Elicottero NH500 (GdF 84)

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Elicottero NH500 (GdF 84)

Messaggio da luciocaste »

Si tratta di una foto realizzata in località Ginestra Fiorentina il 10 giugno 2006 in occasione della manifestazione "Cieli vibranti di musica e stelle" all'elicottero NH500 (GdF 84) assegnato alla Sezione Aerea di Pisa della Guardia di Finanza .

L'elicottero nella foto è precipitato nel primo pomeriggio di sabato 24 giugno 2006 nelle acque antistati la località di Follonica.

Precipitato elicottero della GdF a Follonica

Un elicottero NH.500 della Sezione Aerea di Pisa della Guardia di Finanza (marche GdF 84) è precipitato nel primo pomeriggio di sabato nelle acque antistati la località di Follonica.
L’aeromobile stava cooperando con alcune pattuglie del Corpo per un’attività di controllo sull’abitato di Follonica, quando il pilota avrebbe avvertito un repentino calo di potenza.
Di qui la decisione del pilota di dirigere la prua verso il mare per tentare un ammaraggio di emergenza. Giunto a bassa quota in prossimità della costa, affollata di bagnanti, per evitare di precipitare sulla folla il pilota ha manovrato in emergenza facendo compiere all’elicottero un ultimo "salto" in avanti.
Se questa manovra da un lato ha di fatto consentito di evitare una strage, da un altro ha impedito al pilota di gestire al meglio la discesa dell’elicottero che, infatti, dopo aver sorvolato a bassissima quota la spiaggia - l’aeromobile avrebbe persino investito la postazione del bagnino - è caduto con violenza ad una distanza minima dalla battigia su un fondale di poche decine di centimetri.
Mentre lo specialista, pur ferito, riusciva ad abbandonare autonomamente l’aeromobile, il pilota veniva invece estratto dalla carlinga dai bagnanti.
Il pilota, il 51enne luogotenente Guido Doria, ha così riportato la frattura di una vertebra; il sottufficiale sarà operato oggi a Pisa presso la clinica ortopedica dell’ospedale "Santa Chiara", i sanitari si sono comunque dichiarati fiduciosi sul completo recupero della mobilità. Meno gravi le condizioni dello specialista, il 42enne maresciallo Silvio Corbo, che pure ha riportato l’incrinatura di due vertebre, ma che non necessita di interventi chirurgici.
Come prevede la prassi, sono partite le inchieste da parte delle magistrature competenti, quella ordinaria e quella militare, e quella della commissione d’inchiesta dell’organismo che si occupa della sicurezza del volo militare.
Link all'articolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Rispondi