Aeroclub Capua

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Ho fatto una visitina ieri all' aeroclub di CAPUA,visto che spesso di parla di costi ecc., volevo esporre la situazione: allora... sono 190 EURO/h sul P66c moltiplicato 45 ore; in genere si dice sempre e solo il costo del volo,io direi da aggiungere,molto importante, costi iscrizione socio,costi materiale,costi tasse per esami,costi visita medica...tasse,tasseee!!!
AeC ha vari P66, vari C172, TB9, un P68 bimotore(quest' ultimo 350EURO/h ci siamo con i prezzi??).Ho parlato con l' istruttore,persona esperta con molte ora sulle spalle...il tutto in un ambiente familiare.
Che dire... faccio un sondaggio: chi e' della Campania o meglio iscritto in un aeroclub della Campania?(tradotto: quanti napoletani ci sono in forum???)
PS. spero di non avere problemi per la visita medica, prendero' il PPL a Capua!!!


Staff: titolo modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Complimenti per la tua scelta di fare il PPL!

Per i costi del bimotore direi che più o meno ci siamo (so di qualcuno che vende il DA42 a 600 €/h...)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Come costi spannometricamente parlando ci siamo, però devi considerare altri parametri, oltre alla quota associativa che spesso incide notevolmente sull'ora di volo, ovviamente in proporzione a quante ore fai. (1000 euro su 20 ore all'anno fanno 50 euro all'ora, per esempio...)

In particolare verifica:

Come è calcolato il tempo di volo: dalla messa in moto allo spegnimento, block to block, o con orametro asservito al pitot.
I costi cambiano radicalmente.

Verifica la copertura assicurativa, per essere certo che sia sufficiente e non ti costringa a fare un'assicurazione aggiuntiva; verifica anche che, in caso di sinistro non ci siano franchigie assurde.

Guarda il costo istruttore e l'effettiva disponibilità delle macchine e degli istruttori, perché se, per problemi di disponibilità dell'uno o dell'altro fattore fatichi a fare addestramento e alla fine invece di 45 ore ne fai 55, capisci che tutto il conto va a farsi benedire.

Occhio anche al costo del corso teorico.

Auguri.
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

Grazie pippo682: il mio sogno sarebbe proprio fare un bel volo da Capua -Padova (ci abita mio zio,zona brusegana)
X deltagolf,corso teorico dici? cosa e' questo sconosciuto? scherzia parte penso che il teorico sara' incluso nel brefing di ogni volo che faro'.
PS. LIAU-LIPU rotta VFR Teano-Pescara-Ancona-Chioggia-eehh... non ricordo l'entrate per Padova :roll: :roll: :roll: :roll:
dopo Teano penso di mantenere 5000ft /4000ft e fare VOR-VOR e' corretto secondo te/voi???con un pieno P66/C172 penso di farcela)
PS.2(un privato aveva parcheggiato un C172 con... l' ossigeno,poteva arrivare anche a 20.000ft)
grazie
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Prima di effettuare l'esame pratico è necessario aver assolto quello teorico (scritto con quiz a risposta multipla) sulle svariate materie, quali:

* legislazione
* nozioni generali sugli aeromobili
* prestazioni di volo e pianificazione
* human performance
* meteorologia
* navigazione
* procedure operative
* fondamenti di volo
* radiotelefonia


Un corso teorico fatto bene richiede 160/200 ore.
Nella scuola dove opero sono circa 20/25 sabati consecutivi, con otto ore di lezione e obbligo di frequenza.
Quindi è un bell'impegno per l'allievo e c'è un costo, perché sono 160/200 ore di docenza da retribuire.

In genere gli allievi preferiscono prima fare tutto il corso teorico, dato l'impegno e poi cominciare a volare dopo l'esame di teoria, ma qualcuno affianca teoria e pratica.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ho fatto Salerno-Padova, sulla rotta che dici tu, a FL085. Al VOR di chioggia devi arrivare a max 2000 piedi, poi diretto verso padova se ti autorizzano, altrimenti rotte standard, di poco più lunghe.

Il corso teorico deve essere un vero corso teorico, generalmente si fanno lezioni serali, 2 ore per 2 volte alla settimana. Oltre a briefing e debriefing del volo, naturalmente.

