Paura tornata!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Paura tornata!!

Messaggio da LaRisposta »

Martedì dovrò prendere un volo per la Tunisia partenza da Malpensa con la Tunisair, destinazione Monastir.

Premesso che l'anno scorso ho fatto Malpensa-Djerba 4 volte, stessa compagnia aerea, ma ora l'ansia sale sempre di più.

Ho letto, riletto, riletto ancora alla nausea l'anno scorso tutti i vostri consigli che mi hanno aiutato parecchio...ma quest'anno boh!!

Purtroppo questi voli charter sono sempre stra-colmi di gente e stare in un 737 con tante persone così, tutte schiacciate, non è il massimo.

Non sono claustrofobico, però l'imbottigliamento con mille mila persone non aiuta di certo.

La mia paura è sempre il decollo,non so perchè, forse perchè credo sia la parte più delicata del volo, forse perchè mi dà leggermente fastidio salire, non lo so, ma una volta in quota sono un'altra persona, moooolto più rilassata.

Rassicuratemi perfavore :P

Avete qualche link sulla flotta attuale della Tunisair??
Il mio volo sarà certamente un A320 o un 737.

Grazie in anticipo per le risposte.

Alberto.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Paura tornata!!

Messaggio da Slowly »

LaRisposta ha scritto: Purtroppo questi voli charter sono sempre stra-colmi di gente e stare in un 737 con tante persone così, tutte schiacciate, non è il massimo.
Non è vero.
Non è che i 737 che conducono i voli di linea, (che poi sono gli stessi identici), di solito volano vuoti !

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Messaggio da LaRisposta »

Hai ragione, però la sensazione non è delle migliori.

Fosse per me dovrebbe regnare il silenzio durante il decollo...ma se l'aereo è stra colmo, ovviamente non è così e tutto il brusio e vedermi attorno tutta quella gente non aiuta a rilassarmi.

L'anno scorso al ritorno dal Punta Cana abbiam fatto scalo a Roma dove sono scesi 4/5 dei passeggeri...eravamo su un A330 e da Roma siamo andati a Milano con circa 30 persone a bordo...ora non prendetemi per matto ma al decollo ho goduto da morire :D

Sensazione meravigliosa, come si alzava l'aereo, con che leggerezza...mi sentivo al sicuro come se fossi al volante della mia macchina o come se fossi disteso sul mio divano.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Perchè l'algoritmo della tua paura è che più persone ci sono a bordo più fatica fa l'aereo ad alzarsi? :roll:
Racconta racconta... :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Messaggio da LaRisposta »

Non credo sia quello...è più una cosa di relax, quando sono nervoso (ovvero al decollo) ho bisogno del silenzio attorno a me, il brusio, bambini che piangono...non mi aiuta.

So che un aereo è progettato per supportare determinati pesi, quindi per "lui" che ci siano 10 persone a bordo o 200 non fa differenza.

Ovvio tutto in relazione, quando si è in 5 in macchina la macchina ha bisogno di più spazio per raggiungere una determinata velocità rispetto a quando si è soli e per l'aereo credo valga la stessa cosa.

Poi va beh più c'è casino più non mi rilasso e più penso al peggio...il tutto sempre e comunque al decollo.

Una volta su è tutto a posto.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ok....allora è più semplice di quello che pensavo: portati l'ipod, chiudi gli occhi e ..... :wink: .

Se vuoi si parla ancora :wink:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
LaRisposta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 12:23

Messaggio da LaRisposta »

Hmmm non si può imbavagliare il resto delle persone? :)

Passati quei 5-10 minuti di nervosismo (o fastidio, non è panico) tutto fila liscio anche se davvero qualche parolina del comandante ogni tanto sarebbe ben gradita...poi ho la fissazione di gaurdare i monitorini con la velocità/altezza etc.

Più quei valori sono stabili più mi tranquillizzo.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Alberto, purtroppo (o forse "meno male") non si può controllare tutto nella vita....

Lascia stare i monitor (controllo controllo controllo), lascia stare i parametri, lascia stare i bavagli... :lol: .

Take it easy e vedrai che ...andrà :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi