Avevo cercato di proporre l'argomento l'anno scorso ma per un problema tecnico del sito tutti i messaggi che avevamo scritto sono andati perduti.
Beh ci voglio riprovare...
Che ne pensate della nuova licenza MPL (Multi-crew Pilot Licence)? Detto in breve si tratta di una licenza che prevede un addrestramento basato quasi esclusivamente sul simulatore (con una riduzione quindi sui costi del training) e che permetterà a questa nuova categoria di piloti di poter volare, con delle limitazioni, in ambito di operazioni commerciali in un'ambiente strettamente multi-crew.
Eccovi qui due links in inglese che sono riuscito a trovare:
http://www.icao.int/icao/en/trivia/peltrgFAQ.htm#31
http://www.eurocockpit.be/content/view/409/267/
Lascio a voi i commenti!
LUCA
MPL Multi-crew Pilot Licence
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 22:38
If this initiative goes ahead, a brand new student would be able to fly a wide-bodied glass cockpit airplane in 45 weeks, not much more than what it takes to obtain a private driving license!
A mio parere la relatà è ben divera dal simulatore. è una licenza per formare piloti di serie c mestieranti e non professionisti. La realtà dà nozioni e formazione che un simulatore non potrà mai dare. Ci sarà un motivo per cui le compagnie al momento preferiscono piloti con migliaia di ore di esperienza preferibilmente sul tipo!! già dopo le duecento ore reali per il cpl non so in quanti sarebbero in grado di effettuare un volo con un monomotore in ifr in nube da soli... e in più sicuramente questo tipo di licenza avrà sicuramente grosse limitazioni di utilizzo e quindi vede stroncate eventuali possibiltà di carriera e guadagno.
per me no buono.
A mio parere la relatà è ben divera dal simulatore. è una licenza per formare piloti di serie c mestieranti e non professionisti. La realtà dà nozioni e formazione che un simulatore non potrà mai dare. Ci sarà un motivo per cui le compagnie al momento preferiscono piloti con migliaia di ore di esperienza preferibilmente sul tipo!! già dopo le duecento ore reali per il cpl non so in quanti sarebbero in grado di effettuare un volo con un monomotore in ifr in nube da soli... e in più sicuramente questo tipo di licenza avrà sicuramente grosse limitazioni di utilizzo e quindi vede stroncate eventuali possibiltà di carriera e guadagno.
per me no buono.
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Che dire di più...la teoria si studia sui libri ma la pratica si vive....nel nostro caso SI VOLA!Giulio88 ha scritto:La penso così:
Pilots say that Simulators are good to teach system operations, but real flying is needed to learn airmanship, the very basis of safety!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
la simulazione ha aiutato a diminuire il tasso di mortalita' degli incidenti, nei casi disperati si e' visto che molti piloti (e non solo!!) hanno agito di istinto e anche se ti fa fare la cosa giusta, spesso puo non bastare (VEDI TITANIC!! Sulla conscenza del 3 ufficiale quante morti??? inculsa la sua...) i simulatori specie quei bestioni a 3 assi hanno permesso di simulare azioni e situazioni che e' impossibile riprodurre nella vita reale in modo che se malaugratamente dovesse presentarsi una situazione del genere nella realta' l'interssato sappia cosa si debba fare , a volte basta una frazione di secondo...
I simulatori sbarcheranno presto anche su strada e vedrete come ridutturanno la mortalita' degli incidenti stradali
per tornare al Titanic, in Ship Simulator ho piu volte riprodotto l'incidente e sono daccordo con quelli che mi hanno detto che per evitare l'iceberg si sarebbe dovuto accellerare!!
I simulatori sbarcheranno presto anche su strada e vedrete come ridutturanno la mortalita' degli incidenti stradali
per tornare al Titanic, in Ship Simulator ho piu volte riprodotto l'incidente e sono daccordo con quelli che mi hanno detto che per evitare l'iceberg si sarebbe dovuto accellerare!!
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
lo...solo tu fai ste prove!!!!!!:P
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!