Da noi il corso teorico viene svolto contemporaneamente ai voli
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

chiedi a roberto9 come stanno organizzati bene a Capua...
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

ma 190€/hr su un p66 non sono un po' troppi?!

Quand0 ho fatto io il PPL pagavo 150€ sul TB9
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

alberto86 ha scritto:ma 190€/hr su un p66 non sono un po' troppi?!

Quand0 ho fatto io il PPL pagavo 150€ sul TB9
Infatti mi sembra anche a me...Io pago 147€/h sul 172.... Forse 190€/h è con l'istruttore...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
roberto9
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 19:35
Località: napoli

Messaggio da roberto9 »

ciao brezza life(enzo vero?) io volo a capua e mi trovo abbastanza bene per quanto rigurda i prezzi è come dice i-ainc 190 per scuola e 140 per turismo e comunque penso che per l'addestramento utilizzerai il p66, fammi sapere quando vai che ci incontriamo li
(se sei enzo scusa se nn ho risposto al cellulare ma stavo in inghilterra e li si lavorava parecchio)
[[font=Comic Sans MS][/font]IL SOGNO CONTINUA....
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

Si sono Enzo. Ma per la teoria come siamo messi a Capua?? non ne ho parlato con l'istruttore...
riguardo ai prezzi, per curiosita' mica hai chiesto a capodichino per il PPL,il costo del volo con istruttore? a Capua 190/h con istrutore,ma non ho chiesto i prezzi senza istruttore,tu li sai? per esempio il TB9??
PS. lo so che eri in Inghilterra,scusami tu,non riuscivo mai a risponderti.Sto provando a chiamarti ora...
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

io ho fatto il PPL a Bari nel 2004, e un'ora di TB9 con istruttore costava 150 euro, e 129 per volo turistico. Ora è aumentato un pò ma bene o male la cifra è simile.
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

alberto86 qual'e' la tratta piu' lunga che hai fatto da Bari?
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
alberto86
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:03

Messaggio da alberto86 »

generalmente quando facevo le navigazioni andavo a foggia, brindisi, grottaglie. una volta sono andato a reggio calabria .
Avatar utente
RAFEMC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13

Messaggio da RAFEMC »

Io sono Campano ed ho il PPL, comunque posso dirti che sull'aeroporto di Salerno Pontecagnano i costi sono molto piu' bassi, se vuoi altre info e magari anke il nome della società a cui mi rierisco mandami un mp ed un giorno di questi magari andiamo a prendere un caffè e ti faccio vedere l'ambiente e la flotta!!! (ti assicuro che la scuola è piu che eccellente e i costi sono i piu bassi d'Italia)
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

Capisco i prezzi,ma per me e' un pochino lontanoooo,troppi Km ci separano! se vuoi puoi postare anche qui alcune info in piu' se puoi dimmi i costi/h degli aeromobili senza istruttore.grazie
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Ragazzi notizie da Capua? non c'è attivia' da una vita? ma hanno chiuso?
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Luke3 »

Non saprei, ultimamente ci dovevo andare per fare un pò di navigazione verso sud ma il meteo ha preferito destinazioni a nord. Comunque il mio istruttore dice che spesso è chiuso. Prova a fare una telefonata e vedi che ti dicono, il numero lo trovi sull'AIP se non lo conosci già. :wink:
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Kappa »

Mah, anche io sarei intenzionato a prendere il ppl li...Ho provato a chiamare 2-3 volte ma nulla!!
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

KAPPA, ti consiglio di andare a Napoli Capodichino per fare il PPL!!
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Hartmann »

A quanto ne so sono chiusi per....difficoltà economiche
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Mi chiedo come fanno gli altri aeroclub a rimanere aperti!!! problemi economici ci sono un po ovunque... non capisco come a Capua si sia creata una situazione del genere!!!! eppure gli allievi non mancano...
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Hartmann »

Un aeroclub è costoso. E poi, almeno dalle nostre parti, la regione non lo finanzia più da anni
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Non ci capirò mai niente! e poi chi controlla come gestiscono i soldi gli AeC? mha...
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Hartmann »

brezzalife ha scritto:Non ci capirò mai niente! e poi chi controlla come gestiscono i soldi gli AeC? mha...
Nessuno, per questo molti falliscono
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Kappa »

brezzalife ha scritto:KAPPA, ti consiglio di andare a Napoli Capodichino per fare il PPL!!
Ciao!! Tu lo stai facendo li? Oppure te ne hanno parlato?
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Me ne hanno parlato gli allievi di Napoli! forse passerò a questa scuola!
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Kappa »

