Ryanair: «O noi o Alitalia»

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Ryanair: «O noi o Alitalia»

Messaggio da air.surfer »

Pure la maglia della nazionale gli hanno dato..

http://www.corriere.it/economia/07_otto ... nair.shtml
TKO

Messaggio da TKO »

ricattatore del ....!
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

TKO ha scritto:ricattatore del ....!
sono d'accordo con te, pero'......
ognuno fa i suoi interessi. Le aziende nascono per fare piu' profitto possibile (mi riferisco a Ryan e non a polemiche su Alitalia e sui vari sprechi).
In un mondo commerciale ci sta tutta una scelta cosi'. Sta a noi rifiutare cortesemente.
TKO

Messaggio da TKO »

cece ha scritto:
TKO ha scritto:ricattatore del ....!
sono d'accordo con te, pero'......
ognuno fa i suoi interessi. Le aziende nascono per fare piu' profitto possibile (mi riferisco a Ryan e non a polemiche su Alitalia e sui vari sprechi).
In un mondo commerciale ci sta tutta una scelta cosi'. Sta a noi rifiutare cortesemente.
c'hai più che ragione ... è solo che m'è scappato proprio. 8)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Può essere considerato tale, ma il mercato richiede fatti e non parole; gli slot di scarto valgono poco, quindi non hanno senso per una low-cost che deve riempire i voli.

Il discorso vale né più né meno del mantenimento di slot inutilizzati o il forwarding degli stessi ad una compagnia controllata (che non considerate ricatto)... e della pretesa di limitare Linate per mantenere i voli su MXP (che voi non non considerate ricatto).

Ottimi esempi di onestà intellettuale a senso unico!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

scandalosa la maglia della nazionale.
Non hanno ritegno!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

E' solo un modo secondo me di fare marcia indietro su un offerta che sapevano non poter mantenere, si è fatto pubblicità prima se la sta rifacendo ora!! se dicono ok alitalia via, derebbe si ma Easyjet? e così via fino ad esaurimento scorte :D questo non puo e non vuole investire su Malpensa!!
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

eh pensare che doveva essere la compagnia sui cui la SEA pensava di fare affidamento per il rilancio
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

mcgyver79 ha scritto:Può essere considerato tale, ma il mercato richiede fatti e non parole; gli slot di scarto valgono poco, quindi non hanno senso per una low-cost che deve riempire i voli.

Il discorso vale né più né meno del mantenimento di slot inutilizzati o il forwarding degli stessi ad una compagnia controllata (che non considerate ricatto)... e della pretesa di limitare Linate per mantenere i voli su MXP (che voi non non considerate ricatto).

Ottimi esempi di onestà intellettuale a senso unico!!

Ciaooooo.
alitalia non ha mai detto che non utilizzerà tali slot,quindi il problema del mantenimento da parte di az di slot inutilizzati non si pone
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto: Il discorso vale né più né meno del mantenimento di slot inutilizzati o il forwarding degli stessi ad una compagnia controllata (che non considerate ricatto)...
Gli slot sono stati assegnati ad AZ e l'attuale normativa (legge e non ricatto) prevede che se non li utilizzi, ne debba restituire il 50% scegliendoli a suo piacimento.
mcgyver79 ha scritto: e della pretesa di limitare Linate per mantenere i voli su MXP (che voi non non considerate ricatto).
Direi che il ricatto lo ha subito AZ.Anzi per essere precisi ad oggi sono 7 anni di ricatti. Questo solo perchè, essendo statale, non ha mai potuto sottrarsi alla creazione di un HUB con tutti i problemi di MXP e alla l'emorragia di passeggeri da Linate.
Tra l'altro mi sembra che i politici milanesi proprio ora comincino a riparlare di un possibile ridimensionamento di Linate... guarda caso.

Leggero OT. Mi fa piacere che sai anche come mi chiamo, io per la verità mi sento un po' in colpa perchè non mi sono mai posto il problema di sapere chi sei. Comunque aggiornati. Il presidente dell'anpac non è comandante di md80.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Sono iscritto da un po', all'epoca ti firmavi con il nome di battesimo! :-)

Ai tempi ancora speravo di poter incrociare qualche Comandante conosciuto su uno dei miei voli, e di riuscire ad acculturarmi un po' sul campo (o anche solo salutare); per questo mi capitava di andare a cercare i nomi.

Le info su Fabio Berti le ho reperite qui: http://www.anpac.it/gate.htm?URL=10
"Dopo circa dieci anni dall’assunzione diventa comandante sull’aeromobile MD80 e viene presto nominato istruttore ed in seguito controllore, svolgendo anche attività di relatore nei “recurrent training” sia per il Settore MD80 che per la Sicurezza Volo."
Risulterebbe cpt dell'80, forse ho erroneamente preso per buono il sito dell'Associazione ma on line c'è un refuso. Me ne scuso.

