Cagliari-Venezia in 26 ore e il presidente Ascom sbotta

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Cagliari-Venezia in 26 ore e il presidente Ascom sbotta

Messaggio da air.surfer »

Cagliari-Venezia in 26 ore e il presidente Ascom sbotta "Faccio causa ad Alitalia"

Corriere del Veneto - Domenica 7 Ottobre

PADOVA - «Spero davvero che fallisca, è una vergogna». Fernando Zilio, presidente dell'Ascom di Padova, è un fiume in piena. Al padiglione 7 di via Tommaseo, in Fiera, lo aspettano per una conferenza stampa sul mercato immobiliare nel Triveneto. L'appuntamento è per mezzogiorno. Ma il numero uno dei commercianti della città del Santo è in ritardo. «Più di 26 ore di viaggio da Cagliari a Padova - borbotta trafelato, sistemandosi la giacca blu, e trattati come bestie». Una disavventura, par di capire... «Farò causa ali'Alitalia, perché non è possibile andare avanti in queste condizioni».

Giovedì, a bordo di un volo di linea della compagnia di bandiera italiana, Zilio e il suo fedele braccio destro, Patrizio Bertin, si erano recati a Villasimius, poco distante
da Cagliari, per partecipare a un convegno organizzato dalla Confcommercio. Una due giorni di incontri e dibatti su prò e contro della nuova Finanziaria, in discussione
in questi giorni in parlamento. Costo del biglietto, in classe economica: 250 euro, tasse incluse. «All'andata tutto
bene - dice - E' al ritorno che sono iniziati i problemi».
Venerdì, poco prima di pranzo, i due rappresentanti dell'Ascom di Padova sarebbero dovuti ripartire per Venezia con un volo diretto: «All'aeroporto di Cagliari però - racconta inviperito Zilio - ci hanno informato che avremmo fatto scalo a Roma,perché Alitalia aveva venduto la tratta Cagliari-Roma a Meridiana.
E una volta giunti nella Capitale, a Fiumicino, avremmo trovato un altro aereo, stavolta Alitalia al 100%,Fernando Zilio diretto finalmente a Venezia».
Atterrati a Roma, ecco la seconda sorpresa: «Dall'altoparlante - contnua il numero uno dell'Ascom - abbiamo appreso che l'imbarco per Venezia
era già terminato. E in ogni caso all'assistenza clienti Alitalia ci hanno detto che, comunque, per noi non ci sarebbe stato posto perché era pieno. Anche se avevamo già pagato il biglietto». La discussione , con le hostess della compagnia di bandiera tricolore è andata avanti ,per tutto il pomeriggio. Senza soluzione. Zilio e Bertin sarebbero potuti ripartire soltanto il giorno dopo: «Alle 23.45, ci hanno almeno trovato un albergo a Pomezia Terme, in provincia di Roma. Abbiamo riposato qualche ora e al mattino presto siamo finalmente ripartiti per Venezia. Nessuno me lo toglierà dalla testa - attacca Zilio - Quell'aereo da Roma a Venezia era l'ultimo del venerdì pomeriggio e per questo era pieno zeppo di politici che tornavano a casa: per loro c'è sempre posto ovunque, fosse anche nell'aereo di Stato (chiaro il riferimento al ministro della Giustizia Clemente Mastella, ndr) ; al popolo bue come noi, invece, tocca aspettare. Farò causa all'Alitala, credo che a questo punto sia bene che fallisca. Ma ci rendiamo conto - sbotta il commerciante - Stiamo parlando di quella che dovrebbe essere la nostra compagnia di bandiera. E poi vengono a rompere le palle a noi con gli studi di settore...».
Un'odissea durata più di 26 ore. E oltre il danno, la beffa: «Sì, è vero - ammette sconsolato Zilio - In un autogrill di Mestre mi hanno appena rubato il portafoglio». Ma qui l'Alitalia non c'entra.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Forse era pieno zeppo di politici che erano andati al check in prima del sig. Zilio, vittima di un meccanismo scemo e antipatico, ma esistente, chiamato overbooking.
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Messaggio da Freddy LIRF »

Sevoleva arrivare prima la ricomprasse lui la Cagliari-Venezia!(poi diciamolo un ""PRESIDENTE"" di una società importante non sa che il volo è operato in code-sharing!)
Riprendo un affermazione di Draklor (azzeccatissima!:))Ma sti cavoli se lui ci ha messo 26 ore dico io!
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Cagliari-Venezia in 26 ore e il presidente Ascom sbotta

