aerei spegnimento incendi
Moderatore: Staff md80.it
- Starfighter
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 3 novembre 2006, 20:39
- Località: LIRM LIRN
aerei spegnimento incendi
ciao a tutti volevo sapere per quale motivo alcuni paesi adoperano per la lotta agli incedi aerei della seconda guerra mondiale o post conflitto come per esembio dei B-26 invader o degli S-2 Tracker e non dei comuni Canadair CL215 e CL-415 o C-130 e se possibile saperne di più e avere foto riguardanti i diversi modelli di "water bombers"...

____________________________________________________________________________
-"Scramble!Scramble! Chiamata per Alfa Sierra 07 e 09..."
-"Qui 07 e 09 finiamo il cornetto ed il caffè...5 minuti e poi saliamo in Gate..con calma tanto nessuno va di fretta!"
____________________________________________________________________________
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 settembre 2005, 17:09
In Usa si è scelta la strada degli aerei medio-grandi, spesso residuati bellici (DC-4/DC-6/DC-7/C-130/PBY/Privateer/P-3 Orion/Neptune/Electra/C-123) per vari motivi:
- estensione dei territori da coprire (conta che mediamente uno stato come l'Alaska è vasto 1,5 MLN di Km)
- abbondanza di aerei surplus militari dopo la II guerrra mondiale e Vietnam
- maggiore lontananza dal mare e scarsità di laghi(a differenza di paesi europei o del vicino canada)
- costo d'acquisto + basso di aerei così vecchi
- estensione dei territori da coprire (conta che mediamente uno stato come l'Alaska è vasto 1,5 MLN di Km)
- abbondanza di aerei surplus militari dopo la II guerrra mondiale e Vietnam
- maggiore lontananza dal mare e scarsità di laghi(a differenza di paesi europei o del vicino canada)
- costo d'acquisto + basso di aerei così vecchi
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Su Airliners ho trovato questa foto.
Si tratta del Martin JRM-3 Mars, del periodo della WWII.
Bello, eh?
Si tratta del Martin JRM-3 Mars, del periodo della WWII.
Bello, eh?
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 settembre 2005, 17:09
I CL-415 sono 2, del Quebec e sono noleggiati con equipaggi canadesi dalla Contea di LA per la stagione degli incendi; pensate che per uno stato esteso + di 2 volte l'Italia dispongono solo di una ventina di Grumman S-2 Tracker rimotorizzati, di OV-10 Bronco ex militari e poche decine di elicotteri.
Gli S-64 e i Mars (solo 2 volanti in tutto il mondo, hanno +di 60anni) li chiamano a domanda solo per le emergenze estreme.
Gli S-64 e i Mars (solo 2 volanti in tutto il mondo, hanno +di 60anni) li chiamano a domanda solo per le emergenze estreme.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 settembre 2005, 17:09
- Lelux
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 26 ottobre 2007, 0:41
- Località: LIQN
Impressionante il Martin Mars!Certo,con quell'ala da 60 metri(!) non deve essere agilissimo in azione e non penso possa essere usato in ogni situazione.Anche dal punto di vista della resistenza strutturale credo coi debbano andare piano!Ricordo il bruttissimo incidente occorso a un C-130 se non sbaglio,qualche anno fa,al quale si separarono entrambe le ali a bassa quota e precipitò a terra.Gira anche il video...Ci sarebbe il Beriev Be-200 che sarebbe ottimo con la sua velocità e la sua possibilità di portare 12T di liquido,ma è....russo!O l'incredibile 747 della Evergreen che ne porterebbe 70 e passa di tonnellate d'acqua ma credo che sia ancora in sperimentazione. 