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 11 ottobre 2007, 17:53, modificato 1 volta in totale.
McGyver
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

ti confermo che vola sul 777
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

si dovrebbero solo che vergognare e andare a casa, la maglia della nazionale è scandalosa, spero che il prossimo volo che atterra a Ciampino venga bloccato a terra per ore come successe quando arrivò a Palermo il 737 con la livrea "Arrivederci Alitalia" quando i tecnici si rifiutarono di fargli il servizio.
O'Leary non ha proprio discrezione e classe, lo definirei come detto da altri più sopra proprio un ricattatore.
Ormai è inutile che ci spreco fiato su, tanto ho già detto in altri topic come la penso. L'unico modo per fare qualcosa di concreto è non volarci e non dargli i miei soldi, cosa che faccio volando sempre con altre compagnie, low cost e non :wink:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Ammappate come vi scaldate per un saluto ironico e una maglietta azzurra!! Manca solo che chiedete un'interrogazione parlamentare per "le gravi e reiterate offese all'indirizzo el nostro Paese" (pure con la rima). E perché non una guerra preventiva all'Irlanda?

Ma mettetela sul ridere, c'è sempre tempo per fare le vittime (di se stessi, soprattutto)!

Ciaooooo.
McGyver
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Messaggio da indaco1 »

airbusfamilydriver ha scritto:eh pensare che doveva essere la compagnia sui cui la SEA pensava di fare affidamento per il rilancio
Leggendo meglio le news, ad esempio qui (ma quasi tutti gli articoli riportano i commenti che seguiranno):
http://today.reuters.it/news/newsArticl ... LPENSA.XML

Da cui taglio e incollo testualmente il vero motivo:

"Due mesi fa i colloqui erano molto positivi e stavano andando molto velocemente. Adesso non vanno da nessuna parte", ha detto il manager in una conferenza stampa.
....
Penso che qualcosa possa essere cambiato a Malpensa, o forse Alitalia ha cambiato idea... L'ultima proposta che abbiamo ricevuto era più costosa e con termini più ridotti rispetto alla prima" ha aggiunto O'Leary.

La piazzata di oggi serve solo per farsi un po' di pubblicita' ulteriore.

La vera notizia e' che una volta quegli slot glieli davano per niente... ora vogliono essere pagati di piu' e con una scadenza piu' a breve.

Quindi o quelli di SEA o hanno ragionato un po', o dietro le quinte qualcosa si muove (es. il compratore di AZ forse resta a MXP o si vuol vedere prima vedere come va o qualcun'altro si e' fatto vivo per venire a MXP ma non e' AZo altro che non so immaginare).
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

Se io devo andare in UK ed il biglietto di FR costa meno degli altri, io prenderò quello. Certamente non mi castrerò per fare un dispetto a mia moglie. Le beghe politiche o di alta finanza non mi toccano e nemmeno mi tocca un assurdo sciovinismo che mi impedisce di vedere le cose con la necessaria obiettività. Welcome in the global business.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Ma mettetela sul ridere, c'è sempre tempo per fare le vittime (di se stessi, soprattutto)!
una cosa è fare una battuta, una cosa è quando ogni singola campagna promozionale o pubblicitaria sia provocatoria e a volte anche di cattivo gusto quando hanno già abbastanza problemi dal canto loro da guardare. Devo andare in UK? Di solito prendo Easyjet o Jet2, per Bruxelles prendo la Brussels Airlines che a volte ha anche i prezzi più bassi di Ryanair e atterra a Zaventem senza l'ora di pullman necessaria da Charleroì.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Scusa ma a te interessa quello che dicono o quello che fanno? Io di solito guardo alla sostanza... al servizio, perché altrimenti se ragionassi in funzione del rispetto altrui e della veridicità delle affermazioni del mio prossimo su ogni cosa non dovrei più uscire di casa. O sbaglio?

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Re: Ryanair: «O noi o Alitalia»

Messaggio da I-DISA »

air.surfer ha scritto:Pure la maglia della nazionale gli hanno dato..

http://www.corriere.it/economia/07_otto ... nair.shtml
Quella maglia è Italianissima; appartiene agli Assi Italiani del Mondiale 2006.

Lui non centra niente con loro, e manco è italiano.


