PISA è cancellato.
Il prossimo con loro sarebbe stato Martedi' 21, ma non potendo apettare tanto ho comprato un biglietto con AIR MALTA a € 185 e sono arrivato domenica 19 a Milano invece che a Pisa.
Cosa devo fare per vere un rimborso?
Al check in ci hanno dato una pagina da compilare e spedire per fax alla Ryanair, ma il numero non si legge. E' sufficiente far quello?
Qualcuno sa dove posso trovare informazioni in merito, perchè sul loro sito non trovoi niente.
Grazie


Staff: titolo modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Avresti dovuto prendere l'aereo che era rimasto a terra ad AHO...

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15182
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Sarà anche una low cost, ma per una cosa del genere dovrebbe essere massacrata di sanzioni.
Ma tanto, ma così tanto che sarebbe dovuto costare meno comprare un nuovo aereo per andare a prendere le persone che aspettavano.
Altro che rimborsi!

Ciao
Massimo
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Maxlanz ha scritto:Sarà anche una low cost, ma per una cosa del genere dovrebbe essere massacrata di sanzioni.
Ma tanto, ma così tanto che sarebbe dovuto costare meno comprare un nuovo aereo per andare a prendere le persone che aspettavano.
Altro che rimborsi!

Ciao
Massimo
ricordiamoci che stiamo viaggiando a 4 soldi e 4 soldi è il servizio che ci viene offerto, se volete essere sicuri di avere un'aereo subito pronto per venirvi a prendere pagatevi i milioni con Alitalia o le altre compagnie non low cost... Enac o non Enac...
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ma al servizio da 4 soldi c'è un limite... comunque...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Luigi30° ha scritto:
Maxlanz ha scritto:Sarà anche una low cost, ma per una cosa del genere dovrebbe essere massacrata di sanzioni.
Ma tanto, ma così tanto che sarebbe dovuto costare meno comprare un nuovo aereo per andare a prendere le persone che aspettavano.
Altro che rimborsi!

Ciao
Massimo
ricordiamoci che stiamo viaggiando a 4 soldi e 4 soldi è il servizio che ci viene offerto, se volete essere sicuri di avere un'aereo subito pronto per venirvi a prendere pagatevi i milioni con Alitalia o le altre compagnie non low cost... Enac o non Enac...
La penso uguale a te...
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Non penso sia possibile il rimborso perchè da quanto ho capito il volo è stato effettuato anche se con ritardo, Ryanair rimborsa solo nel caso di mancato volo da parte della compagnia lasciando a terra definitivamente i passeggeri. Comunque contatta il call senter e senti cosa ti dicono. Ciao
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Giusto fargliela pagare a FR

Inutile chiamare il servizio clienti FR sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono :roll:

Io scriverei una bella raccomandata (o fax) pretendendo che mi vengano riconosciuti i diritti previsti dalla CD "carta dei diritti del passeggero" reperibile QUI
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

PS FR così come AZ AF U2 etc etc hanno tutti i medesimi obblighi di legge nei confronti del pax. Quindi, non c'entra niete il fatto che sia lowcost o meno... ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Concordo anche io che con quello che paghi non si possano avere grossissime pretese... qualche considerazione:

Delle 10 volte che prendi Ryanair, anche se una volta ti lascia a terra e spendi 170 euro per tornare, hai comunque risparmiato...

Fattosta che secondo me potrebbero far pagare TUTTI i biglietti 5€ in più, e tenersi 1 o 2 aerei pronti a volare dove servono (ed è su questo che dovrebbe puntare l'equivalente ENAC irlandese o europeo che sia)

Ma poi io dico, gli aerei Ryanair a notte fonda non penso che siano in servizio, possibile che a fine servizio a Pisa non potevano mandare un aereo a Malta??

Tutte queste considerazioni le ho fatte senza sapere i numeri. Luigi, tu che lavori nel settore, che % di voli creano problemi del genere?