Messaggio da Sinuhe »

air.surfer ha scritto:Cagliari-Venezia in 26 ore e il presidente Ascom sbotta "Faccio causa ad Alitalia"

Corriere del Veneto - Domenica 7 Ottobre

PADOVA - «Spero davvero che fallisca, è una vergogna». Fernando Zilio, presidente dell'Ascom di Padova, è un fiume in piena. Al padiglione 7 di via Tommaseo, in Fiera, lo aspettano per una conferenza stampa sul mercato immobiliare nel Triveneto. L'appuntamento è per mezzogiorno. Ma il numero uno dei commercianti della città del Santo è in ritardo. «Più di 26 ore di viaggio da Cagliari a Padova - borbotta trafelato, sistemandosi la giacca blu, e trattati come bestie». Una disavventura, par di capire... «Farò causa ali'Alitalia, perché non è possibile andare avanti in queste condizioni».

Giovedì, a bordo di un volo di linea della compagnia di bandiera italiana, Zilio e il suo fedele braccio destro, Patrizio Bertin, si erano recati a Villasimius, poco distante
da Cagliari, per partecipare a un convegno organizzato dalla Confcommercio. Una due giorni di incontri e dibatti su prò e contro della nuova Finanziaria, in discussione
in questi giorni in parlamento. Costo del biglietto, in classe economica: 250 euro, tasse incluse. «All'andata tutto
bene - dice - E' al ritorno che sono iniziati i problemi».
Venerdì, poco prima di pranzo, i due rappresentanti dell'Ascom di Padova sarebbero dovuti ripartire per Venezia con un volo diretto: «All'aeroporto di Cagliari però - racconta inviperito Zilio - ci hanno informato che avremmo fatto scalo a Roma,perché Alitalia aveva venduto la tratta Cagliari-Roma a Meridiana.
E una volta giunti nella Capitale, a Fiumicino, avremmo trovato un altro aereo, stavolta Alitalia al 100%,Fernando Zilio diretto finalmente a Venezia».
Atterrati a Roma, ecco la seconda sorpresa: «Dall'altoparlante - contnua il numero uno dell'Ascom - abbiamo appreso che l'imbarco per Venezia
era già terminato. E in ogni caso all'assistenza clienti Alitalia ci hanno detto che, comunque, per noi non ci sarebbe stato posto perché era pieno. Anche se avevamo già pagato il biglietto». La discussione , con le hostess della compagnia di bandiera tricolore è andata avanti ,per tutto il pomeriggio. Senza soluzione. Zilio e Bertin sarebbero potuti ripartire soltanto il giorno dopo: «Alle 23.45, ci hanno almeno trovato un albergo a Pomezia Terme, in provincia di Roma. Abbiamo riposato qualche ora e al mattino presto siamo finalmente ripartiti per Venezia. Nessuno me lo toglierà dalla testa - attacca Zilio - Quell'aereo da Roma a Venezia era l'ultimo del venerdì pomeriggio e per questo era pieno zeppo di politici che tornavano a casa: per loro c'è sempre posto ovunque, fosse anche nell'aereo di Stato (chiaro il riferimento al ministro della Giustizia Clemente Mastella, ndr) ; al popolo bue come noi, invece, tocca aspettare. Farò causa all'Alitala, credo che a questo punto sia bene che fallisca. Ma ci rendiamo conto - sbotta il commerciante - Stiamo parlando di quella che dovrebbe essere la nostra compagnia di bandiera. E poi vengono a rompere le palle a noi con gli studi di settore...».
Un'odissea durata più di 26 ore. E oltre il danno, la beffa: «Sì, è vero - ammette sconsolato Zilio - In un autogrill di Mestre mi hanno appena rubato il portafoglio». Ma qui l'Alitalia non c'entra.
Che populista e qualunquista del c...o (scusate il francesismo), data la sua carica pensa che gli sia tutto dovuto?
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Gozer

Messaggio da Gozer »