Vogliono colonizzarci con i loro sottoprodotti e senza rispettare le regole, senza venire incontro alle esigenze dell'Italia. Regole che se AP, AZ o chi per loro provassero a non rispettare verrebbero messe a terra nel giro di un mese.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Ma cosa c'è oggi, il "piangina-party"?? :shock:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Bheee MOL certamente ci gioca su questo ma buona sponda la offrono, perdonatemi se torno in argomento, i nostri politici. Comunque è un "commerciante", quindi fa ciò che reputa opportuno per vendere la sua merce, il che implica anche accattivarsi l'opinione pubblica con gesti che possono dar fastidio a Luke3 e non a McGyver. E questo mi sembra naturale.
Così come altre campagne pubblicitarie di aziende italiane e non.
Nicolino
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

sono sulla stessa lunghezza d'onda di I-DISA vedo :wink:
Il prodotto l'ho visto, e l'ho provato anche diverse volte, certo è economico ma scomodo per numerose ragioni:

-limite veramente minimo del bagaglio a mano (non è un problema più di tanto per me ma ad altri può dare fastidio)
-utilizzo di aeroporti secondari con lunghe connessioni per la città
-sedili stretti con un pitch che non mi permette neanche di accavallare le gambe e non reclinabili
-posti non assegnati
-non sono sempre puntuali come affermano di essere

Il nocciolo della questione è che permettono a molti di viaggiare con prezzi stracciati, ma partiamo tutti quanti (O'Leary compreso) dal presupposto che siano solo loro a fare delle tariffe così basse, dandogli quindi il diritto di fare come vogliono loro. Provate a prenotare un volo per Bruxelles e vedrete che con la ex SN/Virgin avrete prezzi uguali se non inferiori (so che tedio con questo esempio ma calza meglio di tutti gli altri) o idem se provate ad andare a Budapest con Sky Europe.
Quindi, siccome non offrono nulla di diverso da quanto possano offrire altre low cost concorrenti, non capisco perchè non si possa ora guardare con uno sguardo più profondo all'azienda stessa ed ai propri direttori. Stessimo parlando di una cosa esclusiva potrebbe applicarsi il ragionamento "si però hanno un servizio unico ed impeccabile, lasciando perdere la moralistica conviene usufruirne" ma questo non è applicabile in questo caso perchè non sono gli unici.
Possiamo quindi andare ad analizzare la loro campagna pubblicitaria ricorrentemente martellante, arrogante e provocatoria ed a volte diffamatoria nei confronti delle concorrenti Europee e spesso anche dei paesi che gli forniscono gli scali. Per non parlare poi dell'atteggiamento di ricatto che O'Leary ha nei confronti delle istituzioni che regolano l'operato delle aerostazioni, basti vedere cosa hanno fatto a Charleroì il mese scorso che può essere considerato anche antisindacale, atteggiamento che poi è stato subito revocato. Ora si dovrà chiudere per un periodo (o ridurre il traffico) a Ciampino per lavori alla pista, almeno così ho sentito, e la Ryanair ha minacciato di trasferire le operazioni su Pescara. Facssero pure tanto ci perdono loro, non credo che la gente si voglia fare 2+ ore di pullman per arrivare a Roma. Per non parlare delle altre cose su cui non rispetta le regolamentazioni ma ci sarebbe da andare avanti per ore e lo scopo del mio post è ben diverso da una lista di accuse mosse contro la compagnia, essendo esso una riflessione sul loro atteggiamento relativamente al loro settore.
Insomma, il mercato è il mercato e bisogna cercare di attirare l'attenzione dei potenziali clienti, ma bisogna sempre mantenere un certo livello di discrezione ed un atteggiamento ALMENO corretto. Loro non lo fanno e questo mi da fastidio, per ciò non ci volo, semplice e dritto. Le grandi compagnie si vedono anche da come si interpongono di fronte al mercato ed alla concorrenza, il modo in cui viene fatto da Ryanair è piuttosto squallido e scorretto nel confronto delle altre compagnie.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

indaco1 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:eh pensare che doveva essere la compagnia sui cui la SEA pensava di fare affidamento per il rilancio
Leggendo meglio le news, ad esempio qui (ma quasi tutti gli articoli riportano i commenti che seguiranno):
http://today.reuters.it/news/newsArticl ... LPENSA.XML

Da cui taglio e incollo testualmente il vero motivo:

"Due mesi fa i colloqui erano molto positivi e stavano andando molto velocemente. Adesso non vanno da nessuna parte", ha detto il manager in una conferenza stampa.
....
Penso che qualcosa possa essere cambiato a Malpensa, o forse Alitalia ha cambiato idea... L'ultima proposta che abbiamo ricevuto era più costosa e con termini più ridotti rispetto alla prima" ha aggiunto O'Leary.

La piazzata di oggi serve solo per farsi un po' di pubblicita' ulteriore.

La vera notizia e' che una volta quegli slot glieli davano per niente... ora vogliono essere pagati di piu' e con una scadenza piu' a breve.

Quindi o quelli di SEA o hanno ragionato un po', o dietro le quinte qualcosa si muove (es. il compratore di AZ forse resta a MXP o si vuol vedere prima vedere come va o qualcun'altro si e' fatto vivo per venire a MXP ma non e' AZo altro che non so immaginare).

l'altro ieri prato è sembra non solo deciso a non fare marcia indietro sul suo piano,ma ulteriormente motivato a constrastare con forza tute le azioni volte a portare az fuori dal percorso di risanamento e privatizzazione iniziato
Rispondi