Ciao
Ale
MADMO 78
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55

Messaggio da MADMO 78 »

A parte che il volo A/R con Ryanair from Pisa to Malta l'ho pagato €. 310,00 che non mipare proprio 4 lire, il volo non è stato effettuato in ritardo ma cancellato. Il successivo con FR sarebbe stato martedi', 3 giorni dopo!!
Ho spedito un fax al loro numero per i rimborsi e aspetto notizie.
Ciao
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

MADMO 78 ha scritto:A parte che il volo A/R con Ryanair from Pisa to Malta l'ho pagato €. 310,00 che non mipare proprio 4 lire, il volo non è stato effettuato in ritardo ma cancellato. Il successivo con FR sarebbe stato martedi', 3 giorni dopo!!
Ho spedito un fax al loro numero per i rimborsi e aspetto notizie.
Ciao
Si, in effetti c'è lo stereotipo Ryanair = 0,01 euro :roll:

Mi auguro che ti rimborsino allora... :oops:
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

MADMO 78 ha scritto:A parte che il volo A/R con Ryanair from Pisa to Malta l'ho pagato €. 310,00 che non mipare proprio 4 lire, il volo non è stato effettuato in ritardo ma cancellato. Il successivo con FR sarebbe stato martedi', 3 giorni dopo!!
Ho spedito un fax al loro numero per i rimborsi e aspetto notizie.
Ciao
Se il volo è stato cancellato allora prova a battagliare, Mi spiace che hai pagato così tanto ed il servizio sia stato così pessimo, però per tua sfortuna il servizio con Ryan è sempre quello sia che paghi 0,01cent che 310euros, a quelal cifra non ti conveniva prendere una compagnia di bandiera? magari spendevi anche qualche cosa di più però avresti contenuto i disagi. Io se volo FR lo faccio solo perchè spendo max 20euros a tratta.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

A occhio e croce hai diritto al rimborso del biglietto più 250 euro di compensazione economica. (sempre che la cancellazione sia dovuta ad un fatto imputabile a ryan)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Nelson, in effetti non posso fare altro che darti ragione :D
Io comunque più di 80€ a Ryanair per un volo non glielo ho mai dati, e nemmeno mai glieli darò...
Cancellazioni di voli e cambiamenti di orari
Se il volo è stato cancellato o l'orario di partenza è stato anticipato o posticipato di oltre tre ore prima della data di partenza, il passeggero ha diritto a un buono per un altro viaggio o a un rimborso completo di tutti i pagamenti effettuati se il volo o i voli alternativi offerti non sono adatti o non si effettuano viaggi.
Ryanair non offre risarcimenti in caso di voli cancellati o in ritardo per ragioni che esulano dal suo controllo. Si consiglia pertanto di procurarsi un'assicurazione apposita per coprire tali eventualità. I diritti tutelati dal Regolamento UE 261/2004 non perdono efficacia, pertanto in caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo superiore a due ore, verrà inviata una notifica scritta relativa ai risarcimenti e all'assistenza secondo quanto stabilito da tale Regolamento.
Da quello che c'è scritto qui sembra tutto rose e fiori :lol: Ma sicuramente si appelleranno al fatto che non era colpa loro :(
Consigliano di stipulare una assicurazione, quella che propongono in fase di acquisto non sembra coprire le cancellazioni causate da ryan o da forza maggiore!
MADMO 78
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55

Messaggio da MADMO 78 »

