Ciao a tutti!
E' la prima volta che posto su questo bellissimo forum che non conoscevo
La mia passione per il volo simulato mi ha portato su tanti siti, ma questo l'ho scoperto solo grazie ad un'idea che mi frulla nella testa da un pò : prendere la PPL. Ho spulciato un pò tra i vari thread e mi sono chiesto se ne valesse la pena... insomma, vorrei prendere sta PPL ma ho alcuni dubbi che mi fermano.
- Ho un lavoro a tempo indeterminato che mi porta a fare orari strani e a lavorare spesso il sabato (grande distribuzione), quindi avrei difficoltà con i corsi di teoria.
- Ho 33 anni !!!!
- Vorrei farlo come lavoro anche se dovessi avere gli stessi guadagni (che non sono granché).
Secondo voi mi conviene fare questo passo oppure mi butto sugli ULM (anche se non è che mi piacciano tantissimo)?
con il PPL non ci lavori !
i corsi di teoria negli aeroclub spesso sono il pomeriggio tardi.
se ti piace volare fallo ... costa un po.
gli ultraleggri di nuova generazione non vanno mica male !! ( scarta i deltaplani a motore )
E' una cosa che non mi risulta, ma attendo conferme da chi è più esperto di me in materia. Per il momento vi rimando a un tread in proposito aperto qualche mese fa. Magari ci sono informazioni interessanti
Se ne è parlato anche in job opportunity & carriers.....il titolo è il seguente:China cercasi disperatamente piloti privati.E' un articolo in inglese che ha ricevuto un solo commento.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
ho sentio dire anche io di cose del genere, assumono persone e le regolarizzaiono come latra professione e in realta' non fanno altro che portare gente da un punto all'altro a bordo di aerei di aviazione generale/
Tempo fa mi ero informato x fare del volontariato in Africa con due Piper Seneca della associazione umanitaria Oxfam (http://www.oxfam.org) che trasporta medicine in aeree rurali e anche li era richiesto il solo PPL poich' in realta' NON SI LAVORAVA
Ma la norma e' che con il PPL non si puo lavorare.. e non si lavora
KORUNDAR non ho capito bene se vuoi volare per divertimento o per lavoro.
Deduco che vorresti il PPL ma come ti hanno detto qui non ci puoi "lucrare", puoi solo divertirti(scusa se e' poco) e spendere soldini; comunque anche io sono di Napoli e sto iniziando il corso PPL all' aeroclubcapua; per gli orari non c'e' problema si puo' fare di "tutto"(tranne volare di notte) basta organizzarti; non ho capito cosa ti frena,l' eta'? e perche'? anche io avevo il dubbio scegliere il VDS o il PPL, poi alla fine dopo varie peripezie e grazie al forum, ho scelto PPL. Se vuoi informazioni specifiche riguardo all' aeroclubcapua o se ci hai fatto un pensierino resto a disposizione!!!!!!
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Ciao brezzalife!
Vorrei volare per divertimento e per passione prima di tutto, se poi la cosa in futuro potrebbe cambiare ben venga, ma sinceramente non mi illudo
Avevo anche io pensato all'aeroclub di Capua, magari settimana prossima ci vado a fare un giro e vedo quanto mi piglia la cosa. Magari ci sentiamo in pvt per le informazioni sul club.
OK a disposizione per qualsiasi cosa; anche io la prossima settimana dovrei ritornare,dovrei finalmente iniziare i VOLI;
PS. ti consiglio: fatti un giro nell' ambiente ULTRALEGGERO poi fai la stessa cosa per il PPL e alla fine valuta e decidi!
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Korundar ha scritto:Allora mi sa che ho le idee un pò confuse
Cosa bisogna conseguire per poter lavorare (non necessariamente jet-liners)?
Il CPL andrebbe bene?
Grazie ancora!!!
le cose sono 2 o fai il
CPL--e puoi lavorare come pilota in comando su aerei di dimensioni medio-piccole (che richiedono un solo pilota) o come copilota su aerei grandi (che richiedono 2 o più piloti. ad es. aerei di linea)
ATPL--puoi lavorare come pilota in comando su aerei grandi (che richiedono 2 o più piloti. ad es. aerei di linea), la sola parte teorica è necessaria per potere conseguire un type rating
TYPE RATING-- è l'abilitazione specifica per un modello di aereo. E' richiesta in pratica per tutti gli aerei di linea, ed in generale per gli aerei "complessi" ad es. MD 80, Boeing 747, ATR 42, Falcon 50
tieni conto che una licenza professionale costa molto ma molto di piu' di una privata oltre alla difficolta' è richiesta anche una conoscenza dell'inglese molto professionale e se non sbaglio devi essere anche diplomato............per esempio
PPL--puoi pilotare aerei di dimensioni medio-piccole (che richiedono un solo pilota) ma non per lavoro (senza scopo di lucro)
CPL--e puoi lavorare come pilota in comando su aerei di dimensioni medio-piccole (che richiedono un solo pilota) o come copilota su aerei grandi (che richiedono 2 o più piloti. ad es. aerei di linea)
Non sempre è vero.Con il cpl se si vuole entrare in linea si diventa il terzo in cabina diventando responsabile.Purtroppo sono pochi i casi nei quali si entra direttamente come F/O.....e non sempre col cpl lo diventerai.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Non sempre è vero.Con il cpl se si vuole entrare in linea si diventa il terzo in cabina diventando responsabile.Purtroppo sono pochi i casi nei quali si entra direttamente come F/O.....e non sempre col cpl lo diventerai.
che intendi? con CPL + ATPL teorico puoi diventare pilota di linea....non puopi essere Cpt...ma F/O sì.
Ciao!
P.S. il terzo in cabina dove???
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Parti dal presupposto che ti servono tanti soldi e una volta che hai finito se sei fortunato ti prende qualche compagnia e ti da due soldi. Chissà forse è meglio tenersi il proprio lavoro e magari la domenica andare a volare cin gli ulm...bò voi che dite?
scusa Carmine ma davvero sarebbe plausibile fare del volontariato in Africa o posti del genere con solo il PPL (quindi senza essere retribuiti, è chiaro visto che è volontariato e mi sembra anche giusto) per accumulare ore? si può fare davvero?
grazie vincent
scusa Carmine ma davvero sarebbe plausibile fare del volontariato in Africa o posti del genere con solo il PPL (quindi senza essere retribuiti, è chiaro visto che è volontariato e mi sembra anche giusto) per accumulare ore? si può fare davvero?
grazie vincent
Se vuoi ti rispondo io anche se non sono il diretto interessato:è possibilissimo,te aiuti le persone e piloti macchine che si possono pilotare col ppl.Lo fai senza essere retribuito ma accumuli molte ore di volo facendo del bene.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!