Ieri sono andato a Capodichino a chiedere un po di info, il prezzo è conforme a tutti gli altri più o meno...
9800 € ppl 45 ore base, 1 ora di volo con istruttore 160 €.
Facendosi 2 conti calcolando almeno una decina di ore in più e le varie spese aggiuntive, si spendono più di 11.000 euro. Mi hanno detto che la durata del corso dovrebbe essere 6 mesi, ma non ci credo troppo! Fanno 2 lezioni di teoria a settimana. Qualcuno sa l'effettiva durata del corso??
Bye bye!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Luke3 »

In 6 mesi fai la teoria e dai l'esame scritto se il corso va veloce, ma tutto il brevetto no. Per fare tutte le ore di volo metti in conto ALMENO un anno da quando ti iscrivi ammesso che riesci a volare tutte le settimane. Poi c'è da mettere in conto che quando hai le 45 ore di volo minime e il raid a lungo raggio da solista sotto le ali, devi richiedere l'esame pratico che non verrà schedulato quasi mai nel futuro prossimo alla data di richiesta.
Poi certo se vai a volare tutti i giorni il discorso è diverso :wink:
Alla fine dipende tutto da quanto spesso voli (e da un pò di fortuna che non ti capitino mesi interi col meteo da schifo :D )
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Sei stato a Capodichino? io sono giorni che chiamo ma non mi rispondono... vorrei fare anche io una visita alla scuola di pilotaggio!! inizialmente anche io mi preoccupavo della durata del corso,ora sono 18mesi e sono a meta',tutto e' andato diversamente come lo aspettavo! sono ancora indeciso se passare a Napoli o meno... uff :-)
devi ritornarci a Napoli? se non erro i costi sono P66B 170E/h e P66C 175E/h
ma l'aeroclub ha il parcheggio auto da parte per i soci?
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Kappa »

Ciao brezzalife! Allora, la visita all'aeroclub non la puoi fare perchè a Capodichino ci vuole un pass (130€) :evil: per passare sul piazzale!!
Io mi sono fatto dare il numero al banco info del terminal, e sono venute 2 signore a spiegarmi il tutto.
Per il parcheggio, non mi interessa perchè ci vado con l'alibus, però li è pieno di parcheggi.
comunque, io penso di poter volare anche 2-3 volte a settimana tempo permettendo!
comunque il costo è alto se pensi che devi versare anche 1000 euro di iscrizione all'aeroclub...Purtroppo io penso di non avere scelta, quindi penso che a breve mi iscrivo!!
Ciao!

P.S: Io ho in progetto poi di andare avanti con il cpl, quindi vorrei evitare di fare la muffa inseguendo un ppl, cercherò di stringere i tempi al minimo!!
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

Mi puoi dare per favore il numero per chiamare l'aeroclub? il pass sapevo che costa 117E la quota socio annuale e' 500E bhe' si dovrebbe pagara da quando ti iscrivi,credo, + 500E corso teoria PPL! anche io inizialmente avevo pensato,volero' 3 volte a sett.,ma invece... loro ti hanno assicurato che c'e' possibilita' di volare SEMPRE???
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Kappa »

Allora la quota di iscrizione è 1000 euro, e paghi 1/3 dei 9800€ a inizio corso!
Io il numero te lo posso anche dare via mp, ma comunque ti consiglio di andare li e verificare tu stesso, per il pass boh, quelle mi hanno detto 130€...
Per le ore, mi hanno detto che posso concordare con l'istruttore le ore quando voglio io, quindi su questo non ci sono problemi!! (O almeno spero...)
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da brezzalife »

170E X 45h= 7650E + 1000E= 8650E dove sono usciti fuori 9800E ???
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Aeroclub Capua

Messaggio da Kappa »

Si, infatti sul foglio che ti danno stava scritto 8500, ma è cancellato a penna e scritto 9800...
Si vede che la crisi si fa sentire anche per loro... :evil:
Rispondi