Con alitalia ce ne volevano 500 di euro!!!
E l'ultima volta che ho volato con alitalia anche loro mi hanno cancellato il volo. A mosca mi ci hanno fatto arrivare ma le valigia con tutto il materiale per lavorare è arrivata il giorno che tornavo indietro.
Saro' io che sono sfortunato !!!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Se poi vogliamo dire anche che Ryan è quella che se non hai il biglietto elettronico stampato a casa tua te lo stampa al check-in per la modica somma di 10 euro, allora abbiamo già un altro bell'elemento
Questa da dove salta fuori ? Mai stampato il biglietto da casa e mai pagato 10 € al check in...
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

alessandrogentili ha scritto:
Ma poi io dico, gli aerei Ryanair a notte fonda non penso che siano in servizio, possibile che a fine servizio a Pisa non potevano mandare un aereo a Malta??
Il problema è che non avrebbero avuto crew disponibile per fare i successivi viaggi, sarebbero andati tutti fuori ore. E' già tanto che il CPT sia partito da Alghero per Pisa perchè era molto a rischio di andare fuori
alessandrogentili ha scritto:
Tutte queste considerazioni le ho fatte senza sapere i numeri. Luigi, tu che lavori nel settore, che % di voli creano problemi del genere?
La percentuale dei voli Ryanair che creano disagio ai passeggeri si attesta sull'1% e quasi sempre questo 1% dei casi non sono da imputarsi a Ryanair... Faccio un'esempio, quelle 3 volte che un volo Ryanair è rimasto a terra per più di 2 ore si trattava o di Bird Strike (Causa non imputabile alla compagnia) o come in quest'ultimo caso di un problema tecnico abbastanza importante. In questi casi i CPT non rischiano e aspettano i pareri dei tecnici che, non essendo noi HUB, devono arrivare o da Londra o da Dublino.

Mi tocca spezzare anche una lancia a favore di Ryanair, quante volte avete fatto ritardo con questa compagnia??? Io personalmente MAI anzi quasi sempre sono arrivato a destinazione anche con mezz'ora di anticipo, questo grazie alla chiusura del chek in tassativamente 40 minuti prima, penso che in Alitalia o in qualsiasi altra compagnia di bandiera ciò non sia mai accaduto...
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

MADMO 78 ha scritto:Con alitalia ce ne volevano 500 di euro!!!
Ecco appunto, se fosse successo lo stesso incoveniente tecnico molto probabilmente sarebbe successa la stessa identica cosa che ti è capitata con Ryanair spendendo 100 € 100 in meno...


p.s. io comunque se il biglietto a persona mi costa 100 o più con Ryanair non lo prendo, o lo prenoto con almeno 2 mesi in anticipo o preferisco viaggiare nei giorni in cui costano veramente poco. SPendere 400 euro per andata e ritorno da Malta mi sembra esageratino :roll:
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Bafio ha scritto:
Se poi vogliamo dire anche che Ryan è quella che se non hai il biglietto elettronico stampato a casa tua te lo stampa al check-in per la modica somma di 10 euro, allora abbiamo già un altro bell'elemento
Questa da dove salta fuori ? Mai stampato il biglietto da casa e mai pagato 10 € al check in...
Le ultime volte che ho volato Ryan (e non solo anche con altre compagnie mi è capitato) al check-in mi chiedevano direttamente il passaporto verificavano se il mio nome era presente nella lista passeggeri e mi davano la carta d'imbarco, mi è capitato più volte in più aeroporti a tal punto che non tiravo nemmeno fuori e-tickets siccome non lo guardavano neanche. Prima invece recitavo il codice a voce, mai fatto pagare tasse per l'assenza dell'e-ticket
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

