Ciao a tutti - Mal comune mezzo gaudio

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Ciao a tutti - Mal comune mezzo gaudio

Messaggio da DELTA TANGO »

Ciao a tutti ; mal comune mezzo gaudio recita il proverbio ;
è bello sapere e che siamo in tanti ;

Mi presento , purtroppo figlio di madre ansiosa , grosso pessimista ( vedo sempre il bicchiere mezzo pieno ) e avendo riportato
grosse sconfitte personali oltre a traumi fisici oltre 20 anni fà ho iniziato
a cadere nella spirale dell'evitamento ;

Le paure di diverso genere ma comunque legate sia alla perdita di controllo che della caduta dall'alto o altre degli spazi chiusi fanno parte
della mia vita e in qualche maniera le gestisco e ci convivo ;

Le fobie vere e proprie come quella di salire su di un aereo sono purtroppo più invalidanti ;

Per spiegare comunque ultimo volo 1994 Roma Londra - Dopo
viaggio di nozze in crociera :P , vacanze in camper :lol:
la moglie rassegnata ;

oggi che i figli cominciano a essere grandini e mi chiedono insistentemente di fare un viaggio in aereo rispondo " e prima o poi vedrete che............. :oops:

Ho provato di tutto in questi anni : psicoterapia ( andata leggermente bene per l'autostima - fallimentare per il volo )
libri , riviste specializzate - volare - ; PS. sul numero di agosto è bellissimo l'articolo sugli incidenti e se volete l'approfondiamo più in là ; ma comunque sarà difficile ch io mi stacchi da terra almeno per un bel pò ;

Ciao e scusate se mi sono dilungato .

Il corso Alitalia penso sia efficace veramente ma ho pensato più volte ad iscrivermi ma fino ad oggi non ce l'ho fatta ;

ciao
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

innanzitutto benvenuto!!!
Potresti dare un'occhiata al topic "Le quattro regole per affrontare la paura di volare", e poi sottoporti agli psicologhi dell'aria fluttuanti su questo forum....
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Delta Tango e benvenuto anche da parte mia. Come hai già visto la paura di volare ce l'hanno in tanti, ma sono tanti anche quelli che ne escono :D.
Come mai il volo Roma-Londra del '94 è stato l'ultimo, è successo qualcosa di particolare oppure la situazione è peggiorata gradualmente e tu ad un certo punto hai lasciato perdere? E dato che è passato parecchio tempo, come immagini un ipotetico nuovo volo?
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Non ho capito una cosa.Hai sempre avuto paura di volare?Se la tua risposta è no cerca di ripensare ai bellissimi viaggi che facevi prima di avere questa paura.CiaoooO!!!!Nik.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

Nik ha scritto:Non ho capito una cosa.Hai sempre avuto paura di volare?Se la tua risposta è no cerca di ripensare ai bellissimi viaggi che facevi prima di avere questa paura.CiaoooO!!!!Nik.
prima ho fatto pochi voli , anche su un aereo turboelica ( bellissimo ) ;

il fatto è che da quando è apparsa la mia amica ANSIA :twisted: Ho cominciato a cimentarmi sempre meno in attività "rischiose" .

a me piace girare il mondo , sono curioso di altre culture e tradizioni , l'italia la consoco in lungo e in largo e da due anni ho cominciato a girare l'europa in camper ; ma vorrei volentieri arrivare in luoghi non raggiungibili via terra .........

Capisco che la mia paura di volare come dicono i psicologi nasconde quella più grande di morire o impazzire ;
ma senza dilungarmi troppo il problema che vorrei essere solo meno mentale e più normale cercando di vivere al meglio.

