Malpensa: ora tocca a EasyJet
Moderatore: Staff md80.it
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Malpensa: ora tocca a EasyJet
Non so se se n'è già parlato ma dopo Ryanair, ecco le proposte di EasyJet:
http://www.easyjet.com/IT/Notizie/raddo ... pensa.html
http://www.easyjet.com/IT/Notizie/raddo ... pensa.html
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
- SALVOfromBCN
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 aprile 2007, 3:15
- Località: Barcellona
Beh dai, in quanto a parlar male della concorrenza in Ryanair sono maestri ed hanno sicuramente incominciato loro, guarda le prime foto:fr3003 ha scritto:Quello che mi da fastidio è quando si parla male della concorrenza.
http://www.airliners.net/search/photo.s ... ir+easyjet
mettiamola così, occhio per occhio, dente per dente

Per quanto riguarda il fatto in se stesso, sono contento. Easyjet è una buona compagnia, con un buon rapporto qualità-prezzo e che soprattutto apporta rotte ad aeroporti principali.
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
E Ryanair non ha "preso in giro" solo easyjet: pare che abbia avuto anche livree con scritto:
-Bye Bye LateHansa
-Arrivederci Alitalia
-Say no to BA fuel levy
http://www.geocities.com/cicciarculo/ryanair.jpg
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 927&nseq=2
http://re-frame.info/blog/wp-content/up ... ising1.jpg
http://www.forum-luftfahrt.de/files/ryanair_2.jpg
Se poi easyjet parla male del suo maggiore concorrente...
Easyjet punta su Malpensa??? ottimo! L'hub Milanese sarà finalmente sfruttato nel pieno delle sue potenzialità.
-Bye Bye LateHansa
-Arrivederci Alitalia
-Say no to BA fuel levy
http://www.geocities.com/cicciarculo/ryanair.jpg
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 927&nseq=2
http://re-frame.info/blog/wp-content/up ... ising1.jpg
http://www.forum-luftfahrt.de/files/ryanair_2.jpg
Se poi easyjet parla male del suo maggiore concorrente...
Easyjet punta su Malpensa??? ottimo! L'hub Milanese sarà finalmente sfruttato nel pieno delle sue potenzialità.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 10 settembre 2007, 20:29
- Località: ceriano laghetto
Beh piu' che altro con le low cost si riempira' il T2, visto che anche VE finira' li, il problema se va via AZ sara' riempire il T1...rex91 ha scritto:E Ryanair non ha "preso in giro" solo easyjet: pare che abbia avuto anche livree con scritto:
-Bye Bye LateHansa
-Arrivederci Alitalia
-Say no to BA fuel levy
http://www.geocities.com/cicciarculo/ryanair.jpg
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 927&nseq=2
http://re-frame.info/blog/wp-content/up ... ising1.jpg
http://www.forum-luftfahrt.de/files/ryanair_2.jpg
Se poi easyjet parla male del suo maggiore concorrente...
Easyjet punta su Malpensa??? ottimo! L'hub Milanese sarà finalmente sfruttato nel pieno delle sue potenzialità.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
credo che l'uso dei finger non sia una comodità da low cost. Ho letto che dei aumenta i tempi di sosta a terra e se viene evitato permette una tratta andata e ritorno in più al giorno.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."