MADMO 78 ha scritto:Con alitalia ce ne volevano 500 di euro!!!
E l'ultima volta che ho volato con alitalia anche loro mi hanno cancellato il volo. A mosca mi ci hanno fatto arrivare ma le valigia con tutto il materiale per lavorare è arrivata il giorno che tornavo indietro.
Saro' io che sono sfortunato !!!
Mi capita sempre uguale, Alitalia sulle tratte e durante i periodi che interessano a me costa sempre di più rispetto ad altre mille compagnie di bandiera quotate. Tornando al tuo problema Ryan giocano sul fatto che non hanno veri e propri rappresentanti nei vari aeroporti dove reclamare quindi le tue lamentele via fax o telefono si accoderanno ad altre migliaia di lamentele effettuate, non so che dire buona fortuna.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Nemmeno indicando il codice di prenotazione, è quella la cosa fondamentale l'e-ticket funziona un pò come ricevuta di pagamento ed è quasi irrilevante. Almeno per qme è sempre andata così, non solo aerei, ma anche treni, ostelli, mi pare strano sicuramente avrà avuto a che fare con addetto al check-in di luna nera. Per quello che riguarda i bagagli ci sono i termini e condizioni da leggere prima di intraprendere un viaggio con Ryan pure mia sorella ha dovuto pagare 260euros di più io l'avevo pure avvertima mah....
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Quante storie... Io mi sn fatto 3 viaggi di 5 giorni con Ryanair e il bagaglio a mano mi è bastato... Spesa totale di 4 viaggi?? 75 euro Londra, Barcellona, Stoccolma e prossimamente Madrid con 20 euro... Cosa voglio di più dalla vita???

Con 95 euro non vado ne a FCO ne a LIN per come stanno le cose attualmente...
Non lamentiamoci, allora, se poi la gente viaggia con addosso cinque maglioni, otto mutande e tre cappotti: ognuno si arrangia come può, con una mano davanti e l'altra dietro.
ah io nn mi lamento :D si chiama furbizia quella :D
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

E lo sò farebbe irritare pure a me una cosa simile, dove da un aeroporto all'altro le regole cambiano per fortuna non mi è mai capitato tanto meno nello zaino l'eticket c'è sempre, tornando ai bagagli Ryanair ha modificato più volte i regolamenti prima, volavo con 15kg da presentare al check-in free in seguito 20kg per 4.50euros ed in fine 6 euro per 15kg (parlo sempre di franchigia massima trasportabile). Io quando volo Ryan lo faccio sempre spendendo max 60euros a\r e non mi porto mai più di una valigia e che pesa max 13kg per evitare cattive tarature delle pese, non uso Ryan per viaggi dove ho i giorni contati oppure dove ho bisogno di tante cose da portare con me, in fine a qualche ora dal volo mi leggo tutti i termini e condizioni per evitare soprese per ora mi è sempre andato tutto bene.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Luigi30° ha scritto:
Mi tocca spezzare anche una lancia a favore di Ryanair, quante volte avete fatto ritardo con questa compagnia??? Io personalmente MAI anzi quasi sempre sono arrivato a destinazione anche con mezz'ora di anticipo, questo grazie alla chiusura del chek in tassativamente 40 minuti prima, penso che in Alitalia o in qualsiasi altra compagnia di bandiera ciò non sia mai accaduto...
Difatti questo e' quello che pensi tu!Ma ti sei chiesto perche' altre compagnie non possono chiudere il check in 40 minuti prima? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

aurum ha scritto:
Luigi30° ha scritto:
Mi tocca spezzare anche una lancia a favore di Ryanair, quante volte avete fatto ritardo con questa compagnia??? Io personalmente MAI anzi quasi sempre sono arrivato a destinazione anche con mezz'ora di anticipo, questo grazie alla chiusura del chek in tassativamente 40 minuti prima, penso che in Alitalia o in qualsiasi altra compagnia di bandiera ciò non sia mai accaduto...
Difatti questo e' quello che pensi tu!Ma ti sei chiesto perche' altre compagnie non possono chiudere il check in 40 minuti prima? :roll:
No, non me lo sono mai chiesto... Esiste una normativa particolare o è solo un limite che impone la compagnia?
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