Ti pare facile

Poi leggi gli articoli ( Volare di agosto ) che molto serenamente affronta il problema degli incidenti aerei e alla fine in estrema sintesi dice che chiunque , nonostante l'aereo sia il mezzo e lo abbiamo capito più sicuro di tutti , deve mettere in bilancio il fatto che non potrebbe arrivare a destinazione . e questo che mi scoccia un piochino . :shock:
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

DELTA TANGO ha scritto:chiunque , nonostante l'aereo sia il mezzo e lo abbiamo capito più sicuro di tutti , deve mettere in bilancio il fatto che non potrebbe arrivare a destinazione . e questo che mi scoccia un piochino . :shock:
Non voglio certo aumentare le tue ansie, ma è una cosa che devi mettere in bilancio con qualsiasi altro mezzo di trasporto. Perfino stare in casa, paradossalmente, è meno sicuro che volare.
Siccome sono un pigrone, per fare un po' di movimento, attraverso la città a piedi tornando dal lavoro. Devo mettere in bilancio che potrei essere investito. Però se prendo il bus, devo mettere in bilancio che potrebbe impazzire l'autista... :D
L'aereo è il mezzo più sicuro. Non è infallibile. Ma è di gran lunga il più sicuro.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

l'unica differenza è l'evento catastrofico che mi disturba ;

comunque quarda che strano come idea sarei più curioso fare un viaggio con un aereo privato ( VLJ) del tipo 12 15 posti - aerotaxi che sembrano sicurissimi e poi non si sentono mai incidenti con mezzi di questo tipo .

qualcuno ha mai provato ? sicuramente le emozioni credo sarebbero maggiori in quanto ogni spostamento dovrebbe esserre avvertito con maggiore intensità e anche le turbolenze forse creerebbero molte vibrazioni ; ma comunque mi danno una sensazione di maggior sicurezza forse perchè non sono così mastodontici come quelli di linea ;

Li forse aumenterebbe la sensazione di "spazio stretto " ?

tanto da terra non costa nulla imm :lol: :lol: aginare no?
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

DELTA TANGO ha scritto:l'unica differenza è l'evento catastrofico che mi disturba
Beh, immagino che disturbi un po' chiunque.
Comunque, evento catastrofico, per evento catastrofico, dovresti aver paura di continuo. La probabilità di morire in un incidente aereo è la stessa di morire a causa di un impatto con un meteorite. Anche questo è un evento abbastanza catastrofico, no? :roll:
DELTA TANGO ha scritto:qualcuno ha mai provato ? sicuramente le emozioni credo sarebbero maggiori in quanto ogni spostamento dovrebbe esserre avvertito con maggiore intensità e anche le turbolenze forse creerebbero molte vibrazioni ; ma comunque mi danno una sensazione di maggior sicurezza forse perchè non sono così mastodontici come quelli di linea ;
Mai volato su uno di quei cosi. Per esperienza posso solo dire che più gli aerei sono piccoli, più si sentono i movimenti: corsa di decollo, stacco da terra, virate...
DELTA TANGO ha scritto:Li forse aumenterebbe la sensazione di "spazio stretto " ?
Io questa impressione l'ho avuta. Però non soffrendo di claustrofobia, non ti saprei dire. Certo, ebbi l'impressione di essere su un piccolo aereo. Ma di fatto ERA un piccolo aereo. :oops:
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

DELTA TANGO ha scritto:l'unica differenza è l'evento catastrofico che mi disturba ;

comunque quarda che strano come idea sarei più curioso fare un viaggio con un aereo privato ( VLJ) del tipo 12 15 posti - aerotaxi che sembrano sicurissimi e poi non si sentono mai incidenti con mezzi di questo tipo .

qualcuno ha mai provato ? sicuramente le emozioni credo sarebbero maggiori in quanto ogni spostamento dovrebbe esserre avvertito con maggiore intensità e anche le turbolenze forse creerebbero molte vibrazioni ; ma comunque mi danno una sensazione di maggior sicurezza forse perchè non sono così mastodontici come quelli di linea ;

Li forse aumenterebbe la sensazione di "spazio stretto " ?

tanto da terra non costa nulla imm :lol: :lol: aginare no?
"Lì" si amplificano le sensazioni del volo (brutte o belle dipende da te), aumenta la claustrofobia, aumenta la sensazione di controllo.

Prova a calcolare tutto e vedi se ne esci meglio o peggio.

Luca

ps: i pessimisti il bicchiere lo vedono mezzo vuoto non mezzo pieno :roll: :wink:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

comunque la mia lo so è solo mancanza di fiducia in me stesso ;
nelle mie capacità

infatti pure l'ultimo volo nel lontano 1994 lo feci ad una condizione .

scelsi i compagni di viaggio ( i miei due migliori amici dell'infanzia ) con i quali avevo condiviso mille peripezie ; e questo mi tranquillizzò ;

solo che al ritorno la sensazione di disagio era forte ; il pensiero ricorrente era " e se in caso di incidente perdessi tutto quello che ho? "

e questa è stata l'ultima sensazione che non ho più voluto rivivere ;

certo questo lo potremmo dire anche ogni sera prima di andare a dormire
( e se domani non mi sveglio ) ma è diverso ;

Credo che come ho più volte detto a mia moglie , forse con la Hunziker vicino lo rifarei un viaggio ( magari da soli e in quell'aero taxi di cui parlavo prima ) ;

pensa quanto è stupida la mente umana !

:?: :?:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

DELTA TANGO ha scritto:solo che al ritorno la sensazione di disagio era forte ; il pensiero ricorrente era " e se in caso di incidente perdessi tutto quello che ho? "

e questa è stata l'ultima sensazione che non ho più voluto rivivere ;

certo questo lo potremmo dire anche ogni sera prima di andare a dormire
( e se domani non mi sveglio ) ma è diverso ;
Prova a spiegarmi semplice semplice (che stasera sono veramente fuori fase) perchè sarebbe diverso.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

DIVERSO ;

1) SE NON MI SVEGLIO NON MI ACCORGO COMUNQUE DI NIENTE
- Neanche alcun dolore

2) TRA LE TANTI MORTI LA PREFERIREI PENSA UN PO'

3) NON ME LA SONO ANDATA A CERCARE DI CERTO SALENDO SU UN AEREO
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

DELTA TANGO ha scritto:DIVERSO ;

1) SE NON MI SVEGLIO NON MI ACCORGO COMUNQUE DI NIENTE
- Neanche alcun dolore

2) TRA LE TANTI MORTI LA PREFERIREI PENSA UN PO'

3) NON ME LA SONO ANDATA A CERCARE DI CERTO SALENDO SU UN AEREO
OK, ho capito.
Dunque il problema non è l'aereo; il problema è il fatto che temi di non avere sufficiente struttura e solidità per affrontare la sofferenza.
Questo cosa c'entra con l'aereo? Se fossi sicuro che in caso di incidente l'aereo eslodesse...sarebbe un pochino meglio?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

capisco che è un atteggiamento codardo , forse vile so anche che la vita è una sola e deve essere vissuta davvero senza grosse rinuncie .

sono consapevole anche di altre citazioni famose che ogni volta che leggo mi rincuorano del tipo
"psicologicamente parlando, la paura è una morte preventiva " oppure .
"Tanto vale affrontare la sorte, cercando di fare, nella propria unica vita, quello che veramente si vuole e si può "
ma poi è più forte il sentimento e lo spirito di conservazione e tutto torna come prima ;

Comunque grazie a tutti anche e soprattutto per il fatto di poterne parlare con qualcuno sempre per non fare la figuraccia con tanti ( amici e colleghi ) ; ancora non riesco a parlarne in pubblico senza una leggera vergogna ; :oops:
grazie anche a Mr.Evangelisti e chissà il mondo è piccolo un giorno forse potrò essere un allievo ;

P.S. sicuramente della sessione estiva ( minori possibilità di turbolenze :lol: :lol: :lol: ;

SALUTI A TUTTI DALL'INGUARIBILE !!!!!!! ciao ci scherzo sopra
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

Fearless flyer ha scritto:
DELTA TANGO ha scritto:DIVERSO ;

1) SE NON MI SVEGLIO NON MI ACCORGO COMUNQUE DI NIENTE
- Neanche alcun dolore

2) TRA LE TANTI MORTI LA PREFERIREI PENSA UN PO'

3) NON ME LA SONO ANDATA A CERCARE DI CERTO SALENDO SU UN AEREO
OK, ho capito.
Dunque il problema non è l'aereo; il problema è il fatto che temi di non avere sufficiente struttura e solidità per affrontare la sofferenza.
Questo cosa c'entra con l'aereo? Se fossi sicuro che in caso di incidente l'aereo eslodesse...sarebbe un pochino meglio?

Luca
BELLA QUESTA !

mai pensato prima all'esplosione ! ho invece sempre immaginato alla sensazione di malessere e poi al dover soffrire e vedere la m....in faccia

l'esplosione mi va meglio ! è istantanea ;

FORSE E' UNA CHIAVE !

GRAZIE :idea:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bene!
Concentra l'attenzione su di te e lascia stare l'aereo che non c'entra nulla :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

CHE IN POCHE PAROLE SIGNIFICA CHE POSSO FARCELA A SUPERARE TALE PAURA DI VOLARE FACENDO PIU' ATTENZIONE SU ME STESSO ;

SI OK MA IN CHE MODO :?: ; ANCHE PERCHE' IL CONSIGLIO MI SEMBRA UTILE ANCHE PER ALTRE OCCASIONI ;

GRAZIE MAGARI SE POTREI AVERE UN ESEMPIO ;

MI SONO ISCRITTO SOLO OGGI AL FORUM NON CREDEVO DI OTTENERE RISULTATI COSI' ;

GRAZIE MA LA STRADA E' IN SALITA ( parola di pessimista ) :!: :roll:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Delta Tango, capisco che stai parlando di cose per te molto importanti. Però ti devo chiedere una cortesia: non scrivere in maiuscolo, per favore. Come vedi, ti stiamo seguendo in tanti: non devi dubitare della nostra attenzione per te.

Se hai voglia di "pensare ai tuoi pensieri" dai, incamminati. Fallo al tuo passo, e ricorda che noi siamo qui; però credici e stai sereno senza mollare. Se hai fiducia, vedrai che sarà un percorso con parecchie belle sorprese e soprattutto con tanti festoni colorati nel vialone finale! :D
Avatar utente
DELTA TANGO
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53

Messaggio da DELTA TANGO »

Ciao

Ok per il battesimo sul forum ;

Sarei grato :) :) di ricevere quel consiglio da Mr. Evangelisti o da qualcun altro sul tema "CONCENTRATI PIU' SU TE STESSO " il problema non è l'aereo !

Spero che anche per qualcun altro possa essere di aiuto .


Comunque che si può fare invece per l'Ansia Anticipatoria ....; ?????

cioè quella che si attiva appena programmi di salire su di un aereo e che aumenta a dismisura sino al giorno dell'evento ; ?

Forse ho sperimentato in altri settori che bisogna concentrarsi a studiare la destinazione da raggiungere e le cose belle da non perdere e così via trascurando il momento del viaggio ? ? ( volo ) .

Grazie a stasera e chi molla ?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

L'aerofobia appartiene alla famiglia dei disturbi d'ansia.
Non è un caso se qusto disagio non si chiama "scarsa informazione sulle problematiche aeronautiche" o "ma la manutenzione la faranno bene?".
Il contenuto del disagio è tutto nella testa, nel modo di percepire se stessi, la propria fragilità, la propria capacità nel gestire le emozioni negative.
L'aereo, in sostanza, rappresenta un chiodo sul quale agganciare tutte le ansie che non si sa dove mettere. E si finisce per scambiare le ansie per il chiodo... :roll:
Il fuoco dell'attenzione deve essere puntato sulla propria testa.
L'ansia anticipatoria esiste solo perchè anticipa (appunto) una situazione che viene catalogata come minacciosa. Se si toglie l'etichetta di minaccia dall'aereo, l'ansia anticipatoria se ne va.

Vuoi un consiglio? Leggiti per bene tutta la sezione sulla paura di volare ed identifica i temi dai quali ti senti particolarmente "toccato".
Poi se ne riparla qui.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Schuman375
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 settembre 2007, 21:44
Località: Firenze

Messaggio da Schuman375 »

Ciao Delta Tango, sono stato a vedere alcuni video di decolli e.....devo dirti che il decollo in se, benchè sia la fase che fa più paura anche a me, lo ricordavo peggio nella mia mente...cioè è quasi divertente, mentre le fasi fermo sulla pista in attesa mi inquietavano di più
P.S. Molte delle tue paure le ho avute e le ho anche io e come se non bastasse ora questo cruccio di non prendere l'aereo
Rispondi