Boh. A mio parere non è in discussione che sia deprecabile quello che è successo al tizio. E' deprecabile metterci 26 ore in aereo CA-VE. Ma lo è esattamente nello stesso modo di quando accade a un passeggero normale.
Il problema quì è che il signore in questione, grazie alla sua visibilità per i media, ha potuto esprimere considerazioni altrettanto deprecabili (e anche ingenue).
Una parte dei passeggeri cui fosse accaduto questo, forse avrebbe fatto altrettanto.
Un'altra parte però no.
>IMHO<
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

ragazzi scusate ma non sono d'accordo,a me invece interessa che ci abbia messo 26 ore perché poteva succedere anche a me che sono un perfetto signor nessuno :roll: .non voglio fare il processo all'alitalia ci mancherebbe :!: però non è dicendo "sti cavoli" che si risolvono i problemi solo perché ci si è permessi di evidenziare un problema reale relativo all'aviazione.
critico il signore dell'ascom quando dice che sarebbe contento che alitalia fallisse :evil: ,primo perché alitalia nun se tocca :wink: poi perché se ci augurassimo il fallimento delle cose che hanno creato disservizi avremmo intorno solo macerie.
cia
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Anni fa mi trovavo per caso a dover tornare da Toronto :-)...
Volo Canadian code-share AZ , Aereo Canadian, assistenti di volo Canadian, piloti Canadian...
Ovviamente la metà dei pax erano italiani. Il volo imbarca regolare, ma per ragioni tecniche (fu il laconico annuncio del cpt) sblocco' con 2 ore di ritardo.
Durante il rullaggio si scateno' un violento temporale che costrinse l'atc a chiudere per una mezz'ora buona l'aeroporto. Dopo un po' l'aereo torno' al parcheggio per sopraggiunti limiti di impiego equipaggio. Al parcheggio, i piloti scesero dall'aereo. Cosi' vollero fare pure gli inviperiti passeggeri ma per loro sfortuna alla porta del finger trovarono due energumeni stile 50cents armati di fucile a pompa. "Da qui non si passa siete sterili e non c'e' la dogana" sentenziarono (altre 2 ore circa a bordo). Alla fine stremati dalle quasi cinque ore di attesa su sedile qualcuno ci permise di aspettare le altre ore che servirono per trovare un altro equipaggio per portarci a destinazione, seduti nelle sedioline della saletta imbarco. Nessuno ci offri nulla e nessuno ci disse nulla.
Bè, non immaginereste mai quanti epiteti contro Alitalia ho sentito quella notte... ah.. dimenticavo... io ero in divisa.
Per la cronaca piu' di venti ore per fare un volo di 8.
Ultima modifica di air.surfer il 12 ottobre 2007, 19:14, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Gozer ha scritto:Boh. A mio parere non è in discussione che sia deprecabile quello che è successo al tizio. E' deprecabile metterci 26 ore in aereo CA-VE. Ma lo è esattamente nello stesso modo di quando accade a un passeggero normale.
Il problema quì è che il signore in questione, grazie alla sua visibilità per i media, ha potuto esprimere considerazioni altrettanto deprecabili (e anche ingenue).
Una parte dei passeggeri cui fosse accaduto questo, forse avrebbe fatto altrettanto.
Un'altra parte però no.
>IMHO<
infatti!
se scioperano i ferrotranvieri o i benzinai si blocca la nazione
se sciopero io.... nessuno mi si fila
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Scusate...ma a parte la sua idea su Alitalia (condivisibile o meno, ma sempre idea è)...quale sarebbe il torto di questo signore? Da quanto ho letto lui aveva un biglietto Cagliari-Venezia, risultato poi essere un Cagliari-Roma-Venezia...ed una volta arrivati a Roma non hanno nemmeno trovato l'aereo in quanto pieno e con l'imbarco già chiuso...

...lui ha la fortuna di essere una persona "importante" ed aver avuto ascolto dai media...ma se fosse successo a voi? Avreste comunque detto "sti cavoli"?
Avatar utente
I-TOPR
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 23 settembre 2007, 12:27
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da I-TOPR »

Chissà se andrà su "Mi manda Raitre"...mah!
Pilota commerciale con ATPL Frozen - Istruttore AG - Istruttore VDS
VISITATE IL MIO GRUPPO SU FACEBOOK
http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... 519&ref=ts
Disponibile come "sacco" o "Human Ballast", ma anche come Safety Pilot !
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Draklor ha scritto: Ecco recentemente c'è stato un caso in cui su un aereo della Continental i passeggeri sono stati fatti rimanere 5(5!)e passa ore chiusi dentro l'aereo prima di minacciare di aprire la porta ed uscire.
domando:
capisco un ritardo di un'ora al massimo due ma i casi che avete raccontato riportano 5 ore,come è possibile?perché il comandante sentito il caposcalo di concerto con la compagnia non sbarca i passeggeri ,c'è qualche ragione tecnica/amministrativa?
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Rispondi