A Barcellona è capitato ad un mio amico. Stampa obbligatoria.
Mai sentita una cosa del genere, forse al tuo amico hanno fatto pagare il supplemento bagaglio... Anche perché al check in non sono attrezzati per ricevere pagamenti, e comunque, se così è stato, ha decisamente trovato un addetto che si era alzato male quella mattina. E' vero che dover dipendere da un addetto che si spera si sia alzato bene non è serio, ma è così per tutti: gli addetti sono gli stessi (mica ci sono quelli che lavorano solo per Ryanair...), e mi è personalmente capitato di dover pagare la bellezza di 248 € di supplemento bagaglio con la rinomata Cathay Pacific, altro che Ryanair. Con FR più volte ho volato anche con 25 kg di bagaglio e mai mi è stato fatto pagare il supplemento, tranne una sola volta a Stansted. E' poco serio ? Forse, visto che essendo in surplus avrei dovuto SEMPRE pagare il supplemento, ma finché non si paga nessuno si lamenta !
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Mi tocca spezzare anche una lancia a favore di Ryanair, quante volte avete fatto ritardo con questa compagnia??? Io personalmente MAI anzi quasi sempre sono arrivato a destinazione anche con mezz'ora di anticipo
Recentemente sono andato a Londra: andata con Ryanair e ritorno con British Airways. Risultato: volo Ryanair puntuale, solito B738 nuovo, posti larghi (sissignore) in uscita di emergenza ottenuti molto facilmente grazie ai ben 2.50 Euro spesi per acquistare l' imbarco prioritario. Volo British Airways in ritardo di 45 minuti, saliamo e quasi tutti i sedili del vecchio B374 sono col poggiatesta rotto, il mio compreso, scomodissimo; il Comandante ci informa che stiamo aspettando 40 persone in transito da Edinburgo e che tarderemo ulteriormente; morale della favola: volo più caro, aereo (molto) più scomodo, un' ora e mezza di ritardo. Mi sa che tornerò a Londra con FR...
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Luigi30° ha scritto:Quante storie... Io mi sono fatto 3 viaggi di 5 giorni con Ryanair e il bagaglio a mano mi è bastato... Spesa totale di 4 viaggi?? 75 euro Londra, Barcellona, Stoccolma e prossimamente Madrid con 20 euro... Cosa voglio di più dalla vita???

Con 95 euro non vado ne a FCO ne a LIN per come stanno le cose attualmente...
Non lamentiamoci, allora, se poi la gente viaggia con addosso cinque maglioni, otto mutande e tre cappotti: ognuno si arrangia come può, con una mano davanti e l'altra dietro.
ah io nn mi lamento :D si chiama furbizia quella :D
Infatti... Con Ryan ho fatto il mio primo volo (organizzato da me e senza genitori) con un amico Orio-Skavsta a 17anni pagai 43euros andata e ritorno, partendo il sabato sera e tornando domenica nel primo pomeriggio, trascorrendo tutta la serata in casa di amici a Sodertaje a giocare all'xbox. Ragazzi che figata figata. Una cosa impensabile prima per via dei prezzi proibitivi per la paghetta di un 17enne, invece grazie alla prenotazione online, i prezzi bassi e le carte prepagate quello fù il primo di una lunga serie di voli. Non vorrei esagerare ma con Ryn ho iniziato a viaggiare a livello serio :D
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

JMsoOnair ha scritto:
Luigi30° ha scritto:...
Infatti... Con Ryan ho fatto il mio primo volo...
partendo il sabato sera e tornando domenica nel primo pomeriggio, trascorrendo tutta la serata in casa di amici a Sodertaje a giocare all'xbox. ...
Tutto il sabato sera in Svezia a giocare con la console??? :shock: :shock: :shock:

Spero tu abbia cambiato genere di giochi nel frattempo :D :D :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Messaggio da Tupolev67 »

io penso che come per tutte le cose ci sono aspetti positivi e negativi, e situazioni diametralmente opposte per chiunque. Essendo un frequent flyer con praticamente moltissime compagnie inclusa la famigerata "Ryanair" devo dire che ho avuto sia disservizi paurosi (cancellazione voli, ritardi pazzeschi etc) sia situazioni ottime: esempio ultimo volo (per le vacanze con la famiglia, 3 persone) CIA-PAris Beauvais. Voli puntualissimi sia andata che ritorno; ma sopratutto ritorno con 3 valigie e ben 14Kg complessivi in piu dei famigerati 45 (3x15): bene non mi hanno fatto pagare un euro. A volte ti va di c*** a volte no... che fare... è la vita.

P.s. Volo di andata con comandante irlandese e atterraggio col classico "botto" pauroso sulla pista. Volo di ritorno con comandante italiano e atterraggio morbido su ciampino...
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Maxlanz ha scritto:
JMsoOnair ha scritto:
Luigi30° ha scritto:...
Infatti... Con Ryan ho fatto il mio primo volo...
partendo il sabato sera e tornando domenica nel primo pomeriggio, trascorrendo tutta la serata in casa di amici a Sodertaje a giocare all'xbox. ...
Tutto il sabato sera in Svezia a giocare con la console??? :shock: :shock: :shock:

Spero tu abbia cambiato genere di giochi nel frattempo :D :D :D

Ciao
Massimo
Si, si... Ho cambiato generere di giochi... :lol:
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Tupolev67 ha scritto:io penso che come per tutte le cose ci sono aspetti positivi e negativi, e situazioni diametralmente opposte per chiunque. Essendo un frequent flyer con praticamente moltissime compagnie inclusa la famigerata "Ryanair" devo dire che ho avuto sia disservizi paurosi (cancellazione voli, ritardi pazzeschi etc) sia situazioni ottime: esempio ultimo volo (per le vacanze con la famiglia, 3 persone) CIA-PAris Beauvais. Voli puntualissimi sia andata che ritorno; ma sopratutto ritorno con 3 valigie e ben 14Kg complessivi in piu dei famigerati 45 (3x15): bene non mi hanno fatto pagare un euro. A volte ti va di c*** a volte no... che fare... è la vita.

P.s. Volo di andata con comandante irlandese e atterraggio col classico "botto" pauroso sulla pista. Volo di ritorno con comandante italiano e atterraggio morbido su ciampino...

A ma quindi sono gli Irlandesi che picchiano duro sugli atterraggi? Ci sono altri che ne sanno di più? Anche i decolli si sentono di più con Ryan. Ero così abituato che una volta ripreso a volare con le compagnie di bandiera manco riuscivo a capire se eravamo ancora in aria oppure a terra :lol:
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
ghita80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27

Messaggio da ghita80 »

La carta dei diritti del passeggero non lascia dubbi:

http://www.enac-italia.it/documents/cp/ ... _Video.pdf
Non esistono passeggeri di serie A o meno per quanto riguarda i diritti!
Esistono compagnie piu' o meno furbe a far credere che i diritti non esistano.
Forse la politica " nessuno sà " e "nessuno farà causa" riescono a far quadrare bilanci trimestrali!
Eureka!
bonita51
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 agosto 2007, 21:40
Località: milano
Contatta:

Messaggio da bonita51 »

alessandrogentili ha scritto:Concordo anche io che con quello che paghi non si possano avere grossissime pretese... qualche considerazione:

Delle 10 volte che prendi Ryanair, anche se una volta ti lascia a terra e spendi 170 euro per tornare, hai comunque risparmiato...

Fattosta che secondo me potrebbero far pagare TUTTI i biglietti 5€ in più, e tenersi 1 o 2 aerei pronti a volare dove servono (ed è su questo che dovrebbe puntare l'equivalente ENAC irlandese o europeo che sia)

Ma poi io dico, gli aerei Ryanair a notte fonda non penso che siano in servizio, possibile che a fine servizio a Pisa non potevano mandare un aereo a Malta??

Tutte queste considerazioni le ho fatte senza sapere i numeri. Luigi, tu che lavori nel settore, che % di voli creano problemi del genere?

Ciao
Ale

Prova come me che mi ha lasciato a CLR, dover tornare il giorno dopo con AZ, e spendere quasi 300€, sarà 1 compagnia da 4 soldi come dici ma deve riproteggerti :(
Rispondi