La Varig torna a FCO

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

A parte che prima inaugurano il volo poi devono ancora dare la piastrina iata alle agenzie per fare i biglietti...
Ma ha avuto un bel tempismo...prima di AZ su una rotta succulenta!
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Bene Bene
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La Varig torna a FCO

Messaggio da araial14 »

Draklor ha scritto:Da ADR.it:

21/09/2007 - DOPO 5 ANNI TORNANO VOLI VARIG DA FIUMICINO A SAN PAOLO DEL BRASILE

Battesimo del collegamento lanciato dalla VRG Linhas Aéreas S.A., che opera con il marchio Varig

Fiumicino, 21 settembre - Dopo cinque anni di assenza, Varig e' tornata all'aeroporto di Fiumicino. La VRG Linhas Aéreas S.A., che opera appunto con il marchio Varig, ha inaugurato stasera il nuovo volo tra lo scalo romano gestito da Adr e San Paolo. Partenza tutti i giorni alle 20.50 e arrivo a ''San Paolo Guarulhos'' alle 6.50, ora locale, del giorno successivo, dopo uno scalo intermedio a Parigi Charles de Grulle. Il collegamento e' servito da Boeing 767-300 configurati con due classi di servizio, business ed economica. VRG e' stata acquisita dalla compagnia low-cost brasiliana Gol nell'aprile 2007. Alla cerimonia del taglio del nastro inaugurale, che ha visto premiare con l'omaggio di un biglietto aereo la prima passeggera, sono intervenuti, tra gli altri, il vice Presidente di Gol Linhas Aéreas Inteligentes, Tarcisio Gargioni, il Direttore Centrale Operazioni e sviluppo infrastrutture di Adr, Franco Giudice, e rappresentanti di ''Distal'' e Flight Care Italia, che curano rispettivamente per la compagnia i servizi aeroportuali e di terra. ''Con orgoglio diamo il bentornato alla Varig che ritorna a Roma - ha detto Giudice - e' un evento importante perche' rafforza la vicinanza tra gli italiani ed i brasiliani, proprio mentre Fiumicino sta facendo di tutto per avere questi collegamenti internazionali diversi con Roma''. A sua volta, Gargioni si e' detto ''felicissimo del ritorno della compagnia a Roma: e' una nuova storia che comincia, a testimoniare la grande relazioni che c'e' tra i due Paesi. Ed allora grazie Roma''.
La rotta Roma–Parigi–San Paolo testimonia l'impegno di Varig di incrementare la propria operativita' in Europa e nel mondo. I clienti avranno accesso ad una maggiore scelta di destinazioni e servizi grazie al piano di espansione da completare a meta' del 2008. Varig sta iniziando ad incrementare la propria operativita' in Europa, dopo il lancio dei suoi due voli quotidiani per Francoforte. L'Italia e' uno dei primi paesi a rientrare in questo processo di allargamento del network, viste le sue consistenti relazioni commerciali con il Brasile e con il resto del Sud America.
Attualmente il Brasile ospita una delle comunita' italiane all'estero piu' numerose al mondo, un fattore importante, a giudizio del vettore brasiliano, per sostenere la domanda turistica e gli scambi commerciali. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) e del Ministero del Turismo brasiliano, l'Italia occupa il settimo posto tra le destinazioni estere piu' visitate dai brasiliani, mentre secondo l'Ente del Turismo brasiliano (Embratour) l'Italia occupa il quarto posto per numero di turisti che visitano il Brasile.


Felice che la Varig stia piano piano,grazie ai nuovi proprietari della GOL,tornando quella di una volta.
Per FCO invece un ulteriore collegamento per il sud America.
Per Fiumicino ulteriore collegamento con il sud america? Mah! Intanto pur continuando a mantenere il log Varig,della gloriosa compagnia brasiliana non ha più nulla. E poi,che senso ha far partire un volo da Roma per il Brasile facendo scalo a Parigi? Tanto vale fare un Fiumicino Malpensa-Sao paulo con AZ.
Rispondi